Visualizzazione post con etichetta autunno. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta autunno. Mostra tutti i post

sabato 30 settembre 2023

Let's go Nuts!


International folks, please scroll down!

In questi primi giorni d'autunno le giornate sono davvero piene di dettagli: la mattina ci svegliamo con la nebbia fitta, ma poi esce il sole e ci lascia vedere tutti i colori stupendi di questa magica stagione. Oppure piove una pioggia fitta e insistente, che ci riporta a quando eravamo bambini e giocavamo con gli ombrelli gli stivali di gomma sotto l'acqua.


Pensando a questa stagione è nata questa card, realizzata utilizzando il set Let's Go Nuts di Lawn Fawn. Ho creato il mio sfondo timbrano le foglie e la ghianda su carta craft usando linchiostro Cruchy Leaf; oltre a queste immagini ho usato anche le piccole spirali tratteggiate, che sono parte del set Cutie Pie, sempre di Lawn Fawn. 


Ho colorato le foglie e le ghiande usando le matite colorate Castle Art in toni caldi, che ho usato anche per colorare lo scoiattolo dell'immagine principale; per questa infatti ho scelto di timbrare sentiment e immagine in un cerchio bianco, sfumandone poi i bordi con il Distress Tye Die. La particolarità sta nel taglio parziale delle foglie sopra lo scoiattolo, che sono continuazione del cerchio stesso. 


Mi piace davvero molto l'atmosfera di questa card, credo che l'immagine gioiosa dello scoiattolo e i toni caldi siano una rappresentazione azzeccata dell'autunno e delle sue meraviglie nascoste! 
post signature

I really love Fall and I think that the set Let's Go Nuts from Lawn Fawn is one of the cutest to create a card for this season. I used it to create this card on craft paper, stamping my own background with the leavesa and the nut stamps, colorign with Castle Art pencils in warm colors. For the focal point I used a white circle, stamping the sentiment and the squirrel in Crunchy Leaf ink, and adding some depth using Tye die Distress on the borders. On the top of the circle the leaves are not glued, but partially die cut with scissors, a unicum with the circle. I really hope you like the card, I think the happy squirrel is perfect to describe the joy for Fall!
Thanks for stopping by!
post signature

With this project I enter the Challenge #157 Awesome Autumn!




sabato 29 ottobre 2022

S'more Halloween!


International folks, please scroll down!

I dolcetti ad Halloween sono un must. Mi sono quindi divertita molto a realizzare questa card con il timbro di Halloween S'mores di Avery Elle, con questi dolcissimi amici pronti a fare festa insieme...direi che non hanno proprio nulla di spaventoso, ma hanno una faccia proprio simpatica! 


Per la card ho timbrato il soggetto principale con inchiostro Lawn Fawn Crunchy Leaf e ho poi colorato con le matite Castle Art, scoperte cercando un prodotto che potesse andare bene per il Killer alla scuola media. Le trovo matite davvero valide a un prezzo più che accessibile. 


Con la fustella Burst, Sempre di Avery Elle, ho tagliato la cornice in cartoncino kraft, che ho poi intensificato von i Distress Oxide nei toni del marrone. Per il sentiment invece ho usato due strisce di cartoncino arancione, montando poi il tutto su una base nera. 


E voi? Avete già finito con le decorazioni e i preparativi o siete ancora in fermento? Raccontatemi...
post signature

Here is a card I made celebrating all the sweet treats of Halloween season, using the stamp Halloween S'mores from Avery Elle. I stamped it using Lawn Fawn Crunchy Leaf ink and colored with Castle Art pencils. Then I cut the frame out of a kraft cardstock using Avery Elle Burst die set, inking it a little bit with Distress Oxide. For the sentiment I used an orange stripe of cardstock and in the end I mounted the card on a black base. I really hope you like it...they look so cute! And what about you? Did you finish with all the decorations? Let me know...
Thanks for stopping by!
post signature

With this project I enter the challenge Anything Goes!
                                                       

mercoledì 26 ottobre 2022

Stregata dalla Luna - Moonstruck


International folks, please scroll down!

Una delle cose più belle del Cardmaking è condividere le proprie passioni con altre creative. Qualche tempo fa, nel gruppo Facebook Cardmaking Italia, mi è capitato di commentare una card realizzata con il set di timbri Fab-BOO-lous Friends di My Favourite Things, che ho anche io e mi piace molto. Così insieme a due creative, Fabiola Fabris e Antonella Colombo, abbiamo deciso di utilizzare lo stesso set per creare ognuna la propria card. Questa è la mia versione! 


Devo ammettere che avevo un sacco di idee per la testa, ma nessuna mi convinceva. Alla fine mi sono lasciata guidare dal desiderio di usare lo stencil della luna di Spellbinders, che avevo acquistato tempo fa e non ancora provato e dalla voglia di sperimentare una card notturna con il profilo a silhouette nero. 
Sono partita dalla luna: ho usato i diversi strati dello stencil per stendere i Distress Oxide, sfumandoli anche intorno al globo per l'effetto luminoso, poi sono passata al cielo, fatto con i toni del viola e del nero. Una volta terminato lo sfondo ho colorato l'erba con il pennarello nero Copic, usando il negativo di una fustellata dell'erba come guida. Per ultima cosa ho timbrato la strega e la lapide del set di timbri e li ho colorati sempre con il Copic nero e con le matite Prismacolor, per creare un effetto più scuro di profondità e aggiungere dei dettagli luminosi sui soggetti. Per ultima cosa ho aggiunto a matita un secondo strato di erba più scuro e ho timbrato il sentiment e i pipistrelli. 


Adoro il risultato finale, mi piace come l'uso della silhouette nera sia un pochino "furbo", nel senso che ci aiuta a colorare meno i soggetti, ottenendo comunque un effetto accattivante. 
Come al solito sono in super ritardo per i preparativi della notte più mostruosa dell'anno, ma da qualche parte bisognerà pur cominciare...all'opera streghette!
post signature

Some days ago I had the pleasure to take part in crop with a couple of crafty friends, Fabiola Fabris and Antonella Colombo. We started using the same stamp set, My Favourite Things Fab-BOO-lous friends, and everyone created her own version of the card. This is my entry! I crated the moon using Spellbinders moon stencil with Distress Oxide and I went on coloring the background using different tones of violet and black. I added the grass with black Copic marker using the negative of a grass die cut as a guide, then I stamped the little witch and the stone and colored it with black Copic marker and black Prismacolor pencil. The final touch was to stamp the sentiment and add some touches of light with pencils. I really like how it turned out and the silhouette is so easy and fun to make! The scary night is right behind the corner and I'm late as usual, let's start working little witches!
Thanks for stopping by!
post signature

With this project I enter the challenge Anything Goes!
                                               

giovedì 29 settembre 2022

Foglia d'autunno - Fall leaf


International folks, please scroll down!

Non credo esista modo più bello per dare il benvenuto all'autunno che creare una card in compagnia delle proprie amiche. È proprio quello che abbiamo fatto qualche sera fa in diretta nel gruppo Facebook di Cardmaking Italia, insieme alle mie "socie" Antonella e Claudia! 
Abbiamo pensato di creare delle card che avessero degli sfondi semplici e veloci, qualcosa da poter realizzare anche in poco tempo e che fosse un'ottima base a cui aggiungere solo pochi elementi. 
Per la mia ho voluto usare la tecnica della mascheratura con masking paper, insieme all' ink smooshing, anche noto come "spatascio" tra gli addetti ai lavori. 


Ho usato come elemento principale la foglia del set Triple Step Autumn Leaf di Concord & 9th, che adoro. La foglia è grande e già da sola riempie la card, inoltre abbinando fustelle e timbri si possono ottenere davvero molte combinazioni. Per prima cosa ho tagliato la foglia nella masking paper e l'ho incollata sulla base della card, che ho poi colorato con i colori Distress Oxide Saltwater Taffy e Ripe Persimmon: prima ho inchiostrato un foglio di acetato, che ho poi spruzzato con acqua e infine ho poggiato il colore spalmandolo con il foglio di acetato, per un effetto finale impreciso e simile all'acquarello. una volta asciutta la base ho schizzato con qualche goccia di Ground Espresso e ho rimosso la masking paper, rivelando la sagoma bianca della foglia. A quel punto ho timbrato l'interno della foglia usando le tre parti del timbro ciascuna con un colore diverso, mantenendo i toni caldi dell'autunno: Mustard Seed, Candied Apple, Ground Espresso. Ho poi completato la foglia ripassandone il contorno e alcuni dettagli con la penna gel oro e per ultima cosa ho aggiunto un piccolo fiocco in twine al gambo e un sentiment in rosso. Come ultimo tocco ho aggiunto alcune gocce di Nuvo trasparente, per un effetto rugiada, molto autunnale. 


La card è stata abbastanza veloce da fare e sicuramente rilassante. E' stato bello creare chiacchierando in relax con le amiche, provateci anche voi...se poi ci aggiungiamo una tazza fumante di pumpkin spice latte o di the, allora la serata è perfetta!
post signature

Is there a better way to welcome Fall than creating a card with crafty friends? Some days ago we had a very nice Facebbok live on our group, Cardmaking Italia, sharing our ways to create simple backgrounds using Distress Inks. For my card I use the ink smooshing tecnique together with masking paper. I used Concord & 9th Triple Step Autumn Leaf stamp and die set to create a the leaf with masking paper, then I ink smooshed Distress Oxide using a piece of acetate. I choose warm colors like  Saltwater Taffy and Ripe Persimmon, adding some drops of Ground Espresso. Once the background was dry I peeled off the paper and finished the leaf using the stamp in three different colors: Mustard Seed, Candied Apple, Ground Espresso adding some light with my gold gel pen. I finished my card by adding a little sentiment in red and a twine, and using some drops of clear Nuvo. I hope you like this card, I absolutely adore the warmth of the colors! 
Thanks for stopping by!
post signature

With this project I enter the challenge Anything Goes!
               

giovedì 25 novembre 2021

Foliage Thanksgiving Card


International folks, please scroll down!

I motivi per cui essere grata in questo 2021 sarebbero davvero tanti. Ci sono state tante piccole decisioni, tanti minuscoli passettini che hanno portato grandi frutti e di questo sono davvero felice e in parte orgogliosa, perché ogni avvenimento inizia solo se scegliamo di agire. 
Questa card celebra il giorno del Thanksgiving, con la magia delle foglie colorate dell'autunno e l'importanza della parola "grazie". Per realizzarla ho usato la Silhouette Cameo, con cui ho tagliato le foglie in diverse forme, che ho poi colorato usando i Distress Oxide nei colori Ripe Persimmon, Mustard Seed, Wilted Violet, Seedless Preserve e Kitsch Flamingo. 


Con l'acquerello oro ho schizzato tutte le foglie per donare loro un tocco di brillantezza e su ciascuna ho applicato delle gocce di Nuvo trasparente, che asciugando ha preso il colore dell'inchiostro sottostante. Poi le ho applicate su un cartoncino bianco per creare una slimline card, usando il biadesivo spessorato per creare tre livelli e creare un po' di dimensione. Infine ho applicato la scritta "thanks", tagliando della carta glitterata in oro con una fustella di Lawn Fawn che fa parte degli abbellimenti di una scatolina. 


Una volta assemblato il tutto ho applicato il cartoncino bianco su una base nera che desse contrasto. 
Adesso tocca a voi, ditemi se anche voi avete pensato ai mille motivi per cui essere grate nelle vostra vite. Vi mando un grande abbraccio!
post signature

With this slimline card I would like to wish a very happy Thanksgiving day to all my friends out there! I cut the fall leaves using my Silhouette Cameo and then I colored them with Distress Oxide ink in Ripe Persimmon, Mustard Seed, Wilted Violet, Seedless Preserve e Kitsch Flamingo. Then I dropped on them some sparkle with a golden watercolor ad added some Nuvo clear drops. I created a little dimension with foam tape and added the die cut word "thanks" in glitter paper. To finish the card I used a black cardbase for a little contrast. I really hope you like it! Happy Thanksgiving!
Thanks for stopping by!
post signature

venerdì 5 novembre 2021

Happy Hal-LOVE-een!


International folks, please scroll down!

Prima di archiviare zucche e pipistrelli vi mostro questa card che ho realizzato per una nuova amica. Se posso dirlo, ne vado particolarmente fiera, perché ci ho lavorato a lungo e mi sono cimentata con cose che non avevo mai fatto prima. Ho osato, ho provato e il risultato mi piace! E in più ho iniziato anche a fare gli schizzi delle card che mi vengono in mente, alcuni più dettagliati, altri meno, ma quando poi mi trovo a realizzarle lo schema mi aiuta! Avevo in mente una card al chiaro di luna, avevo proprio una gran voglia di fare una bella luna piena e così ho iniziato a mettere insieme le idee. 
Si tratta di una card one layer, quindi per farla ho mascherato parecchi elementi, ma andiamo per gradi. Sono partita tagliano la base slimline con la fustella Slimline Cards di La Coppia Creativa e ho mascherato i bordi scallop in modo da mantenerli bianchi e lasciare solo il rettangolo centrale esposto al colore. Poi ho timbrato i pipistrelli con il timbro Bat Bacio di Impronte d'Autore e li ho mascherati, facendo la stessa cosa con le zucche del set Witch Way is the Candy di My Favorite Things. Infine ho mascherato il cerchio di quella che sarebbe diventata la luna. Il passaggio successivo è stato quello di creare lo sfondo con i Distress Oxide nel toni del viola, partendo dal colore più chiaro vicino alla luna e scurendo poi man mano, fino a dare una passata lieve di Black Sooth verso i bordi. 


Una volta che lo sfondo era asciutto ho tolto il cerchio della luna e l'ho colorato con il pennello, diluendo l'Oxide Pumice Stone con poca acqua, andando poi a creare le due nuvole nello stesso modo. Alla fine mi sono dedicata alla colorazione dei soggetti con i Copic e per questo devo ringraziare i tutorial della favolosa Sandy Allnock, che fa sempre sembrare tutto facile e incoraggia a provare. Posso dire che le zucche sono la cosa che preferisco, adoro come si sono sfumati i colori tra loro e come rendono l'idea delle ombre!
Per ultima cosa ho completato la card con il sentiment timbrando la parola "happy" con l'alfabeto Milo's ABCs di Lawn Fawn e usando le lettere della fustella Gothic Alphabet di Sizzix insieme alla fustella "love" di Simon Says Stamp. 


E anche per quest'anno sono pronta ad archiviare Halloween...ho realizzato pochissime cose e come ogni volta mi dispiace, ma con la soddisfazione di essere riuscita a fare una card con tante piccole prove superate!
post signature

Can I say I am so proud of this card? I made it for a new friend and now that I'm sure oit was delivered I can share it. It took me a loto of time, work and masking, but I really love how It turned out. To create it I stamped and masket the bats from Impronte d'Autore, the pumpkins from My Favorite Things and the moon, then I blended the background with Distress Oxide inks. I colored the moon watercoloring a little Distress Oxide Pumice Stone also creating two long clouds. Finally I used Copic markers to color all the subjects thanks to a great tutorial made by Sandy Allnock for under the moon scenes. I used Lawn Fawn Milo's ABCs for the sentiment, together with Sizzix Gothic Alphabet and Simon Says Stamp love dies. Hope you like it as much as I do...now I'm ready to put all Halloween things in a box and go straight right to Christmas! 
Thanks for stopping by!
post signature

martedì 12 ottobre 2021

POTTER-Hedgehugs | Piccole Perle


International folks, please scroll down!

Avete presente quelle sorprese che ti riempiono le giornate di euforia e carica positiva? Quelle che non ti aspetti proprio e che arrivano a darti una sferzata di energia? 
Qualche tempo fa ho ricevuto un messaggio da Francesca, che mi invitava a creare un post come ospite del DT di Piccole Perle. Che emozione e che onore... non so dirvi quanto mi senta grata per questa opportunità. 
Così ho pensato di realizzare un progetto usando i magnifici ricci del set Hedgehugs di Honey Bee. E' stato amore a prima vista, non solo perché sono tenerissimi, ma hanno un enorme potenziale, permettono di spaziare da temi autunnali a quelli Halloween e Natale, in più le immagini fronte e retro sono un plus per tutti quei progetti dinamici che ci piacciono tanto...non vedo l'ora di usarli in un sacco di modi diversi.


Questa volta ho deciso di realizzare una trifold card a tema Harry Potter, che è stata la prima cosa che mi è venuta in mente quando ho visto quella favolosa sciarpa da intonare ai colori di Grifondoro. Ho scelto di usare una tecnica di colorazione no line mista con acquerelli e matite, vi mostro passo passo come ho fatto.

Materiale:
- cuscinetto Distress Oxide Pumice Stone o altro colore chiaro  https://www.piccoleperle.it/pumice-stone-inchiostro-distress-oxide.html
- acquerelli colorati in toni della pelle o della terra  https://www.piccoleperle.it/complexion-art-philosophy-watercolor-confections.html

Partiamo tagliando il nostro foglio a un'altezza di circa 15 cm, ottenendo una striscia lunga circa 30 cm a cui daremo due pieghe a circa 10 cm dai due estremi. In questo modo otteniamo una card leggermente più ampia al centro su cui si andranno a chiudere agilmente le due facce laterali. Quando si sceglie di colorare con gli acquerelli è importante usare carta realizzata a questo scopo, perché la texture ruvida e la grammatura alta, insieme alla qualità della carta, garantiscono una tenuta all'acqua che evita che il progetto si "imbarchi" una volta asciutto o che faccia pallini quando sfumate i colori. Niente di più brutto di ritoccare i dettagli di un lavoro lungo e rovinarlo perché la carta è troppo stressata e non regge più. Con la carta per acquerello avete una garanzia di tenuta e resistenza allo stress. 


Posizioniamo il nostro timbro nella stamping platform e lo timbriamo due volte, uno sulla facciata esterna di destra e uno su quella di sinistra usando l'inchiostro Ditress Oxide Pumice Stone. Mi piace questo colore perché è chiaro e discreto pur essendo visibile, perfetto quando abbiamo bisogno di un colore morbido che ci guidi nella colorazione no line senza sparire del tutto. Con la fustella coordinata tagliamo l'immagine sulla parte di sinistra, che sarà per noi il fronte della card da chiusa. Teniamo da parte l'immagine fustellata, perché sarà proprio quella che andremo a colorare in seguito. 


Nella facciata di destra, che sarà quella che vedremo aprendo la faccia ormai fustellata della card, andiamo a tracciare a matita con tratto leggero un contorno non troppo regolare, che diventerà un cielo stellato che farà da sfondo ai due ricci. Iniziamo poi ad acquerellare con un blu scuro partendo dal bordo e muovendo il colore verso il centro, dedicandoci a una piccola parte alla volta. la cosa bella degli acquerelli è che il pigmento del colore si continua a muovere sul foglio anche dopo che lo lasciamo asciugare, per cui potete tornare colorare con calma e ritornare sui dettagli senza ansia. Una volta terminata la stesura del blu possiamo ripassare il bordo con il nero, per intensificare l'effetto, avendo cura di sfumare bene i colori tra loro. Non preoccupatevi se il colore andrà sulla timbrata dei ricci perché ci serve solo come guida. 
Una volta che lo sfondo è asciutto possiamo schizzare delle gocce di acquerello oro o bianco, che saranno le nostre stelle, avendo cura di coprire le altre facce della card, che resteranno pulite. Aggiungiamo poi la sagoma di Hogwarts; per farla io ho fatto uno schizzo leggero a matita guardando un'immagine presa dal web, che poi ho colorato con l'acquerello nero, andando poi ad aggiungere con il bianco i punti di luce delle finestre.


A questo punto non ci resta che riprendere la fustellata con i ricci e procedere con la colorazione. Io sono partita dalla sciarpa, colorando prima il giallo oro e poi il rosso, in modo da non "sporcare" il colore più chiaro trascinando il colore da una sezione all'altra. Poi sono passata al corpo dei ricci, stendendo prima una base chiara e andando a scurire le zone d'ombra in un secondo momento con un colore intermedio. Il mio consiglio è di non bagnare troppo il pennello e di non diluire troppo il colore perché gli spazi sono piccoli e troppa acqua renderebbe la colorazione più complessa. 


Adesso armatevi di pazienza e di un pennello di piccole dimensioni perché è arrivato il momento degli aculei; io ho deciso di ignorare i dettagli dell'immagine di partenza e di creare gli aculei con delle sottili pennellate di colore. Ho realizzato il primo strato più lungo e poi sono ripassata con un tratto più corto per dare profondità, terminando con una terza passata nella parte più vicina al corpo. 


Una volta che il colore sarà completamente asciutto possiamo andare a ritoccare le ombre con le matite colorate ben appuntite; questo ci aiuterà a dare profondità all'immagine e a creare maggiormente le ombre, perché le immagini sono spesso davvero piccole e dettagliate. Con le matite ripassiamo poi anche i nasi e gli occhi dei ricci e personalizziamo uno dei due con la cicatrice e gli occhiali, disegnati a mano libera. Incolliamo poi i ricci sul nostro cielo stellato.


Completiamo infine il fronte della card. Io ho voluto giocare sull'assonanza della parola Potterhead (i fan più sfegatati di Harry Potter) con Hedgehog, andandoli ad accostare usando uno dei sentiment del set, che ho timbrato in Versafine nero separando le due parole. Per la scritta POTTER ho usato l'alfabeto Iconic Letters di Mama Elephant, che è composto dalla lettera principale, timbrata in rosso scuro, e dall'ombreggiatura, timbrata in oro.


Trovo che il tema Harry Potter sia perfetto per le atmosfere di Halloween e dell'autunno, niente di meglio di una maratona di film sul divano sorseggiando una cioccolata o un pumpkin spice latte, magari avvolti da una bella coperta o da una sciarpa a tema, come i nostri due ricci coccoloni. 


Ringrazio ancora molto Francesca per la fiducia che mi ha dimostrato e vi invito a seguire Piccole Perle sui vari canali social. Francesca e Michela ci fanno compagnia con tanti progetti su Instagram, su Facebook con la pagina PiccolePerle e sul gruppo TuttoCraft, oltre che sul canale YouTube. Restate sintonizzati!!!
post signature

Today I'm beyond excited and happy to share this card I made as a guest for Piccole Perle DT. I'm in love with those tiny hedgehogs from Honey Bee, they are perfect for so many subjects and structures. I used the two with the scarf to make a trifold card with a Harry Potter theme. I used watercolors to create the night background in dark blue with a black shadow then I added the Hogwarts silhouette with a black drawing and a splash of golden stars. The hedgehogs are also colored with watercolors adn then I used Prismacolor pencils to add shadows and depth. I completed the front of the card using one of the sentiments of the set adding the word POTTER to get a little joke with the word Potterhead! You can find more details in the step by step picture tutorial. Hope you like the card!
Thanks for stopping by!
post signature

giovedì 14 novembre 2019

Perfect Blend


International folks, please scroll down!

Avete anche voi un'amica di salvataggio? Una di quelle su cui si può sempre contare? Che non ti abbandonano neppure nei momenti più complessi? A cui chiedere sempre favori con la certezza di ricevere in cambio sempre un cenno affermativo? Se anche per voi la risposta è si allora sicuramente sapete che avete al vostro fianco un tesoro prezioso e quando avete modo di sdebitarvi (almeno in parte) la sensazione è bellissima. E ancora più bello è quando potete condividere con lei le vostre passioni creative, sapendo di trovare un'alleta preziosa in cui si accenderà facilmente una passione simile alla vostra. I discorsi diventano spontanei e parlare di materiali e tecniche è una gioia. Un po' come quando il caffè e il latte si mescolano e danno vita a un aroma nuovo, avvolgente e perfetto.
Alla mia amica speciale ho affidato la mia vecchia Big Shot quando io sono passata alla Plus, certa che ne avrebbe fatto ottimo uso, così per il suo compleanno e per le varie festività ho la possibilità di fare dei regali utili a coltivare il suo orticello creativo. E così è stato anche per questo compleanno trascorso da poco. Per accompagnare un regalo creativo ci voleva una card adatta e ho subito pensato a qualcosa che avesse i colori e i profumi dell'autunno e del calore dell'amicizia.


Per il pannello di base ho usato un cartoncino bianco che ho sfumato con i Distress Ink nei colori Tattered Rose e Dried Marigold, bagnando poi con alcune gocce d'acqua. Nella parte bassa ho aggiunto uno sfondo tagliato in cartoncino kraft con la fustella Little Town Border di Lawn Fawn. Ho timbrato in inchiostro marrone sul pannello principale il sentiment del set Hello Pumpkin di Waffle Flower, mentre i topini, dello stesso set, sono colorati con i Copic. Ho montato il pannello su una card di base marrone e ho decorato con alcune gocce di Nuvo Crystal Drops nel colore English Mustard e con delle sequins nei toni dell'arancione.


Devo ammettere che questa card mi ha dato un'enorme gioia e una grande soddisfazione nel realizzarla...mi piace davvero tanto, come mi piace l'aroma perfetto delle belle amicizie!
post signature 

Have you got a special friend? One of those always helpful? One of those you can share your passions and your thoughts with? If your answer is yes, then you surely know you have a real treasure behind you! This card was born for my special crafty friend, to go with a crafty present. I wanted it to be warm and cozy, like a fall creative afternoon, like the blend of coffee and milk...
I started creating a panel with Tattered Rose and Dried Marigold Distress Inks, adding some water drops on it. Then I added a craft die cut on the bottom part with Lawn Fawn Little Town Border Die. Both the sentiment and the two cute mice are from Waffle Flower Hello Pumpkin set. I used Copic markers for my coloring time. I finished the card using a brown cardstock and adding orange sequins and English Mustard Nuvo Crystal Drops. I'm in love with the final result, I like the warm and cozy feelings it has, like a beautiful crafty friendship!
Thanks for stopping by!  
post signature 

With this project I enter the challenge Thinking of You!