Visualizzazione post con etichetta Battesimo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Battesimo. Mostra tutti i post

venerdì 17 maggio 2019

In volo con Pietro - Flying by with Pietro


International folks, please scroll down!

Qualche settimana fa siamo stati invitati al Battesimo del piccolo Pietro e ovviamente ho pensato di dedicargli una card. Non sono molto brava a interpretare le immagini classiche per le cerimonie religiose, così mi sono buttata su qualcosa di neutro, ma evocativo e ancora una volta gli aeroplanini del set Plane and Simple di Lawn Fawn mi sono venuti in aiuto!


Per realizzare la card sono partita dal pannello base bianco, che ho fustellato con la fustella Stitched Cloud Backdrop di Lawn Fawn, secondo me un must have, una di quelle fustelle che da sole ti salvano. Nel pannello ho poi tagliato un cerchio che ho sfumato con il Distress Ink Salty Ocean. Ho poi creato la striscia inferiore usando le nuvolette della fustella Landscape Trio di Mama Elephant e le lettere rosse del nome con la fustella Journaling Alphas di Neat and Tangled.
Sono passati poi ai soggetti principali, che ho timbrato con inchiostro Memento su carta Neenah e sono passata poi alla colorazione con i pennarelli Copic. Per la composizione finale ho scelto una card di base azzurro intenso, dove ho montato il pannello bianco con biadesivo spessorato, mentre ho incollato il cerchio centrale più in basso. Poi ho applicato aereo, nuvole e cuori in diverse posizioni e ho terminato con il pannello basso. Il tocco finale è stata l'applicazione sulle lettere di uno strato di Glossy Accent, per dare un poì di luce alle lettere rosse.


Personalmente adoro questa combinazione di colori, trovo che azzurro e rosso si bilancino in un bel mix di allegria e leggerezza, la cosa migliore per celebrare l'arrivo di un bambino.
post signature 

Celebrating a new baby is always a good reason to create a card. Once again I used Lawn Fawn Plane and Simple set to create a cute card. I started from a white panel embossed with Lawn Fawn Cloudy Backdrop in which I die cut a central circle colored with Salty Ocean Dstress Ink. Then I stamped all the images on Neenah paper and colored them with Copic Markers. I finally added the lower panel cut with Mama Elephant Landscape Trio die. The red letters of the baby's name are cut using Neat and Tangled Journaling Alpha dies and decorated with a layer of Glossy Accent. Finally I mounted the panel and all the elements on a blue card, using foam tape to compose the different layers. I really love this color combination...I thing red and light blue ar eperfect together, bright and happy ad a baby card should be!
Thanks for stopping by!
 post signature

With this project I eneter the challenge Stitched!

mercoledì 14 marzo 2018

Elefantini tra le nuvole - Elephants in the clouds


International folks, please scroll down!

Molto spesso mi capita di rimanere davvero molto colpita dalle card che vedo nei post di altre cardmakers. A volte sono i colori, altre la struttura della card, altre ancora l'uso innovativo dei materiali. Altre volte invece rivedo gli stessi materiali che ho anche io e penso proprio che potrei rifarla. Non per copiare, ma per omaggiare piuttosto. La stessa cosa mi è successa con questa card di Nichol Spohr: credo sia una cardmaker favolosa, sempre piena di idee fresche e originali, una miniera d'oro in termini di ispirazione. Così quando un'amica mi ha chiesto una card per il Battesimo di due gemellini, ho pensato proprio a questa card e al modo di personalizzarla.


Sono partita da una base in cartoncino bianco ritalgiata con la fustella Stitched Cloud Backdrop di Lawn Fawn, che imprime nella carta le favolose nuvolette dello sfondo. Adoro questo tipo di fustelle, trovo che da sole facciano già metà del lavoro... Ho poi sfumato lo sfondo con il Distress Tumbled Glass e ho timbrato la frase del set Out of This World e i cuoricini del set Plane and Simple, entrambi di lawn Fawn. Ho poi aggiunto nella parte bassa della card le nuvolette in cartoncino bianco e in vellum tagliate con la fustella Landscape Trio di Mama Elephant e i due elefantini con il palloncino del set Unforgettable di WPlus9. Dopo aver colorato tutto con le matite acquerellabili Derwent ho aggiunto del Glossy Accent sul palloncino e la scritta rossa "celebrate" in basso. Alla fine ho montato la card su una base di cartoncino Bazzil color acquamarina.

Vi devo confessare che l'abbinamento di questo colore con i dettagli rossi mi piace molto, tendo ad usarlo spesso. Anche la card mi piace e sono convinta che si presta bene anche per altre occasioni, tanto poi quello che conta è festeggiare...   
post signature 

Sometimes my inspiration arrives from other cardmakers works. I'm attracted by colors, structures or other details. So was with this card by Nichol Spohr: I think she is an amazing cardmaker and she is really generous in sharing. So I made this card for the Christening of a couple of twins, trying my way on the original card. I started die cutting a white panel with Lawn Fawn Stitched Cloud Backdrop die and applying Tumbled Glass Distress ink on it. Then I stamped a sentiment from Lawn Fawn Out of This World set and the tiny hearts from Lawn Fawn Plane and Simple. On the bottom I added some clouds in white cardstock and vellum that I die cut with Mama Elephant Landscape Trio and the cute elephants from WPlus9 Unforgettable set. I colored every element with my Derwent watercolo pencils and added Glossy Accent on the balloon. Then I added a "celebrate" red die cut and mounted the panel on a Bazzil card.  I really love this card and I think it fits many occasions...the important thing is to celebrate!
Thanks for stopping by!
 post signature 

With this project I enter the challenge It's a Beautiful Day!
 

lunedì 4 aprile 2016

Card Battesimo con elefantino

 
Due ziette mi hanno chiesto di realizzare le card per il Battesimo del piccolo Andrea, il loro nipotino.
La prima che vi mostro è in realtà la seconda che ho preparato, ispirandomi a questa card di Laura Bassen del blog Doublestick Heaven. Mi sono innamorata subito dello sfondo, con quell'effetto acquarello che mi piace moltissimo.

Lo sapete, il mio rapporto con i Distress non è ancora molto consolidato, ma quando li vedo in azione non posso che abbandonarmi alla contemplazione e alla bellezza degli effetti che si ottengono. Così mi sono lanciata e ho scelto tre colori per lo sfondo: Thumbled Glass, Cracked Pistachio e Scattered Straw. Nel video di Laura Bassen è descritta bene la tecnica per ottenere lo sfondo, ma ve la riassumo brevemente. Ho timbrato i colori, uno alla volta, su un foglio di acetato, ho spruzzato con acqua e ho ribaltato l'acetato con l'inchiostro bagnato sul foglio bianco cercando di spargere il colore con un effetto naturale. In poche parole: un paciugo. Solo che, vada come vada, alla fine il risultato del paciugo è bello! Ho lasciato asciugare lo sfondo e mi sono dedicata all'elefantino.


Si tratta di uno dei timbri del set Ella & Friends di Mama Elephant, pieno di dolcissimi dettagli che permettono di creare card molto diverse tra loro. Ho timbrato l'elefante con inchiostro nero Versafine e ho embossato con la polvere clear. Poi ho colorato con le matite acquarellabili e alla fine ho aggiunto qualche puntino alla pelle, per un tocco realistico. Una volta asciutto l'ho ritagliato con la fustella coordinata e l'ho montato sullo sfondo. Nel set ci sono una serie di bolle di sapone, che avrei voluto far uscire dalla proboscide dell'elefante, ma ho poi cambiato idea e le ho sostituite con sequins in toni chiari. Tanto per essere sicura che si capisse che erano bolle di sapone ho fatto vedere la card al Killer, chiedendo cosa fosse. "Un elefante che fa le bolle". Ok, a prova di bambino, sapete...a volte mi vengono i dubbi.

Come tocco finale ho timbrato il nome del festeggiato sempre in inchiostro nero usando il set Sally's ABCs di Lawn Fawn. La card è montata su un cartoncino Bazzill colore Artesian Pool.


Per la busta, fatta con la Envelope Punch Board, ho voluto utilizzare la carta da pacchi, con la sua trama rigata che la caratterizza. Poi ho semplicemente timbrato il nome sempre con l'alfabeto Sally's ABCs.

Prossimamente vi mostrerò anche il secondo biglietto, decisamente diverso. Per il momento devo ammettere che i Distress mi incutono un po' meno terrore e mi stanno facendo venire una gran voglia di sperimentare...

mercoledì 20 gennaio 2016

Per un Battesimo d'Inverno

 
Ogni nuova nascita è una gioia, per i genitori, i nonni, i parenti, ma anche per gli amici. La "compagnia" si allarga e ogni volta ci si rende conto di essere cresciuti, di aver abbandonato i banchi di scuola, di aver dimenticato le avventure della vita a due e aver fatto spazio a qualcosa di incredibile.

In questo caso in particolare per me la gioia è stata davvero speciale. E' difficile affidare alle parole di un blog cosa significhi per me l'amicizia. Ancora più difficile esprimere ciò che ti lega ad alcune persone con cui hai condiviso molto e molto hai ancora da condividere. Con certi amici non servono neanche tutte queste spiegazioni perchè ti basta uno sguardo o una battuta e sai che anche loro sanno. Non bastano le distanze a separarvi e non esiste verità, per quanto scomoda da dire o imbarazzante, che non possa rinsaldare ancora di più il legame.

Quindi quando è arrivato un nuovo elemento a dare gioia a questa famiglia speciale, non potevamo che essere tutti felici di conoscerlo. E ancora più felici siamo stati il Grinch ed io quando i genitori ci hanno chiesto di essere padrino e madrina del piccolo.

Con la mamma di Sebastiano avevamo già preso accordi per le scatoline porta confetti. Accordi si fa per dire perchè l'unica decisione è stata quella di fidarsi di me e lasciarmele realizzare. Sul cosa, come, di che colore e dimensione ho avuto carta bianca, totalmente, non ne volevano sapere nulla, volevano una sorpresa.
A-I-U-T-O! Panico. Ansia da prestazione.

Solo che appena ho saputo che il Battesimo sarebbe stato pochi giorni prima di Natale, ha iniziato a ronzarmi in testa un'idea abbastanza precisa, dai colori invernali. Insomma non sono neanche riuscita a pensarci molto perchè la mente tornava sempre alla stessa scatolina. Così ho deciso di fare qualche prova per vedere l'effetto dal vivo.


Ho utilizzato le fustelle Pillow Box e Give a Hoot di Lawn Fawn per creare delle piccole pillow box a forma di gufetti, molto dolci e adatti a qualcosa di "baby". Per i colori avevo in mente celeste e grigio, per cui ho realizzato il corpo della pillow box in cartoncino grigio e poi ho decorato con le ali in cartoncino celeste. Devo ammettere che la prima prova che ho fatto è stata con un grigio classico, abbastanza chiaro, peccato che una volta finito ricordava tantissimo un rotolo di carta igienica, per cui ho deciso di optare per un grigio più chiaro, un color brina.

La fustella Give a Hoot è davvero bella. Incide gli occhi e le piume del gufetto sulla pancia della pillow box. Poi ritaglia le ali, che vanno applicate sul retro della scatola.
Per far risaltare le incisioni frontali ho applicato all'interno della pillow box un fondo di cartoncino celeste, che richiamasse il colore delle ali. Le ali invece non mi andavano nè su, nè giù. Non mi piaceva proprio che si vedesse sul retro la striscia applicata, un conto su un lavoro in tinta unita, ma sul bicolore secondo me sta proprio maluccio. Così ho deciso di fare due tagli nei fianchi della pillow box, in modo da far passare all'interno della scatola le ali, che ho fissato con un po' di colla per tenerle ferme ed evitare di avere una striscia che intralciasse i confetti. Poi ho chiuso la scatola e le ho dato forma.
Devo confessare che i tagli laterali mi hanno salvata quando ho inserito i confetti. La pillow box è delle dimensioni giuste per i confetti, ma questa mamma ha scelto i confetti più ciccioni che io avessi mai visto in vita mia, e mi aveva chiesto di metterne ben 7, ognuno di un gusto diverso. L'idea mi era sembrata golosissima, ma quando ho visto le dimensioni dei confetti ho davvero temuto di non farcela, invece poi con qualche accorgimento e molta delicatezza, sono riuscita a far entrare tutti i confetti avvolti nel tulle celeste.

Per il nome e la data del Battesimo ho realizzato delle strisce con lo stesso tono di grigio, che ho timbrato con inchiostro celeste con l'alfabeto Sally's ABCs di Lawn Fawn. Le ho poi fissate a una delle ali con un nastrino di raso bianco.


Per accompagnare le scatoline ho realizzato anche un paio di scatole porta confetti, sempre a tema gufo, utilizzando questa volta la fustella Owl Bag di Sizzix e mantenendo la combinazione cromatica.


Infine ho realizzato una card che portasse i nostri migliori auguri al festeggiato, replicando fedelmente le scatoline anche in due dimensioni.

Il Battesimo è stato uno spasso, avevamo bambini da tutte le parti...fratellini, amichetti e cuginetti che ronzavano intorno all'altare in cerca del loro momento di celebrità, toccando ceri pasquali, presepi, calendari dell'avvento e tutto quello che si potrebbe trovare in chiesa.
Lo sguardo del sacerdote era un misto di rassegnazione e compassione. Rassegnazione per quella cerimonia così sacra e così turbolenta allo stesso tempo. Compassione per noi poveri genitori che vediamo replicata quella scena ogni giorno in ogni luogo.
E poi la gioia, le risate e la leggerezza che ci ricordano che siamo diventati grandi, che abbiamo fatto un sacco di cavolate insieme e che quei bambini urlanti stanno solo inziando ad essere amici come lo siamo stati noi.

lunedì 8 giugno 2015

Busta porta...busta!


Questa volta l'ispirazione tardava ad arrivare...sarà che il regalo di per sè era già bello così. Mi spiego.
In occasione di un altro Battesimo abbiamo deciso di regalare una card H&M, che il negozio fornisce già provvista di porta card e di busta coordinata, tra l'altro molto carina, bei colori...
Insomma, io cosa faccio? Mi sentivo un pochino inutile...


Così alla fine ho optato per una busta in tinta unita, che mettesse in risalto quella interna, che aveva invece una fantasia che mi ricordava i colori del pavone.


Utilizzando la Envelope Punch Board ho realizzato la busta con un Bazzill turchese. Prima di fissare la busta con il biadesivo ho fustellato il nome del piccolo festeggiato componendolo con la fustella Quinn's ABCs di Lawn Fawn. Visto che la busta aperta era decisamente più grande della Big Shot, ho ripiegato le ali laterali sopra le fustelle, per intenderci sopra la parte che non taglia, e ho composto e incollato la busta successivamente.


Ho utilizzato le lettere ritagliate per personalizzare anche la taschina bianca porta card. Alla fine ho deciso di dare un tocco dorato alla busta turchese, embossando con la polvere gold un paio di piume del set Dream di Lawn Fawn.
Cosa dite? Per essere partita con idee scarse alla fine me la sono cavata...


giovedì 7 maggio 2015

Benvenuto ometto!

Non vorrei essere ripetitiva e lamentosa, ma per me questo periodo è davvero intenso e carico di emozioni. Il risultato è che a volte mi è difficile trovare l'ispirazione e la concentrazione per scrivere. In genere aspetto qualche ora o qualche giorno e non ci penso troppo, prima o dopo lo slancio arriva.

Qui però la situazione si protrae da qualche giorno, e visto che vorrei evitare di ammattire come Jack Torrance in Shining, scrivo comunque qualche riga per accompagnare questo post. Perdonate la mancanza di verve o la poca compagnia. Mi serve giusto una spintarella e una cura di sonno, un po' di quiete e qualche ora di relax. Le energie poi tornano fuori vibranti e colorate e tutto passa. Ma oggi ci tenevo a esserci, per cui eccomi qui.

Che mi piacciano i baffi lo hanno capito anche i muri di casa. Non so il motivo, ma li trovo spassosi, pieni di stile...insomma adorabili.

Quando ho dovuto realizzare una nuova card per un nuovo Battesimo non ho avuto dubbi...baffi!
L'ispirazione è arrivata dall'immagine di una torta su Pinterest, perdonatemi, ma non riesco a rintracciare il link. Direi che l'abbinata baffi/bretelle è come la panna montata sulle fragole. Se poi ci mettiamo anche il papillon...non vi sembra di vedere un ometto in miniatura?

 
La base della card è un cartoncino Bazzill color Dragonfly (mamma che nomi...evocativi in casa Bazzill...) a cui ho applicato un cartoncino bianco embossato con la texture Houndstooth di Sizzix.
Successivamente ho applicato il nastro a quadretti -trovato da Lidl-, cercando di ripiegare gli estremi in modo da evitare che si sfilacciasse.
Il fiocco/papillon è realizzato con lo stesso Bazzill della base, utilizzando la mitica Envelope Punch Board.
I baffi sono una fustella Movers&Shapers di Tim Holtz di Sizzix, incollati con il biadesivo spessorato per dare un po' di rilievo.
Per finire dei bottoni di plasica bianchi, che rendono molto realistico l'insieme.

 
In questo caso si è trattato di un Battesimo particolare. Oltre ad essere stata la festa del piccolo festeggiato, è stato anche il mio "Battesimo del fuoco": ho avuto l'onore di realizzare le bomboniere che sono state donate agli invitati. Ve le mostrerò molto presto in uno dei prossimi post.
Per me è stato un impegno molto serio, non avrei mai voluto tradire la fiducia di questa amica che è sempre così entusiasta di quello che faccio. Forse anche per questo ho le pile un po' scariche...ho bisogno di riprendermi dalla grande impresa...

giovedì 23 aprile 2015

trotta trotta cavallino

Qualche tempo fa un'amica mi ha fatto notare che sono come la gazzella africana. Ogni mattina mi sveglio e inizio a correre.
Non ho leoni alle calcagna che cercano di dare un senso alla catena alimentare, no, niente di tutto ciò. Piuttosto due figli e un marito che reclamano il mio ruolo di matriarca e che si aspettano che sia io a cacciare e a prendermi cura della tana.
Ormai sono arrivata al punto di farmi liste per ogni cosa che devo fare e durante gli spostamenti in macchina calcolo e organizzo, cosa fare prima, cosa fare intanto che cuoce la cena, quando attaccare la lavastoviglie per avere il tempo di sistemare la cucina e organizzare altro. Insomma, una vita a incastro, come un Tetris.
O al trotto, come questo cavallino.


Una carissima amica aveva il Battesimo del nipotino, così mi ha chiesto una card. Si è scusata mille volte, dicendo che sapeva benissimo che avevo mille cose da fare. Anche lei è una mamma a incastro, potrebbe decisamente vincere i campionati delle corse a ostacoli per mamme incasinate. Quello che non sa è che io aspetto solo una scusa, un pretesto, una richiesta che mi dia l'occasione di far passare in secondo piano la gestione dei cavernicoli di cui sopra e dedicare qualche ora della mia giornata a me, a quello che mi piace. Quindi sono io a ringraziare. Infinitamente.


Ho deciso di relizzare una card con chiusura a incastro, come quella che vi avevo fatto vedere qui.
Per la base ho usato un cartoncino Bazzill dotted color verde acqua. La carta decorativa fa parte del set Spotted Owl Soup di Jillybean Soup. Lo sticker metallico è di Artemio, mentre il cerchio che fa da chiusura è ricavato da un Bazzill Atlantic.


Nelle foto potete anche vedere l'effetto dei raggi del sole che filtrano dalle imposte. Non c'è che dire...una giornata stupenda.


martedì 5 agosto 2014

Con il nastro rosa

E' proprio vero che si vede che il tempo passa e che inizio a diventare grande. A volte stupisco anche me stessa. Di solito mi ritrovo a lavorare sotto pressione e a finire progetti e regali a notte fonda, con la stanchezza che mi chiude le palpebre e io che mi auto-maledico per le mie idee strampalate.


Per il Battesimo della PSP invece sono riuscita a organizzarmi il lavoro con un metodo che non mi appartiene e che mi inorgoglisce proprio parecchio, parecchio davvero, ahhh, che soddisfazione!
La verità è che fin da subito sapevo di dover limitare le idee a qualcosa di semplice, visto che la mia adorata Cricut alcuni mesi fa ha deciso di abbandonarmi e di non funzionare più e io non ho ancora trovate il tempo di cercarle un genio riparatore.


Ho voluto realizzare dei sacchettini semplici, in carta pergamino, da cui ho preso ispirazione in questo post di Monica, spero che non le dispiaccia. Il sacchettino è decorato con tre diverse strisce di carta, una di farfalle fuxia, tagliate a manina con la Big Shot e con una fustella di Tim Holtz, una grigia, decorata con un bordo scallop, fatto a manina con una border punch della Fiskars, e infine un seplice banner rosa in cui ho timbrato nome e data con l'alfabeto Alphadot di Paper Smooches - che secondo me è stupendo - e inchiostro NEON fuxia di Hero Arts.
Ho voluto accompagnare il sacchettino con una nostra foto di famiglia, in bianco e nero, realizzando una card quadrata su cui ho incollato la foto; ho poi coperto con un quadrato di carta da lucido e ho rifinito con una cucitura fuxia, cosa che ho fatto anche per rifinire i sacchettini. Sul retro delle card c'è lo stesso timbro fatto sui sacchettini.
Niente di trascendentale certo, ma se bisogna realizzarne un centinaio vi assicuro che il tempo non basta mai. In effetti i nonni sono stati dei complici preziosi nei giorni di preparazione, perchè con i bimbi a casa non sarei mai riuscita a fare tutto senza rischiare di diventare pazza...

La PSP durante la cerimonia è stata molto brava e si è fatta una bella dormita in braccio al suo papà, svegliandosi solo al momento dell'immersione, con una faccia che lasciava poco spazio ai fraintendimenti. Per poi riprendere il suo sorriso delle migliori occasioni.
Il killer invece è stato un po' irrequieto, parlava sottovoce, con quel sottovoce tipico dei bambini, che si sente sopra ogni altra cosa. Poi ha chiesto di andare a fare pipì e non è più tornato...va beh.


Per l'aperitivo avevo allestito il tavolo con dei vasi di confetti di diversi gusti e con le bomboniere per gli invitati. Per i diversi gusti dei confetti avevo preparato delle card a cornice realizzate con la stessa decorazione dei sacchettini. I confetti sono davvero buonissimi, peggio delle patatine, ma a luglio in effetti fanno venire un po' sete, anche se questo non ha spaventato proprio nessuno.