Visualizzazione post con etichetta Sizzix. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Sizzix. Mostra tutti i post

sabato 14 gennaio 2023

Un 2023 leggero! - An uplifting 2023!


International folks, please scroll down!

Questa fustella Layered Plaid di Tim Holtz mi ha fatto innamorare dal primo momento in cui l'ho vista e, dopo averla a lungo corteggiata, alla fine me la sono regalata per Natale! Durante le feste non ho avuto occasione di provarla e quindi ho pensato di usarla per questa card, la prima del nuovo anno.


Per realizzarla ho tagliato le due parti della fustella di base in due colori che amo molto insieme, viola e rosso, incollandole su una card di base bianca. Ho voluto usare anche altro materiale che non ero ancora riuscita a provare, come il set di timbri Really High Five di Lawn Fawn, da cui ho preso il coniglietto, il palloncino e il sentiment, e il set di fustelle Henry's 123s sempre di Lawn Fawn per i numeri. 


Ho timbrato il coniglietto con inchiostro Crinchy Leaf di Lawn Fawn, colorandolo poi con i pennarelli Copic e aggiustando le ombreggiature e i dettagli con le matite Prismacolor; anche al coniglietto ho dato un tocco di rosso nel nasino e di viola nell'interno delle orecchie. Per i numeri e il palloncino invece ho usato del foam glitterato oro, che fa sempre un po' atmosfera di festa. Ho completato la card legando il coniglietto al palloncino con del twine viola e bianco, proprio come se il palloncino stesse sollevando il piccolo coniglietto, e ho poi inserito anche il banner bianco on il sentiment timbrato in viola.


L'augurio che vi faccio con questa card è che questo anno possa essere leggero, che vi porti in alto e alla scoperta di luoghi meravigliosi e colorati...dopo tutto, un po' di leggerezza ce la meritiamo tutti!
post signature

With the beginning of the new year I wanted to try some new stuff I bought. On of the new things I used in this card is the wonderful Sizzix Layered Plaid die by Tim Holtz...I really love it, I was in love with it in the exact moment I saw it. I also used Lawn Fawn Really High Five stamp set and Henry's 123s die, not so new in their collection, but new for me. I started cutting the two pieces of the background base in red and violet, I love this color combo! I stamped the rabbit with Lawn Fawn Crunchy Leaf ink and colored it with Copic markers adding details with Prismacolors pencils. Then I cut out the baloon and the numbers in glitter gold foam and I used violet twine to tide the rabbit to the baloon. The last touch was to add the banner with the sentiment. With this card let me wish you a very uplifting new year...I really hope it will bring lightness and joy to all of us, because we deserve a little lightness in our life! Thanks for stopping by!
post signature

With this project I enter the challenge #140 Let's Celebrate and Too Cute!



venerdì 25 marzo 2022

Verde Natale in tazza - Green Christmas in a mug


International folks, please scroll down!

Per questo mese il tema della sfida del blog Caffeinated Christmas Card Challenge era il verde, così ho pensato di realizzare una shaker card che avesse questo colore come predominante.


Ho scelto uno sfondo verde scuro, su cui ho timbrato ed embossato in oro uno dei sentiment del set Mixed Holiday Greetings di Mama Elephant. Per la tazza ho usato il set di fustelle Stitched Mug Frame di Lawn Fawn, usando una carta pattern in tono, piena di piccole foglie di pungitopo. Con le stesse fustelle ho anche tagliato il cucchiaino in oro, mentre i piccoli omini di pan di zenzero sono fustelle del set Retro Oven di Tim Holtz, che ho poi decorato con la penna gel bianca. 


Diciamo che con l'arrivo della primavera e delle giornate più calde è difficile farsi ispirare dalle atmosfere natalizie, ma la shaker mi mette sempre di buon umore e quindi è stato facile assemblare una card.
post signature

This month theme on the Caffeinated Christmas Card Challenge blog was Green, so I decided to create a shaker mug for a green background card. For the mug I used Lawn Fawn Stitched Mug Frame using a pattern paper with tiny mistletoe, cutting out also a little spoon from a golden cardstock, while the little gingerbread cookies are from Tim Holtz Retro Oven die, decorated with a white gel pen. The sentiment is gold embossed using a stamp from Mama Elephant Mixed Holiday Greetings. Simple, but I always love to make shakers...they are so much fun!
Thanks for stopping by!
post signature

With this project I enter the challenge #3 - Green!

sabato 12 febbraio 2022

Baking LOVE!


International folks, please scroll down!

Le fustelle disegnate da Tim Holtz per Sizzix mi affascinano sempre molto, ma non ne avevo mai prese perché temevo avessero bisogno di troppo lavoro e troppa precisione per l'assemblaggio. Alla fine ho ceduto alle lusinghe del Retro Oven e mi sono ricreduta. Sono fustelle molto solide e semplici da usare, progettate per tracciare dei solchi guida dove vanno incollati i vari pezzi, rendendo l'assemblaggio molto intuitivo e abbastanza veloce! Altro aspetto davvero interessante è che il forno che si ottiene è davvero grande e riempie molto la card, la rende completa già così.


Per la mia card mi sono lasciata ispirare dal gioco del mese di febbraio di Cardmaking Italia, il gruppo Facebook di cui faccio parte (se vi piace il cardmaking dovete assolutamente iscrivervi), che prevedeva di utilizzare il colore Pantone 2022, un viola chiamato Very Peri. Sono partita da un pannello bianco su cui ho applicato uno stencil con motivo mattoni e ho passato con due toni di Distress Ink, Shaded Lilac e Dusty Concord, finendo poi con la pasta trasparente per dare texture. Poi mi sono dedicata al forno, che ho tagliato in un cartoncino di un tono lilla, con i particolari in oro e grigio. All'interno del forno ho inserito cuori e paillettes per creare una shaker card e ho poi applicato il forno al pannello. Infine ho creato un piccolo sentiment con un alfabeto di Stampendous, davvero un cimelio tra le mie cose, inchiostro bianco e penna gel color oro. 


Spero proprio di riuscire a usare ancora presto questa fustella che mi ha divertita molto e mi ha dato parecchia soddisfazione. Anche perché ho qualche amica che ama infornare pane e dolci e quesya potrebbe essere l'idea perfetta anche per delle card a loro dedicate!
post signature

The Retro Oven is my very firts Tim Holtz die from this line and I'm in love with it! I wanted to try it creating a shaker card in the tone of the new Pantone color, the violet Very Peri. I created a background with a brick stencil using Shaded Lilac and Dusty Concord together with a clear stencil paste. Then I cut all the pieces of the oven and assembled it to create a shaker inside of it. For the sentiment I used a very old Stampendous alpha set with white ink and gold gel pen. I really hope you like the card, I think I will create a bunch of cards for my friend in love with baking bread and sweets!
Thanks for stopping by!
post signature

venerdì 5 novembre 2021

Happy Hal-LOVE-een!


International folks, please scroll down!

Prima di archiviare zucche e pipistrelli vi mostro questa card che ho realizzato per una nuova amica. Se posso dirlo, ne vado particolarmente fiera, perché ci ho lavorato a lungo e mi sono cimentata con cose che non avevo mai fatto prima. Ho osato, ho provato e il risultato mi piace! E in più ho iniziato anche a fare gli schizzi delle card che mi vengono in mente, alcuni più dettagliati, altri meno, ma quando poi mi trovo a realizzarle lo schema mi aiuta! Avevo in mente una card al chiaro di luna, avevo proprio una gran voglia di fare una bella luna piena e così ho iniziato a mettere insieme le idee. 
Si tratta di una card one layer, quindi per farla ho mascherato parecchi elementi, ma andiamo per gradi. Sono partita tagliano la base slimline con la fustella Slimline Cards di La Coppia Creativa e ho mascherato i bordi scallop in modo da mantenerli bianchi e lasciare solo il rettangolo centrale esposto al colore. Poi ho timbrato i pipistrelli con il timbro Bat Bacio di Impronte d'Autore e li ho mascherati, facendo la stessa cosa con le zucche del set Witch Way is the Candy di My Favorite Things. Infine ho mascherato il cerchio di quella che sarebbe diventata la luna. Il passaggio successivo è stato quello di creare lo sfondo con i Distress Oxide nel toni del viola, partendo dal colore più chiaro vicino alla luna e scurendo poi man mano, fino a dare una passata lieve di Black Sooth verso i bordi. 


Una volta che lo sfondo era asciutto ho tolto il cerchio della luna e l'ho colorato con il pennello, diluendo l'Oxide Pumice Stone con poca acqua, andando poi a creare le due nuvole nello stesso modo. Alla fine mi sono dedicata alla colorazione dei soggetti con i Copic e per questo devo ringraziare i tutorial della favolosa Sandy Allnock, che fa sempre sembrare tutto facile e incoraggia a provare. Posso dire che le zucche sono la cosa che preferisco, adoro come si sono sfumati i colori tra loro e come rendono l'idea delle ombre!
Per ultima cosa ho completato la card con il sentiment timbrando la parola "happy" con l'alfabeto Milo's ABCs di Lawn Fawn e usando le lettere della fustella Gothic Alphabet di Sizzix insieme alla fustella "love" di Simon Says Stamp. 


E anche per quest'anno sono pronta ad archiviare Halloween...ho realizzato pochissime cose e come ogni volta mi dispiace, ma con la soddisfazione di essere riuscita a fare una card con tante piccole prove superate!
post signature

Can I say I am so proud of this card? I made it for a new friend and now that I'm sure oit was delivered I can share it. It took me a loto of time, work and masking, but I really love how It turned out. To create it I stamped and masket the bats from Impronte d'Autore, the pumpkins from My Favorite Things and the moon, then I blended the background with Distress Oxide inks. I colored the moon watercoloring a little Distress Oxide Pumice Stone also creating two long clouds. Finally I used Copic markers to color all the subjects thanks to a great tutorial made by Sandy Allnock for under the moon scenes. I used Lawn Fawn Milo's ABCs for the sentiment, together with Sizzix Gothic Alphabet and Simon Says Stamp love dies. Hope you like it as much as I do...now I'm ready to put all Halloween things in a box and go straight right to Christmas! 
Thanks for stopping by!
post signature

lunedì 28 dicembre 2020

No more cookies!


International folks, please scroll down!

Cosa fa Babbo Natale dopo aver terminato le consegne dei doni a tutti i bambini? Ovvio, va dal dietologo. Si sarà riposato un paio di giorni, ma dopo tutto quel latte e biscotti è sicuramente arrivato il momento di fare i conti con la bilancia. E a dirla tutta non credo sia l'unico a doversi rimettere in linea!


Ancora una volta il protagonista di questa card è il Babbo Mutandoni di Impronte d'Autore: ne avevo colorati alcuni in più e così ho pensato a questa card, spiritosa e piena di buoni propositi...perfetta per il dopo festività. Per realizzare la base ho timbrato a ripetizione le immagini del set Milk and Cookies di Lawn Fawn con inchiostro marrone su carta kraft. Ho tagliato i due banner sagomati con le fustelle Fancy Charms di Sizzix, uno in carta glitterata color argento e uno in cartoncino rosso, che ho embossato in bianco con il sentiment creato con l'alfabeto Milo's ABCs di Lawn Fawn, uno dei miei preferiti. Il Babbo è colorato con i pennarelli Copic con qualche colpo di Wink of Stella, che si nota poco, ma aggiunge luce. Per completare la card l'ho montata su una base rossa. 


E adesso non mi resta che mettermi a dieta insieme a Babbo, facendo qualche passeggiata all'aria aperta e rinunciando a ulteriori dolci tentazioni!
post signature

What is Santa doing just after Christmas? Obviously he is going to his nutritionist in order to loose weight. So I thought about this funny card. The main character is this Santa made with Babbo Mutandoni from Impronte d'Autore, colored with Copic markers. I used Lawn Fawn Milk and Cookies stamp set to create the pattern background with brown ink on kraft paper and then white embossed the sentiment made with Lawn Fawn Milo's ABCs. The double banners, red and silver, are cut with Sizzix Fancy Charms dies. The card was glued on a red cardstock to finish the card. And now we just have to get in shape, Santa and me! LOL!
Thanks for stopping by!
post signature


giovedì 6 agosto 2020

Sollevamento...anni - Years...lifting


International folks, please scroll down!

Mai card fu più profetica di questa. 
Ai primi di febbraio un collega stava per compiere 50 anni, un magnifico momento da festeggiare. Così un'amica mi chiede di preparagli una card e io decido per questo tema un po' scherzoso, con le due cifre che pesano così tanto da aver bisogno dell'uomo forzuto del circo per sollevarle. Ecco, pochi giorni dopo anche questo collega si è ritrovato a dover dare prova di grande forza, tutta quella che poteva, da un letto di rianimazione, dove ha combattuto e vinto quella che è stata la guerra di molti in questi mesi. Fatto che me la rende particolarmente cara, anche se devo ammettere che già mi piaceva molto di suo. 


Per realizzarla sono partita da un pannello bianco, su cui ho realizzato un pattern con i diversi elementi del set Big Top Birthday di Neat and Tangled timbrati con inchiostro Charcoal di Hero Arts. Per questi pattern di solito uso la Misti, che permette di posizionare tutti gli elementi che vogliamo usare e ripassare le timbrate se non vengono tutte omogenee al primo passaggio. 
A parte ho timbrato e tagliato la figura dell'omino forzuto e il banner con il sentiment, che ho colorato con i Copic dando qualche colpo di luce con la penna gel bianca; per la scelta dei colori ho usato una combinazione di rosso e nero, come da classico immaginario del tendone del circo. Ho applicato le due immagini al pannello principale con del biadesivo spessorato e ho poi tagliato le due cifre da una gomma crepla glitterata nera usando la fustella Antiqua Numbers di Sizzix. Alla fine ho montato tutto su una base rossa e devo dire che l'insieme mi piace proprio tanto.


Certo questo 2020 ci ha lasciato un po' di amaro per quel che riguarda i compleanni, ma se non altro avremo modo di recuperare i festeggiamenti, con grande gioia e rinnovato entusiasmo!
post signature

Celebrating a BIG birthday can request a big strenght, especially when the number is so high! LOL! When I create this card for a workmate I could hardly imagine how strong he was going to be in the past month, fighting against an invisible enemy from the hospital. This is a reason why I love this card even more! To create it I used Neat and Tangled Big Top Birthday set. I created my pattern background stamping multiple elements of the set with Hero Arts Charcoal ink on a white panel. Then I stamped the man and the banner and colored them with Copic markers using a red and black color combo. The final touch were the two numers cut form glitter black foam using Sizzix Number Anti qua die. I really like how the card turned out!
Thanks for stopping by!
post signature

With this project I enter the challenge Happy Birthday!

venerdì 10 gennaio 2020

Celebrate!


International folks, please scroll down!

Esiste modo migliore per salutare il nuovo anno che sedersi intorno al tavolo con gli amici di una vita? il buon cibo, le chiacchiere, i ircordi, le risate. E qualche piccola riflessione intorno ai numeri. Devo ammettere che il 40 è stato al centro di tanti discorsi...sarà che questo 2020 per molti di noi significa tagliare il traguardo dei 40 anni, un traguardo magnifico e spaventoso allo stesso tempo! Ma con gli amici giusti tutto è più leggero, quindi tutti i momenti devono essere celebrati.
Saluto il nuovo anno con questa card, festosa e allegra, creata per una donna straordinaria, solare e carica di positività, che da poco ha tagliato il traguardo dei 40 anni nel modo giusto: festeggiando e celebrando!


La card riprende moltissimo un progetto realizzato da Agnieszka Malyszek per Altenew, che potete vedere qui. Lo sfondo è realizzato su cartoncino bianco con i timbri Simple Flowers di Altenew, che hanno forme molto semplici e stilizzate, tra cui alcuni cerchi pieni di diverse misure con cui ho timbrato in diversi toni di Distress Ink: Tattered Rose, Spun Sugar, Picked Raspberry, a cui ho aggiunto qualche timbrata con il Pale Tomato di Hero Arts. Ho poi schizzato il tutto con l'acquerello oro del set Gansai Tamby Starry Colors e ho finito la card con un paio di fustellate di gomma crepla glitterata oro, che si sa che a un certo punto a noi ragazze i glitter piacciono sempre parecchio! ho applicato i numeri tagliati con la fustella Antiqua Numbers di Sizzix e poi la scritta celebrate del set Zipper Panel Die di Ellen Hutson.


Spero sinceramente che il mio e il vostro 2020 sia carico e gioioso come questa card, senza mai perdere di vista il fatto che solo noi possiamo scegliere di celebrare ogni istante, ogni esperienza e ogni ricordo, anche quelli che non sono esattamente come li avremmo desiderati!
post signature 

Is there a better way to welcome the new year than celebrating it with lifetime friends, eating good food, recalling old good times and laughing? I must admit that the number 40 had a special place in our talks, maybe because this ywill be the year in which many of us will get to this wonderful age...I really think that celebrating every moment is the key of our happyness and I'd like to start this new year with this card I made some weeks ago for a wonderful and positive woman celebrating her birthday just in this way. My card was very much inpired by one I saw on the Altenew blog; to see the original project made by Agnieszka Malyszek for Altenew click here. I used Altenew Simple Flowers stamp set to stamp multiple circles in Tatterde Rose, Spun Sugar and Picked Raspberry Distress Ink, adding some Hero Arts Pale Tomato. I added some drops of gold Gansai Tambi Starry Colors watercolor and some die cuts in ggolden glitter foam, so adorable! The numbers are Sizzix Antiqua Numbers, while the script is from Ellen Hutson Zipper Panel die set. I love how the final card is full of joy and energy, just the one I wish you all and myself to have during this 2020! We all must always remember the importance of celebrating each and every moment, even the ones far from our expectations and will!
Thanks for stopping by!
post signature 

With this project I enter the challenge Something New!
 

giovedì 27 giugno 2019

Grazie maestra! - Thank you Teacher!


International folks, please scroll down!

Anche quest'anno siamo arrivati alla fine della scuola del Killer. Vivi e promossi, che non è poco. Dire che è stato un anno impegnativo per il Killer e per tutti noi è riduttivo. Scuola nuova, classe nuova, amici nuovi e decisamente un carico di lavoro nuovo. Ma siamo arrivati fino in fondo.
In vista della pizza di classe si parlava con le altre mamme del regalo alle maestre e timidamente mi sono fatta avanti per creare un bigliettino che accompagnasse il regalo. Così sono nati sei biglietti tutti uguali, che hanno preso ispirazione da una card realizzata da Channin Pelletier sul blog di Waffle Flower per presentare il set Pencil In, davvero straorinario.
Sono partita dallo sfondo: una base in carta kraft, un elemento che mi piace sempre usare. Ho assemblato diversi elementi del set sul pannello della Misti, in modo da creare un pattern da stampare a ripetizione con matite, penne, mappamondi, mele, suqadre e provette, un insimee davvero simpatico! Ho timbrato con un inchiostro neutro, che non focalizzasse troppo l'attenzione sullo sfondo. Vi dico un segreto: già che avevo preparato tutti i timbri sulla Misti, mi sono fatta dei pannelli aggiuntivi, da tenere da parte per card future; questo potrebbe essere utile per richieste dell'ultimo minuto o per pensieri gentili per cui si è a corto di tempo!


Dopo aver timbrato le basi ho tagliato delle strisce gialle che sormontassero circa la metà del pannello e ho usato la fustella alfabeto Fresh Blossoms di Sizzix per tagliare delle lettere rosse che componessero la scritta GRAZIE. Ho poi timbrato su carta Neenah Solar White con inchiostro Memento nero i due bambini del set e li ho colorati con i pennarelli Copic. Ho assemblato la scritta andando a sostituire due lettere con i bambini, proprio come nel video da cui ho preso ispirazione.


Per completare la card ho montato il tutto su una base blu, utilizzando così i tre colori primari, sempre per rimanere in tema scolastico. Cosa ne dite? Vi piace la sostituzione delle lettere che ho usato? Le maestre e i genitori hanno apprezzato...mi hanno precettata per i lavoretti di Natale...come dite? Sono finita? Ah!
post signature 

The school ended a few weeks ago and I realized some cards for my son's teachers. I was inspired by a card by Channin Pelletier for Waffle Flower blog, made to introduce the wonderful Pencil In set. I really think this set is wonderful for school themed projects...I used my Misti to stamp several elements of the set on a kraft cardstock, then I added a yellow stripe on the bottom of the panel. I die cut the red letters to compose the GRAZIE script (that is THANK YOU in Italian!) using Sizzix Fresh Blossoms die. Then I stamped two kids of the set and colored them with Copic markers, using them to substitute two of the letters. At the end I mounted the panel on a blue base. What do you think? Do you like the final result? The teachers appreciate them so much...they asked me to help with Christmas decorations...yay!!!!
Thanks for stopping by!
post signature 

With this project I enter the challenge Anything Goes!
 

mercoledì 6 febbraio 2019

Nido d'amore - Love nest


International folks, please scroll down!

Ogni amore che nasce dovrebbe essere celebrato. A volte basta poco, come per questa card, che in quanto a semplicità non ha pari. A volte, chissà perchè, nonostante gli sforzi di fare qualcosa in più o cercare qualcosa di diverso, le idee tornano sempre a quel punto iniziale, a quella versione. Ormai ho imparato a non oppormi più e a seguire il flusso della mia fantasia. Una volta fatto spazio, poi riesce ad arrivare qualcosa di diverso, ma fino a che non realizzo quello che avevo in testa le idee successive faticano ad arrivare. La card è realizzata per un matrimonio, ma sarebbe adatta anche a qualsiasi storia d'amore che debba essere festeggiata.


Ho utilizzato come motivo principale il colore scelto dagli sposi, il verde, che ho usato per la card di base. Il pannello principale è bianco, su cui ho montato i pezzi che compongono la fustella Happy Home di Sizzix. Chissà perchè io ci vedo una casetta per gli uccellini, ma come dicevo prima, non mi oppongo. Ho deciso di "appendere" la casetta al pannello utilizzando un fiocco fatto con le strisce di strass adesivi, unico vezzo di questo biglietto così sobrio.


La cosa che mi piace di più di questa card è il fatto che si presta ad essere replicata in moltissime varianti di colore. Sarebbe bello realizzarne una serie da mettere in una bella scatolina per un regalo un po' diverso dal solito...chissà se troverò il tempo di farle prima o poi...
post signature 

A love story should be celebrated every single day, not just on Valentine's Day. There is always a reason to celebrate something, just growing up together is a big step. Today I share a very simple card I created for a wedding, but this is fitting even other occasions. I used green and white because they were the colors chosen for decorations, so I used Sizzix Happy Home die to cut out a cute bird house. I added a stripe of gems to hang out my bird house...so simple but I like it. And the most nice thing about this card is that it could be replicated in so many colors...
Thanks for stopping by!
post signature