Visualizzazione post con etichetta Chibitronics. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Chibitronics. Mostra tutti i post

venerdì 15 luglio 2022

Allegro pagliaccio - Happy clown


International folks, please scroll down!

E' passato un po' di tempo da quando ho condiviso le mie creazioni, ma non sono rimasta con le mani in mano. Ci sono state molte card e molti stimoli, ultimo fra tutti la diretta nel gruppo Facebook di Cardmaking Italia in cui insieme ad Antonella Colombo abbiamo realizzato un paio di card con circuito led, di quelle che si illuminano grazie a piccole luci. La card di Antonella rappresentava un magnifico paesaggio estivo con un faro che si illuminava, mentre io ho scelto un pagliaccio a cui far illuminare il naso rosso. 


La card e il circuito sono molto semplici, ho scelto di utilizzare come protagonista il clown del set Big Top Birthday di Neat and Tangled, sormontato da un banner con sentiment e ai cui piedi sta una palla rossa con la scritta PUSH HERE timbrata con Distress Oxide Festive Berries, presa dal set omonimo di Lawn Fawn, una serie di timbri studiati proprio per le card interattive. 
Per creare la card ho timbrato il pagliaccio sia nel pannello principale, sia in quello in cui avrei costruito il circuito, in modo da avere una traccia precisa di dove inserire la batteria e la luce led. Poi ho colorato il pagliaccio principale con i Copic e ho tagliato l'interno del naso, in modo da poter far uscire dal foro il piccolo led a bulbo.


Per la realizzazione del circuito ho seguito sempre lo stesso procedimento utilizzando il nastro di rame e un led, oltre alla batteria, come si vede nella foto di dettaglio. Ho poi applicato il biadesivo spessorato tutto intorno e ho chiuso la card con il pannello superiore, facendo entrare il led nel buchino fatto al posto del naso. 


Devo ammettere che con queste card luminose l'effetto sorpresa è sempre assicurato, i miei figli hanno notato la somiglianza con il paziente dell'allegro chirurgo e in effetti hanno ragione. E voi cosa mi dite? Vi è venuta voglia di provare a costruire il vostro circuito? 
post signature

It has been a little long without sharing my creations, but I have been busy creating, so now I'm here to share this LED circuit card with this adorable clown from Neat and Tangled Big Top Birthday who has a big red nose lighting up! I also used Lawn Fawn Push Here stamp set to stamp the ball with Distress Oxide Festive Berries. To create the circuit you need copper tape, a led and a battery, in this case is very simple, as you can see from the picture before closing the card. I colored the clown with Copic markers, then I made a little hole in the nose where the led can be inserted, and that's it, ready to have fun! Mu kids love this card...and what about you? Have you ever tried making a LED circuit card? Let me know...
Thanks for stopping by!
post signature

mercoledì 5 gennaio 2022

Winter Wonderland


International folks, please scroll down!

I bilanci di fine anno sono una cosa che spesso mi ha lasciato l'amaro in bocca. Questo 2021 devo dire si è rivelato migliore del previsto, nonostante le condizioni generali siano abbastanza poco rassicuranti. E' stato un anno impegnativo e intenso, ma anche pieno di soddisfazioni. Ed è stato un anno in cui ho preso tante piccole decisioni importanti, ho iniziato a fare quei piccoli passi che sono indispensabili per iniziare il cambiamento, qualunque esso sia. 
Anche nella sfera creativa ci sono stati dei piccoli inizi, dei momenti in cui ho scelto di prendere il mio tempo e altri in cui ho voluto mettermi alla prova con cose nuove e nel complesso sono soddisfatta, anche se resta sempre il rimpianto per tutti i progetti non realizzati, anche se so che il tempo e la stanchezza spesso giocano a mio sfavore. Ma per questo, aspetto sempre fiduciosa il nuovo anno...


Questa card è uno di quei progetti per cui ho aspettato a lungo e alla fine un giorno ho deciso che era arrivato il momento di provare. Si tratta di una card total white con diversi strati, che si illumina con delle luci led blu per creare un paesaggio innevato. 
Per questa card la fase di progettazione è stata molto importante per riuscire a sistemare correttamente i diversi elementi sui loro strati e lasciare comunque bene in vista i led. Altra cosa che mi ha portato via parecchio tempo è stata la creazione della tasca mobile laterale per l'inserimento della batteria: la progettazione e il disegno del circuito sono stati fondamentale soprattutto per gestire al meglio uno spazio limitato. 
Le diverse parti della card sono realizzate con la medesima carta da acquerello, poiché avevo bisogno un cartoncino resistente. Gli elementi sono tagliati con la fustella Oval Deco Frame di Mama Elephant, mentre le casette e gli alberi sono del set Home & Hearth di Ellen Hutson. 


Come sempre la parte più delicata è la chiusura della card, quando si monta il pannello superiore sopra al circuito: ogni volta mi vengono i sudori freddi perchè basta poco per perdere un contatto o spostare qualcosa che non fa più funzionare il circuito. Infatti anche questa volta è stato così, ma mi sono armata di sangue freddo e ho riaperto lentamente il tutto e sistemato quel che si era spostato. 
Il risultato però ripaga tutta la fatica, adoro le luci blu che illuminano il paesaggio innevato, donano un'atmosfera invernale che mi piace davvero tanto.
 

Fatemi sapere se anche a voi questa card piace e se vi va raccontatemi come è stato il vostro 2021 e cosa vi aspettate dal nuovo anno. Io vorrei un po' di tempo in più per creare e per curare questo piccolo spazio di condivisione. Un abbraccio sincero e un augurio dal cuore!
post signature

Telling the truth I think that despite of all 2021 has been a good year for me. I started some little steps to reach my goals and I had so many satisfactions. I really would like for thenew year to bring me more crafting time in order to share more of what I love! This card is an example of taking my time in doing things...it took really an amount of time and patience to design and project this card in order to ha all the layers working with the blue lights, but when I finally came to an end I was so so happy and proud!
I used watercolor paper for all the elements because I wanted them to be resistant with the led circuit. All the shapes are die cut from Mama Elephant Oval Deco Frame set, while the houses and trees are from Ellen Hutson Home & Hearth set. I love how the blue lights create a magical athmosphere in the winter village. I really hope you like it too! If you like, please let me know and tell me something about your wishes for this new year!
Thanks for stopping by!
post signature

With this project I enter the challenges Something New!

lunedì 15 gennaio 2018

Un pupazzo dal cuore caldo - Warm Heart Snowman


International folks, please scroll down!

Ve lo devo confessare: ho realizzato questa card mentre vedevo "E.T." in televisione prima di Natale. In realtà l'avevo in mente da parecchio e poi quella sera mi sono decisa...così mentre il piccolo extra terrestre accendeva cuore e dito per incantare il suo amico Elliot, io cercavo in cucina di dare vita al cuore del mio pupazzo di neve...coincidenze.


Il timbro che ho usato per il pupazzo di neve è Jumbo Snowman di Stampendous, preso anni fa in super offerta e usato forse una volta, ma a me piace molto questo pupazzo...mi riempie di allegria e il set permette di personalizzare il pupazzo con diversi accessori. Per il mio ho scelto berretto di lana e bottoni. Ho timbrato la stessa immagine sia sul cartoncino bianco, sia sulla base rossa su cui avrei montato la card, questo per tenere una traccia esatta dell'immagine in modo da costruire il circuito con precisione e far accendere la luce in corrispondeza del cuore. Ho colorato il pupazzo usando le matite acquarellabili Derwent, che non usavo da un po' e devo ammettere che mi danno sempre grandi soddisfazioni. Poi ho aggiunto il cuore nell'angolo con la scritta "press me", che fanno parte del set Push Here di Lawn Fawn, che indica il punto dove schiacciare per far accendere la luce.
Quando costruisco il circuito elettrico con le luci di Chibitronics parto sempre dal punto dove mettere la batteria, per finire con il punto dove si deve accendere la luce. Come vi avevo già raccontato in questo post, creare un circuito che funziona non è sempre facile, ma rifarlo diverse volte rende tutto più semplice. Questa volta ho scelto una luce rossa. Poi ho applicato un doppio strato di biadesivo al pannello bianco e l'ho applicato alla card rossa.



Mi sarebbe piaciuto aggiungere un sentiment alla card, ma il pupazzo è davvero grande e mi dispiaceva coprirlo in qualche modo. Ovviamente la card è andata ad alcune persone speciali, la cui amicizia scalda anche il mio cuore! Ma se inizio ad illuminarmi non credo sia un buon segno...
post signature

Before Christmas I realized this card while watching "E.T." movie. I love that while I was creating my card with a light-up heart snowman, the little alien was lighting up his heart and finger for his human freind!
I stamped Stampendous Jumbo Snowman on white cardstock and colored it with Derwent watercolor pencils. Then I stamped it again on the red card in order to have the right position to place the red Chibitronics light under the heart. I built up my circuit and then fix the white panel on the card, matching the exact position of the light. I used Lawn Fawn Push Here set to give the right position to press to light up the snowman's heart. I really like lighting cards...what about you?
Thanks for stopping by!
post signature

giovedì 23 febbraio 2017

La accendiamo? Una card luminosa - Light up card

International folks, please scroll down!

Questo San Valentino ho voluto stupire il Grinch con effetti speciali. Quando oltre un anno fa ho acquistato il set Turn Me On di Lawn Fawn avevo in mente qualcosa di sorprendente, ma non avevo avuto il tempo di mettermi all'opera. Poi qualche mese fa sono riuscita a ordinare i led adesivi di Chibitronics e li ho tenuti da parte pazientemente, in attesa di trovare un giorno abbastanza calmo per fare esperimenti creativi. Ovviamente il giorno abbastanza calmo non è mai arrivato, ma la sera di San Valentino ho tirato fuori tutto l'armamentario, ho rivolto un pensiero affettuoso alle lezioni di fisica del liceo e ho provato a costruire il mio circuito per creare una card luminosa.

Ho frequentato il liceo scientifico, ma ho sempre avuto una predilezione per le materie umanistiche. Per me il pensiero Kantiano era meno ostico della forza di attrito, chiamatela predisposizione, propensione, non so, fatto sta che avrei preferito cento volte la versione di latino al compitino di geografia astronomica. Tra tutte le materie scientifiche, quella che meno era nelle mie corde era proprio la fisica, salvo rarissime eccezioni. Capite bene che mettermi a costruire un circuito elettrico era l'ultima cosa che avrei pensato di fare il giorno di San Valentino, vero? E invece...i casi della vita...


Il punto di partenza è una card normale con un doppio strato, in modo da inserire il circuito elettrico nel mezzo. Per la mia ho creato una base in carta kraft su cui ho timbrato alcuni cuoricini con l'inchiostro marrone. Il pannello superiore invece è tagliato in cartoncino bianco con la fustella  Inside & Out Stitched Rounded Rectangles di My Favorite Things. Ho costruito la scena con il set Turn Me On, che trovo semplicemente adorabile, e alla base ho timbrato la scritta del set e un piccolo cuore, che sarebbe stato poi il pulsante da premere per far illuminare la card. Ho colorato tutto utilizzando le matite acquerellabili Derwent, che ho usato anche per creare lo sfondo in diversi toni del rosa, diluendo molto il colore.

Poi è venuto il bello...il circuito. Tanto per cominciare, ho iniziato a sudare, un po' per la concentrazione e un po' per l'eccitazione del momento. Dopo aver visto qualche video su YouTube ho preso il nastro adesivo in rame, la pila e il piccolo led. Positivo con positivo, negativo con negativo, premi bene il nastro per aumentare la conduttività, chiudi il contatto e ... MAGIA ...il led si accende. Non potete capire quanto fossi fiera di me. A quel punto ho iniziato a costruire l'alloggiamento della pila con il biadesivo spessorato, per fare in modo che il circuito si chiudesse solo quando veniva premuto il punto esatto e non per un contatto casuale. La logica è: circuito aperto = luce spenta, circuito chiuso = luce accesa; per chiudere il circuito il filo di rame deve toccare entrambi i lati della pila, cosa che succede quando premiamo il punto che abbiamo scelto sopra la pila. Dopo aver posizionato il biadesivo anche ai lati del pannello, lo appoggio sopra il circuito per verificare che le posizioni di luce e pila corrispondano alle immagini stampate. Premo sopra la pila e nulla, non si accende, buio. MA COME?!?!?! Perché?!?!?! In preda al panico tipico di noi nati sotto il segno dell'Acquario inizio a iperventilare e nell'ordine: premo, schiaccio, urlo, soffio, stacco il led, stacco la pila, riposiziono, cambio la pila, cambio il led. Nulla, non funzionava più. Guardo l'orologio e decido di staccare tutto il circuito e rifarlo da capo. Nulla, non funziona. Riprovo a cambiare la pila, riprovo a cambiare il led. No. Alla fine stacco un altro led, il terzo, e ... MAGIA ... lux fuit. Breve attimo di delirio di onnipotenza. Era il led. Il primo si deve essere fulminato, il secondo forse era difettoso, il terzo funziona ancora dopo diversi giorni. Diciamo che questi led sono costosissimi e delicatissimi. Mi dispiace non essere riuscita a fare qualche foto della costruzione del circuito. Magari potrei replicare con un'altra card, cosa dite? Vi sarebbe utile un tutorial?

Ricordatevi anche di lasciare il vostro commento a questo post per partecipare al giveaway. Avete tempo fino a lunedì.


Alla fine la card è stata un successo...per una volta sulla faccia del Grinch ho visto un'espressione di stupore vero davanti a una mia creazione, lui che forse non saprà mai chi è Kant e che ha sentito parlare del De Bello Gallico solo da Obelix e Asterix, ma che la sera legge ai bambini "La fisica dei Supereroi".
post signature

On Valentine's Day I created a light up card for my hubby... I had Lawn Fawn Turn Me On stamps and I didn't use them yet, so I decided to go for them. I made a kraft base stamped all around with brown hearts, then I added a white panel where I stamped my scene with two little lightbulbs. Under the bulbs I stamped the sentiment and a red heart, that is the button to light up the card. I built my circuit using Chibitronics circuit stickers, copper tape and a battery. Can't tell how much I troubled with my circuit...it was working and I was so proud, then after a moment the light was down...I tried and tried and tried, then in the end I did it...changing three leds was the solution...I suppose they are delicate and next time I should put more attention handling them. I colored my card using Derwent pencils, I like the final result so much...and also the Grinch did!!
Thanks for styopping by!
post signature

With this project I enter the challenge Anything Goes!