Visualizzazione post con etichetta Impronte d'Autore. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Impronte d'Autore. Mostra tutti i post

giovedì 31 marzo 2022

Bee in a box


International folks, please scroll down!

Quanto sono belle le api della nuova collezione primaverile di Impronte d'Autore? Il set si chiama Sweet Bee e ha conquistato il cuore di una marea di creative, compreso il mio. In queste settimane nel gruppo Facebook di Cardmaking Italia c'è stata una bellissima collaborazione con le timbrine di Impronte, che ci hanno chiesto di realizzare una card in a box decorata con uno dei timbri del loro marchio. Devo essere sincera: non avevo mai fatto una card in a box, così ho pensato di provare e ho scelto di usare come tema un paio di queste api, che ho colorato con i Copic. 


Per la base della card ho costruito una scatola a mano, ripiegando a metà le ali frontali, che ho coperto con alcune carte pattern e alcune paillettes, mentre per quell di sfondo ho usato una carta sui toni dell'azzurro con alcune nuvole tagliate con la fustella Cloud Frames di Lawn Fawn, a creare un cielo. Per tagliare il prato ho usato la fustella Simply Grassy di Lawn Fawn creando due strisce distanziate su cui ho applicato le api, usando una striscia di acetato per far volare la seconda ape. 
Ho completato la card con un sentiment molto semplice, sempre parte del set di Impronte d'Autore e una serie di esagoni gialli. Devo ammettere che non è stato facilissimo scegliere le decorazioni della card, ma la struttura mi ha dato un sacco di soddisfazione e sono felice di come sia venuta la mia prima card in a box.


Direi che è una card perfetta per celebrare l'inizio di questa primavera, con la speranza che ci siano delle favolose fioriture e di sentire a lungo il ronzio incessante delle api che lavorano senza sosta!
post signature

This is my first card in a box ever and I must confess it was pretty cute to make! For the structure I made the box myself, decorating the flap with some pattern papers, adding yellow exagons and purple sequins. I used some of the bees from the set Sweet Bee created by Impronte d'Autore, coloring them with Copic markers...I think they are so lovely! For the grass and the clouds I used Lawn Fawn Silmply Grassy and Cloud Frames dies. I really hope you like the card, it is a very good one to celebrate the arrive of Spring, coming with the bees sound!
Thanks for stopping by!
post signature

With this project I enter the challenge Anything Goes!

martedì 8 febbraio 2022

Crafty Love


International folks, please scroll down!

Il viola e il rosso sono un abbinamento che uso spesso nella vita di tutti i giorni, soprattutto nell'abbigliamento, mi piace un sacco il loro accostamento, energico e passionale insieme. Così quando ho iniziato a creare questa card ho pensato che sfruttarlo nella colorazione sarebbe stato efficace per mettere in risalto il cuore composto da oggetti craft, i miei e i nostri preferiti.


Ho usato il set di timbri Crafty Girl di Impronte d'Autore, che trovo semplicemente adorabile e perfetto per le cardmakers! Sono partita da una base di cartoncino Neenah Solar White timbrato in nero perché avevo intenzione di colorare con i Copic. Ho usato una fustella a forma di cuore per riuscire a posizionare correttamente tutti i piccoli elementi che lo compongono, per poi colorarli con due rossi e due viola, mentre a parte ho timbrato e colorato la ragazza, sempre mantenendo lo stesso abbinamento di colori. Una volta terminata la colorazione degli oggetti, ho passato qualche tocco di grigio per ottenere un po' di dimensione degli oggetti, una sorta di ombreggiatura. Per la ragazza invece ho usato il biadesivo spessorato.


L'ultima cosa che ho fatto è stato il sentiment, che proviene dal set Crafty Life di Altenew, anche questo pieno di frasi magnifiche e perfette per i nostri progetti. Ho scelto il mio sentiment e l'ho timbrato prima con un Distress rosso, per poi creare l'ombreggiatura con un Oxide viola. Questo sentiment mi sembrava veramente perfetto per una dichiarazione d'amore da cardmaker...amo gli inchiostri, la carta, i timbri e te. Non diciamo chi più e chi meno, vi amo tutti...
post signature

What is the most true love declaration a cardmaker can do for Valentine's Day? I think that saying to some one that we love him/her as much as our craft supplies is something really really extraordinary! For this card I used the set Crafty Girl from Impronte d'Autore, together with this beautiful sentiment from Altenew Crafty Life stamp set. I paired violet and red because I love to use them in real life, you can often find me dressed in these colors! I love them so much and I think they are passionate and positive! So I created a heart using al the tiny elements and I colored them with Copic, while I used foam tape for the girl. To stamp the sentiment I used first red Distress ink, then added a Violet Oxide ink to add the shadow. I really hope you like it!!
Thanks for stopping by!
post signature

With this project I enter the challenges Love is in the air and With Love!

venerdì 5 novembre 2021

Happy Hal-LOVE-een!


International folks, please scroll down!

Prima di archiviare zucche e pipistrelli vi mostro questa card che ho realizzato per una nuova amica. Se posso dirlo, ne vado particolarmente fiera, perché ci ho lavorato a lungo e mi sono cimentata con cose che non avevo mai fatto prima. Ho osato, ho provato e il risultato mi piace! E in più ho iniziato anche a fare gli schizzi delle card che mi vengono in mente, alcuni più dettagliati, altri meno, ma quando poi mi trovo a realizzarle lo schema mi aiuta! Avevo in mente una card al chiaro di luna, avevo proprio una gran voglia di fare una bella luna piena e così ho iniziato a mettere insieme le idee. 
Si tratta di una card one layer, quindi per farla ho mascherato parecchi elementi, ma andiamo per gradi. Sono partita tagliano la base slimline con la fustella Slimline Cards di La Coppia Creativa e ho mascherato i bordi scallop in modo da mantenerli bianchi e lasciare solo il rettangolo centrale esposto al colore. Poi ho timbrato i pipistrelli con il timbro Bat Bacio di Impronte d'Autore e li ho mascherati, facendo la stessa cosa con le zucche del set Witch Way is the Candy di My Favorite Things. Infine ho mascherato il cerchio di quella che sarebbe diventata la luna. Il passaggio successivo è stato quello di creare lo sfondo con i Distress Oxide nel toni del viola, partendo dal colore più chiaro vicino alla luna e scurendo poi man mano, fino a dare una passata lieve di Black Sooth verso i bordi. 


Una volta che lo sfondo era asciutto ho tolto il cerchio della luna e l'ho colorato con il pennello, diluendo l'Oxide Pumice Stone con poca acqua, andando poi a creare le due nuvole nello stesso modo. Alla fine mi sono dedicata alla colorazione dei soggetti con i Copic e per questo devo ringraziare i tutorial della favolosa Sandy Allnock, che fa sempre sembrare tutto facile e incoraggia a provare. Posso dire che le zucche sono la cosa che preferisco, adoro come si sono sfumati i colori tra loro e come rendono l'idea delle ombre!
Per ultima cosa ho completato la card con il sentiment timbrando la parola "happy" con l'alfabeto Milo's ABCs di Lawn Fawn e usando le lettere della fustella Gothic Alphabet di Sizzix insieme alla fustella "love" di Simon Says Stamp. 


E anche per quest'anno sono pronta ad archiviare Halloween...ho realizzato pochissime cose e come ogni volta mi dispiace, ma con la soddisfazione di essere riuscita a fare una card con tante piccole prove superate!
post signature

Can I say I am so proud of this card? I made it for a new friend and now that I'm sure oit was delivered I can share it. It took me a loto of time, work and masking, but I really love how It turned out. To create it I stamped and masket the bats from Impronte d'Autore, the pumpkins from My Favorite Things and the moon, then I blended the background with Distress Oxide inks. I colored the moon watercoloring a little Distress Oxide Pumice Stone also creating two long clouds. Finally I used Copic markers to color all the subjects thanks to a great tutorial made by Sandy Allnock for under the moon scenes. I used Lawn Fawn Milo's ABCs for the sentiment, together with Sizzix Gothic Alphabet and Simon Says Stamp love dies. Hope you like it as much as I do...now I'm ready to put all Halloween things in a box and go straight right to Christmas! 
Thanks for stopping by!
post signature

martedì 10 agosto 2021

Notte di stelle cadenti - Shooting stars night


International folks, please scroll down!

Notte di San Lorenzo, notte di stelle cadenti. Quando ero più giovane aspettavo questa notte con grande trepidazione, cercavo un posto abbastanza buio, lontano dalle luci della città e mi mettevo comoda ad aspettare di poter esprimere qualche desiderio. 


Così oggi vi mostro questa card, che ho realizzato dopo aver seguito un corso di colorazione no line con gli acquerelli con la bravissima Jennifer Rustioni di Armi e Ritagli. Il soggetto principale è uno dei draghetti del set Me and My Dragon di Mama Elephant, timbrato con un colore tenue di Distress, tipo il Tea Dye su carta Canson. Per colorare il drago ho usato gli acquerelli di Jane Davenport, cercando prima di tutto di fare un piccolo studio delle luci, un semplice schizzo a matita per aiutare nella colorazione. Una volta che i colori si sono asciugati ho ripassato le ombre con qualche tocco leggero di matita Prismacolor. 


Per mettere in evidenza il soggetto centrale ho sfumato tre colori Distress, in modo da creare la base per il cielo stellato intorno al drago. I colori usati sono Evergreen Bough, Chipped Sapphire e Black Soot. Infine con una penna gel bianca ho creato le stelle e ho dato qualche colpo finale di luce anche al drago. Per il sentiment ho voluto creare qualcosa che non disturbasse troppo lo sfondo, quindi ho scelto una striscia di vellum su cui ho embossato in oro la frase che fa parte del set You are Magical di Impronte D'Autore. 


E voi? Cosa farete questa notte? Passerete qualche ora con il naso all'insù?
Notte di San Lorenzo, notte di stelle cadenti e di desideri da esprimere sotto a un cielo infinito, grande come i nostri sogni. 
post signature

Tonight is St. Lawrence night, the shooting stars night. Whrn I was youger I was always waiting for this night with great expectation on watching stars and making a wish on them. So I thought to share this card I made some time ago attending a class with the wonderful Jennifer Rustioni (Armi e Ritagli). I stamped in Tea Dye Distress Ink the dragon from Mama Elephant set Me and My Dragon on Canson Paper and colored it with Jane Davenport watercolors using a no line technique. I gave some shadow also using Prismacolor pencils whe the watercolor was dry. Then I blended Evergreen Bough, Chipped Sapphire and Black Soot Distress Inks to get the sky background on which I added the stars using a white gel pen. Then I heat embossed a golden sentiment on a vellum stripe, using Impronte D'Autore You are Magical stamp set. I wish you the best shooting stars night, make big wishes!!!
Thanks for stopping by!
post signature

With this project I enter the challenges Heat Emboss and Summertime Blues!

lunedì 28 dicembre 2020

No more cookies!


International folks, please scroll down!

Cosa fa Babbo Natale dopo aver terminato le consegne dei doni a tutti i bambini? Ovvio, va dal dietologo. Si sarà riposato un paio di giorni, ma dopo tutto quel latte e biscotti è sicuramente arrivato il momento di fare i conti con la bilancia. E a dirla tutta non credo sia l'unico a doversi rimettere in linea!


Ancora una volta il protagonista di questa card è il Babbo Mutandoni di Impronte d'Autore: ne avevo colorati alcuni in più e così ho pensato a questa card, spiritosa e piena di buoni propositi...perfetta per il dopo festività. Per realizzare la base ho timbrato a ripetizione le immagini del set Milk and Cookies di Lawn Fawn con inchiostro marrone su carta kraft. Ho tagliato i due banner sagomati con le fustelle Fancy Charms di Sizzix, uno in carta glitterata color argento e uno in cartoncino rosso, che ho embossato in bianco con il sentiment creato con l'alfabeto Milo's ABCs di Lawn Fawn, uno dei miei preferiti. Il Babbo è colorato con i pennarelli Copic con qualche colpo di Wink of Stella, che si nota poco, ma aggiunge luce. Per completare la card l'ho montata su una base rossa. 


E adesso non mi resta che mettermi a dieta insieme a Babbo, facendo qualche passeggiata all'aria aperta e rinunciando a ulteriori dolci tentazioni!
post signature

What is Santa doing just after Christmas? Obviously he is going to his nutritionist in order to loose weight. So I thought about this funny card. The main character is this Santa made with Babbo Mutandoni from Impronte d'Autore, colored with Copic markers. I used Lawn Fawn Milk and Cookies stamp set to create the pattern background with brown ink on kraft paper and then white embossed the sentiment made with Lawn Fawn Milo's ABCs. The double banners, red and silver, are cut with Sizzix Fancy Charms dies. The card was glued on a red cardstock to finish the card. And now we just have to get in shape, Santa and me! LOL!
Thanks for stopping by!
post signature


giovedì 24 dicembre 2020

Ultimi preparativi - Last preparations


International folks, please scroll down!

- Mamma Natale: "Babbo Natale, non credi sia il caso di togliere il vestito buono per fare colazione stamattina? Rischi di sporcarlo e stasera devi lavorare".
- Babbo Natale: "Mamma Natale, ma figuriamoci, lo sai benissimo che sono specializzato nel sorseggiare cioccolata con marshmallows e biscottini inzuppati senza far cadere neppure una gocciolina".
- Mamma Natale: "Va bene caro, come vuoi tu".


Devo spiegarvi come è andata a finire la colazione in casa Natale? Questa card racconta l'amore e la pazienza, quella sensazione di casa in cui si crede di avere ragione, si sbaglia, ci si aiuta e si va avanti. E così anche Babbo Natale ha Mamma Natale che lo aiuta a sistemare gli ultimi dettagli prima della partenza; adoro questi timbri di Impronte d'Autore, sono dolci e simpatici e hanno una linea veramente fantastica. Per questa card sono partita da una base in bianco caldo che ho colorato con il distress Victorian Velvet e a cui ho poi tagliato la finestra con la fustella Wonderful Window di Lawn Fawn, per poi creare l'effetto mattoni con uno stencil e la pasta clear di Wendy Vecchi. Su un foglio a parte ho timbrato Babba Bucato, che ho posizionato dietro la finestra tagliata in cartocnino bianco per dare contrasto con lo sfondo di mattoni. Ho poi applicato una striscia di foam bianco glitterato e ho posizionato anche Babbo Mutandoni. La colorazione è fatta con i Copic, con qualche dettaglio con la penna gel bianca e il Wink of Stella per dare dei tocchi glitterati. Il sentiment embossato in bianco su cartocnino rosso è del set Oh Penguin Tree di Mama Elephant.


Non mi resta che augurarvi una splendida notte di Vigilia. Sia che mettiate latte e biscotti per Babbo Natale, sia che aspettiate la notte Santa per posizionare Gesù bambino nel presepe, vi auguro di trascorrere momenti dolci e sereni, con la pace del cuore. 
post signature

I can imagine how thrilling are last preparations before Christmas at the Claus'. Maybe Santa was having breakfast with a cup of cocoa with marshmallows and cookies, ready in his red beautiful dress. I can hear his wife telling me to take out that dress not to drop it and Santa telling he will not be going to drop anything! LOL! I love these stamps from Impronte d'Autore, they are so cute and tender, spreading so much love! For this card I used a warm white panel colored with Victorian Velvet Distress ink and embossed with a brick stencil with clear paste from Wendy Vecchi. I used Lawn Fawn Wonderful Window Die to cut out the window and then positioned the images just in place behind it. All the coloring is amde with Copic markers with some touch of white gel pen and Wink of Stella. The white embossed sentiment on red cardstock in from Mama Elephant Oh Penguin Tree stamp set. Now let me just wish you a wonderful Christmas Eve filled with peace and cozyness!
Thanks for stopping by!
post signature

martedì 23 gennaio 2018

Calendari lunari - Lunar calendars


International folks, please scroll down!

Credo che questa sia stata una delle richieste più insolite che io abbia ricevuto finora: dei calendari lunari. Ho fatto un po' di ricerca e ho scoperto che ne esistono di bellissimi, con fasi lunari molto dettagliate e immagini veramente suggestive. Nella mia versione ho cercato di semplificare molto la struttura e le fasi lunari e dopo un confronto con l'amica che me li ha chiesti sono partita!



Abbiamo scelto una linea semplice e colori davvero basic, per non appesantire il tutto. Il calendario è costituito da un unico pannello di cartoncino nero che misura 35cmx50cm, rinforzato con un doppio strato. Sono partita stampando in oro dodici strutture di calendario, una per ciascun mese, con il timbro Plate B Calendario di Impronte d'Autore. Il timbro è in gomma non trasparente, per cui la parte più impegnativa è stata cercare di mantenere i diversi rettangoli allineati senza andare storta, cercando di aiutarmi con una riga a T. Ho aggiunto poi i nomi dei mesi con lo stesso set di timbri e ho completato i calendari con un pennarello metallizzato color oro che si coordinava proprio bene con il tempone di inchiostro. Abbiamo scelto di richiamare solo le quattro fasi principali del ciclo lunare, che compaiono nel calendario al posto del numero del giorno corrispondente.


La parte più bella del calendario è sicuramente la luna acquerellata in alto. Ho disegnato un cerchio a matita da tenere come traccia per poi colorare con gli acquerelli Gansai Tambi Starry Colors: avendo il nero come colori di fondo ho cercato di alleggerire le parti dove dovrebbero esserci i crateri lunari e di dare più colore alle parti piane. Ovviamente è una libera interpretazione...un occhio attento noterà la scarsa somigliana con il nostro satellite. Trovo però che il colore intenso e brillante degli acquerelli abbia un magico potere evocativo...e allora? Anche voi stregate dalla luna?
post signature

I had such a strange request before Christmas: to create some lunar calendars! After searching on the web I ended out creating this simple version in black and gold. The black cardstock is about 35cmx50cm gold stamped with an Italian stamp from Impronte d'Autore called Plate B Calendario. Then I added the days and the moon cycle with a gold marker, trying to keep it simple. I think the most beautiful part of the calendar is the watercolored moon on the top, created using Gansai Tambi Starry Colors watercolors. Moonstruck anyone??
Thanks for stopping by!
post signature

lunedì 11 dicembre 2017

Inviti di Natale 2017 - Christmas invitations 2017


International folks, please scroll down!

Come ogni anno arrivo a Dicembre e mi ritrovo a pensare all'organizzazione del pranzo di Natale. Se invitare la famiglia a passare le feste a casa nostra è ormai consuetudine - con buona pace del Grinch - resta quasi fino all'ultimo il dubbio su come fare gli inviti. Si perché gli inviti ci vogliono, almeno a Natale, e lasciatemi fare le cose per bene, su...
Quest'anno ero partita con un'idea decisamente diversa e poi invece mi sono imbattuta in questo post di Nichol Spohr, che ha sempre delle idee grandiose, e giusto per rimanere in tema eccoti un'altra idea grandiosa. Delle tag giganti in acetato con un favoloso pupazzo di neve, ma non un pupazzo qualsiasi, quello di Mama Elephant, a cui ho pensato di poter rinunciare finché un giorno non ho visto un video sempre sul suo blog e nulla, cosa volete, l'ho ordinato. Era lì, aspettava il suo turno insieme a tutti gli altri acquisti compulsivi pre-festivi. Credo non potesse trovare destinazione migliore.



Ho seguito il video di Nichol Spohr, prediligendo una sola decorazione uguale per le diverse tag.
Così da un foglio di acetato ho tagliato la tag più grande del set Tag a Lot di Mama Elephant e ho timbrato con lo Staz On bianco una frase di Impronte d'Autore del set Natale Curly e alcuni fiocchi di neve del set Winter's Butterfly di Hero Arts. Poi ho applicato le diverse parti del pupazzo di neve, creato appunto con il set di fustelle Favor Bag Accessories - Snow Deer di Mama Elephant, avendo cura di applicare sul retro le stesse parti in corrispondenza, in modo da non far vedere la colla. Nella parte bianca del retro ho stampato il testo dell'invito. Ho completato la maxi tag con un topper rosso in cui ho infilato uno spago sottile bianco.

Per consegnare gli inviti ho creato delle tasche in vellum chiuse ai lati con cuciture con il filo rosso...tanto a dirla tutta avevo ancora a portata di mano la macchina da cucire con cui avevo confezionato i pupazzi per l'albero del post precedente...
Adesso non mi resta che consegnare gli inviti, aspettare le risposte e pensare al menù...
post signature

Every year for Christmas I like to create some invitations for our family. This Christmas I saw this post form Nichol Spohr and I thought those giant tags would be the perfect invitations...So I took all the staff and create the tags following the tutorial with just one version of the snowman. For the sentiment I used an Italian stamp (the meaning is: being together is the greatest gift of all) and I used some snowflakes from Hero Arts Winter's Butterfly set. On the back of the snowmen I applied the text of the invitations that I die cut using the same shape of the snowman head. Then I created some vellum pockets to insert the tags...now they are ready for delivery and I am ready to think about the Christmas lunch...
Thanks for stopping by!
post signature