Visualizzazione post con etichetta nascita. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta nascita. Mostra tutti i post

venerdì 17 maggio 2019

In volo con Pietro - Flying by with Pietro


International folks, please scroll down!

Qualche settimana fa siamo stati invitati al Battesimo del piccolo Pietro e ovviamente ho pensato di dedicargli una card. Non sono molto brava a interpretare le immagini classiche per le cerimonie religiose, così mi sono buttata su qualcosa di neutro, ma evocativo e ancora una volta gli aeroplanini del set Plane and Simple di Lawn Fawn mi sono venuti in aiuto!


Per realizzare la card sono partita dal pannello base bianco, che ho fustellato con la fustella Stitched Cloud Backdrop di Lawn Fawn, secondo me un must have, una di quelle fustelle che da sole ti salvano. Nel pannello ho poi tagliato un cerchio che ho sfumato con il Distress Ink Salty Ocean. Ho poi creato la striscia inferiore usando le nuvolette della fustella Landscape Trio di Mama Elephant e le lettere rosse del nome con la fustella Journaling Alphas di Neat and Tangled.
Sono passati poi ai soggetti principali, che ho timbrato con inchiostro Memento su carta Neenah e sono passata poi alla colorazione con i pennarelli Copic. Per la composizione finale ho scelto una card di base azzurro intenso, dove ho montato il pannello bianco con biadesivo spessorato, mentre ho incollato il cerchio centrale più in basso. Poi ho applicato aereo, nuvole e cuori in diverse posizioni e ho terminato con il pannello basso. Il tocco finale è stata l'applicazione sulle lettere di uno strato di Glossy Accent, per dare un poì di luce alle lettere rosse.


Personalmente adoro questa combinazione di colori, trovo che azzurro e rosso si bilancino in un bel mix di allegria e leggerezza, la cosa migliore per celebrare l'arrivo di un bambino.
post signature 

Celebrating a new baby is always a good reason to create a card. Once again I used Lawn Fawn Plane and Simple set to create a cute card. I started from a white panel embossed with Lawn Fawn Cloudy Backdrop in which I die cut a central circle colored with Salty Ocean Dstress Ink. Then I stamped all the images on Neenah paper and colored them with Copic Markers. I finally added the lower panel cut with Mama Elephant Landscape Trio die. The red letters of the baby's name are cut using Neat and Tangled Journaling Alpha dies and decorated with a layer of Glossy Accent. Finally I mounted the panel and all the elements on a blue card, using foam tape to compose the different layers. I really love this color combination...I thing red and light blue ar eperfect together, bright and happy ad a baby card should be!
Thanks for stopping by!
 post signature

With this project I eneter the challenge Stitched!

lunedì 14 gennaio 2019

Se arriva un fratellino - Little brother on the way


International folks, please scroll down!

Il mio 2019 creativo è iniziato in modo davvero divertente, con un progetto simpatico e colorato. Si tratta di una bustina aperta in carta che serve a contenere un mini pacchetto di caramelle gommose, che serviranno a un simpatico bimbo per festeggiare l'arrivo del suo fratellino con i compagni di scuola materna. Diciamo che se un fratellino in arrivo è sicuramente un regalo prezioso, bisogna ammettere che l'impatto non è facile e a volte si cercano alcuni stratagemmi per aiutare i fratelli maggiori ad elaborare questa novità in modo positivo, cercando di farli sentire importanti e coinvolti.
Questo packaging nasce proprio con la volontà di concedere un piccolo attimo di gloria al neo fratello maggiore del piccolo Gioele, che è stato coinvolto per quanto possibile nella progettazione e nella scelta del tema.


La bustina è molto semplice. Si tratta di una striscia di carta bianca larga circa 10 cm e lunga 21 cm, che è stata piegata per avvolgere i pacchetti di caramelle. Ho tagliato la patella superiore con la fustella Landscape Trio di Mama Elephant e ho poi stampato in Versafine nero la scritta composta con l'alfabeto Smitty's ABCs di Lawn Fawn e le pecorelle con il set Carnival Cupcakes di Mama Elephant. Con diversi colori di inchiostro ho poi timbrato il nome GIOELE usando l'afabeto Iconic Letters di Mama Elephant, che mi piace davvero molto per questo tipo di lavori. Non vi nascondo che poter usare la Misti per questo tipo di lavori in serie è un piacere: le timbrate sono sempre precise e nella giusta posizione e si possono stampare scritte e immagini allo stesso tempo senza paura di sbagliare. Ho colorato velocemente le pecorelle con le matite Prismacolor, cercando di includere comunque qualche piccolo dettaglio, come le guancette o un accenno di lana, senza però esagerare nei dettagli.


Il risultato finale è stato soprattutto il divertimento e il piacere nel creare qualcosa di simpatico, che possa aiutare a muovere nella giusta direzione i primi passi di un sodalizio che diveterà lunghissimo! 
post signature

Becoming a big brother is always an important moment for a little child! I was asked to create some little favors to celebrate this moment and I was really happy to start my creative year with this project. It is so simple but so funny at the same time. It's a little paper pocket closign a candy package, stamped with Lawn Fawn Smitty's ABCs alphabet and Mama Elephant Iconic Letters and Carnival Cupcakes little sheeps, very quickly colored with Prismacolor pencils. I added a little decoration on the upper flap with the cloud border of Mama Elephant Landscape Trio die. 
Wishing all the happiness to come to this little big brother!
Thanks for stopping by!
 post signature

sabato 22 aprile 2017

Una card per Bianca - A card for Bianca

 
International folks, please scroll down!
 
Mi piacciono molto le clear cards. Trovo che avere una finestra trasparente che ci permetta di giocare con l'interno della card sia stimolante dal punto di vista creativo. Quando mi hanno chiesto una card per la nascita della piccola Bianca ho deciso di giocare con l'acetato e i classici bianco e rosa.
 
La base della card è bianca; all'interno ho composto il nome della bimba usando le lettere tagliate con la fustella Fresh Blossoms di Sizzix. Nella parte frontale ho applicato l'acetato in corrispondenza della scritta, timbrandolo prima con l'inchiostro bianco Staz On, che va bene per le superfici non porose. Il piccolo fiore fa parte del set Touch of Whimsy di Penny Black.
 
 
Per fermare l'acetato ho creato da entrambi i lati due strisce scallop in carta decorata, che si nota poco, ma aiuta a spezzare il bianco. Nella parte inferiore invece ho timbrato i deliziosi topini del set Micey Day di Penny Black, che ho colorato con le matite acquerellabili Derwent. Al centro di ciascun fiore ho applicato qualche brillantino, che dona un tocco di luce.
Non resta che dare il benvenuto a questa piccola...

post signature

I really like clear cards, I think they are funny and stimulating under the creative point of view. So I realized this card to welcome little Bianca to the world. I used a white cardstock with pink details. The letters are cut with Sizzix Fresh Blossoms die and adhered to the inner side. The acetate window is stamped in white Staz On ink using a small flower from Penny Black Touch of Whimsy set. Outside I stamped the little mice from Penny Black Micey Day and coloured them with Derwent pencils. Welcome Bianca!
Thanks for stopping by!
post signature

With this project I enter the challenge Showers and/or Flowers!


martedì 19 aprile 2016

New arrival shaker card


International folks, please scroll down!

Se dovessi sottotitolare questo 2016 sceglierei "la prima volta che..." oppure "provaci ancora, Blackbird!". Perché in effetti è l'anno dei tentativi e delle novità, delle cose mai fatte prima e di quelle a cui non dire no. Sono una falsa impavida, mi lascio frenare troppo spesso dalla paura di non farcela e mi rimprovero di continuo per questo mio carattere.
A un certo punto ho smesso di rimproverarmi e ho iniziato ad agire. Non grandi cose, piccoli passi, ma per certi versi è come vedere le montagne russe, avere paura, ma decidere di mettersi in fila. E poi prenderci gusto.

Insomma, come ogni creativa sa bene, le idee e la voglia di fare arrivano come ondate potenti, uno tsunami che ci travolge e ci trasporta lontano con il sogno e il desiderio di migliorarci e di esplorare nuovi orizzonti. Prendete questo mio blog, a cui voglio bene come a un figlio...penso spesso a tutte le cose che potrei fare per renderlo più vivace, ma ogni idea, ogni novità, richiede impegno e tempo, per cui tendo a portare avanti le cose come sono fino a che non scatta il momento giusto.

E così oggi mi sono decisa a fare qualche altro piccolo passo, ad avanzare verso un nuovo giro sulle montagne russe. Visto che le novità non vengono mai sole, introduciamone due: un piccolo summary in inglese in fondo a ciascun post e le challenges.

Andiamo con ordine.
Questo blog nasce con un nome chiaramente non italiano, anche se adoro la nostra lingua e preferisco evitare tutti i neologismi e i modi di dire che sembrano essenziali senza esserlo affatto. Certo, parlo anche io di pc e non di ordinatore, ma preferisco una cena nel fine settimana a un happy hour nel weekend. Non so se ho reso l'idea.
La lingua inglese però è affascinante e ricca, richiede uno sforzo di sintesi che farebbe bene anche ai nostri periodi e permette di creare dei giochi di immagini verbali davvero belli. E ci permette di condividere le nostre passioni con moltissime persone. Quindi ho deciso di aggiungere un piccolo trafiletto in fondo a ogni post, nel caso in cui qualche crafter passasse di qui; un benvenuto internazionale insomma. Perdonerete le mie imprecisioni!

E ancora le challenges, le sfide. Quelle che si trovano su alcuni dei principali blog di stamping. Non vi ho mai partecipato. Il mio timore è sempre quello di rendermi ridicola e di non essere all'altezza. Alla fine però ha vinto la voglia di condividere, di scambiare, e quindi di mettersi in gioco e magari di lasciare aperta la porta a qualche nuova amicizia creativa.

Come al solito mi sono persa in tante parole, ma ormai lo sapete, questo blog è per me prima di tutto un luogo dove parlare con me stessa, portate pazienza.

Ma veniamo alla card...anche questa festeggia una novità, un nuovo arrivo. Mi sembrava proprio adatta al tema di oggi. Si tratta di una shaker card realizzata con un Bazzil verde acqua, che ho timbrato con il Versamark trasparente utilizzando il timbro Life of the Party Dots di Hero Arts ed embossato con la polvere clear.

 
La cornice polaroid è tagliata in cartoncino bianco con la fustella Say Cheese di Lawn Fawn. Con questa fustella il lavoro certosino è quello di tagliare a misura e posizionare il biadesivo spessorato sui bordi, che sono proprio sottili e richiedono un po' di pazienza.
All'interno della shaker, oltre ad alcune sequins bianche, ho posizionato alcuni giocattoli ricavati dal set Carnival Toppers di Mama Elephant, che ho timbrato con il Versafine nero ed embossato sempre con polvere clear, per poi colorarli con le matite acquarellabili. L'orsetto esterno è sempre di Mama Elephant, proprio del set coordinato a quello precedente, Carnival Cupcakes.


La scritta è tagliata in una carta glitterata color argento con una fustella del set Essentials By Ellen - Zipper Panel.
Alla fine ho montato il tutto su un cartoncino bianco e ho realizzato la busta con la carta da pacchi utilizzando la Envelope Punch Board.

Ecco, biglietto finito, pronto per partecipare con orgoglio alla mia prima challenge!

 
If I should give a title to 2016 I'll probably choose "first time when" or "play it again, Blackbird!". So many things are weaving inside my mind and my heart in this period, but today I want to introduce two big news on my blog.
The first one is a short summary in English for international readers -please forgive my English -, while the second one is challenges...I've never entered a challenge before...maybe I was ashamed or I felt like my crafting was not good enough, but blogging is all about sharing, and so, let's take another little step in my life. Let's try something new!

This shaker card is for a baby new arrival. I stamped Bazzill cardstock with Life of the Party Dots using Versamark clear ink and then heat embossed with clear embossing powder. For the frame I used Lawn Fawn Say Cheese die cut. For the little shakers I paired white sequins together with some toys from Mama Elephant Carnival Toppers that I stamped with Black Versafine and embossed with clear embossign powder, then colored with watercolor pencils.
The little bear is coming from the set Carnival Cupcakes, just coordinating with the other set. I die cut the silver glitter congrats script using a die from Essentials By Ellen - Zipper Panel. The base card is a simple white cardstock, while for the envelope I used craft paper together with my Envelope Punch Board.

Thanks for stopping by!

With this card I'm proud to enter my first challenge ever: Lets do the Polka!!

Simon Says Stamp Wednesday Challenge Blog

mercoledì 20 gennaio 2016

Per un Battesimo d'Inverno

 
Ogni nuova nascita è una gioia, per i genitori, i nonni, i parenti, ma anche per gli amici. La "compagnia" si allarga e ogni volta ci si rende conto di essere cresciuti, di aver abbandonato i banchi di scuola, di aver dimenticato le avventure della vita a due e aver fatto spazio a qualcosa di incredibile.

In questo caso in particolare per me la gioia è stata davvero speciale. E' difficile affidare alle parole di un blog cosa significhi per me l'amicizia. Ancora più difficile esprimere ciò che ti lega ad alcune persone con cui hai condiviso molto e molto hai ancora da condividere. Con certi amici non servono neanche tutte queste spiegazioni perchè ti basta uno sguardo o una battuta e sai che anche loro sanno. Non bastano le distanze a separarvi e non esiste verità, per quanto scomoda da dire o imbarazzante, che non possa rinsaldare ancora di più il legame.

Quindi quando è arrivato un nuovo elemento a dare gioia a questa famiglia speciale, non potevamo che essere tutti felici di conoscerlo. E ancora più felici siamo stati il Grinch ed io quando i genitori ci hanno chiesto di essere padrino e madrina del piccolo.

Con la mamma di Sebastiano avevamo già preso accordi per le scatoline porta confetti. Accordi si fa per dire perchè l'unica decisione è stata quella di fidarsi di me e lasciarmele realizzare. Sul cosa, come, di che colore e dimensione ho avuto carta bianca, totalmente, non ne volevano sapere nulla, volevano una sorpresa.
A-I-U-T-O! Panico. Ansia da prestazione.

Solo che appena ho saputo che il Battesimo sarebbe stato pochi giorni prima di Natale, ha iniziato a ronzarmi in testa un'idea abbastanza precisa, dai colori invernali. Insomma non sono neanche riuscita a pensarci molto perchè la mente tornava sempre alla stessa scatolina. Così ho deciso di fare qualche prova per vedere l'effetto dal vivo.


Ho utilizzato le fustelle Pillow Box e Give a Hoot di Lawn Fawn per creare delle piccole pillow box a forma di gufetti, molto dolci e adatti a qualcosa di "baby". Per i colori avevo in mente celeste e grigio, per cui ho realizzato il corpo della pillow box in cartoncino grigio e poi ho decorato con le ali in cartoncino celeste. Devo ammettere che la prima prova che ho fatto è stata con un grigio classico, abbastanza chiaro, peccato che una volta finito ricordava tantissimo un rotolo di carta igienica, per cui ho deciso di optare per un grigio più chiaro, un color brina.

La fustella Give a Hoot è davvero bella. Incide gli occhi e le piume del gufetto sulla pancia della pillow box. Poi ritaglia le ali, che vanno applicate sul retro della scatola.
Per far risaltare le incisioni frontali ho applicato all'interno della pillow box un fondo di cartoncino celeste, che richiamasse il colore delle ali. Le ali invece non mi andavano nè su, nè giù. Non mi piaceva proprio che si vedesse sul retro la striscia applicata, un conto su un lavoro in tinta unita, ma sul bicolore secondo me sta proprio maluccio. Così ho deciso di fare due tagli nei fianchi della pillow box, in modo da far passare all'interno della scatola le ali, che ho fissato con un po' di colla per tenerle ferme ed evitare di avere una striscia che intralciasse i confetti. Poi ho chiuso la scatola e le ho dato forma.
Devo confessare che i tagli laterali mi hanno salvata quando ho inserito i confetti. La pillow box è delle dimensioni giuste per i confetti, ma questa mamma ha scelto i confetti più ciccioni che io avessi mai visto in vita mia, e mi aveva chiesto di metterne ben 7, ognuno di un gusto diverso. L'idea mi era sembrata golosissima, ma quando ho visto le dimensioni dei confetti ho davvero temuto di non farcela, invece poi con qualche accorgimento e molta delicatezza, sono riuscita a far entrare tutti i confetti avvolti nel tulle celeste.

Per il nome e la data del Battesimo ho realizzato delle strisce con lo stesso tono di grigio, che ho timbrato con inchiostro celeste con l'alfabeto Sally's ABCs di Lawn Fawn. Le ho poi fissate a una delle ali con un nastrino di raso bianco.


Per accompagnare le scatoline ho realizzato anche un paio di scatole porta confetti, sempre a tema gufo, utilizzando questa volta la fustella Owl Bag di Sizzix e mantenendo la combinazione cromatica.


Infine ho realizzato una card che portasse i nostri migliori auguri al festeggiato, replicando fedelmente le scatoline anche in due dimensioni.

Il Battesimo è stato uno spasso, avevamo bambini da tutte le parti...fratellini, amichetti e cuginetti che ronzavano intorno all'altare in cerca del loro momento di celebrità, toccando ceri pasquali, presepi, calendari dell'avvento e tutto quello che si potrebbe trovare in chiesa.
Lo sguardo del sacerdote era un misto di rassegnazione e compassione. Rassegnazione per quella cerimonia così sacra e così turbolenta allo stesso tempo. Compassione per noi poveri genitori che vediamo replicata quella scena ogni giorno in ogni luogo.
E poi la gioia, le risate e la leggerezza che ci ricordano che siamo diventati grandi, che abbiamo fatto un sacco di cavolate insieme e che quei bambini urlanti stanno solo inziando ad essere amici come lo siamo stati noi.

martedì 3 marzo 2015

Card semplice per una nascita

Vi avevo già raccontato delle mie spese folli sul sito di Sizzix. Tra le cose che ho acquistato ci sono alcune fustelle che servono per realizzare le card flip-flop o flip-it, ovvero quelle card che hanno una parte che ruota durante l'apertura. Il meccanismo è abbastanza semplice e volendo è realizzabile anche con fustelle tradizionali, che permettano di tagliare la sagoma che ruota. Basta avere una buona dose di pazienza e di precisione. Ne è un esempio la card di questo post. Dopo averla fatta ho pensato alle diverse possibilità che avevo per migliorare, ma poi la Sizzix è venuta in mio soccorso scontando moltissime fustelle che con una sola passata tagliano la card, la sagoma e tracciano le linee di piega. Potevo lasciare i miei soldi a tintinnare nel portafoglio? Dovevo forse continuare a prendere decine di misure e fare mille passaggi diversi quando con un solo colpo di Big Shot potevo arrivare al risultato finale? Lo so, vi siete già risposte da sole. Ho fatto man bassa di diverse forme e dimensioni, con buona pace del Grinch che vedeva arrivare strani scatoloni di dimensioni inquietanti.
 
 
Grazie a questi oculatissimi investimenti ho realizzato questa card in poco meno di mezz'ora. Volendo, serve anche meno, basta sapere dove tenete le vostre cose, le carte, gli inchiostri, i timbri...
La struttura di base è ottenuta con la fustella Ornate Flip-its. La carta è del blocco Stocking Fillers di First Edition, con lo stesso motivo sui due lati, con colori diversi. Le carte con le stampe fronte e retro sono perfette per questo tipo di card. La parte interna è ottenuta con la fustella Circle & Labels Stitched, sempre di Sizzix. A completare il tutto un piccolo banner con gli auguri.
Era destinata a una piccola principessina che speriamo di conoscere presto di persona.

mercoledì 22 ottobre 2014

Nuovi arrivi

A volte ci sono notizie che aspetti. Sai già che sono buone notizie, perchè in realtà sono la conferma di qualcosa in arrivo...un pacco consegnato che ti ritrovi in giardino, magari pieno di timbri e fustelle...la chiamata di un amico che è rientrato dopo tanto tempo...
Oppure quel messaggino che ti dice che la tua amica ha partorito, te lo chiedevi proprio la sera prima, chissà quando si deciderà, e all'improvviso al mattino accendi il telefono e arriva il cinguettio elettronico, ambasciatore di lieta novella. Bene bene bene. Davanti alla tazza di caffè inizi a pensare alla tua giornata e a quando incastrare una visita veloce in ospedale, senza bambini, portando magari un pensierino. E ovviamente...un biglietto di benvenuto.
Non preparo quasi mai biglietti in anticipo, quando li faccio mi piace pensare a chi li riceverà, per cui raramente ho già pronto qualcosa per ricorrenze varie. Per le nascite ancora meno, mi pervade un senso atavico di scaramanzia. Per cui subito dopo il cinguettio di avviso parte l'ingranaggio cerebrale che calcola la formula creativa:

Progetto da realizzare = materiale disponibile + idee in testa
                                                                 tempo

Se non fosse che mi conosco direi quasi che sembro una persona seria, con le mie formulette...ah ah ah! Invece, attanagliata tra fretta e panico, disordine e ricerche disperate di "quella fustella che ero proprio sicura di aver messo lì", ho deciso di fare una card ispirata a questo modello visto sul blog di Monica di mybonnetbee.


Mi sono cimentata con qualcosa di mai fatto prima e devo dire che il risultato mi è piaciuto, la trovo una card allegra e adatta all'occasione. Per realizzarla ho tagliato con le fustelle e la Big Shot la cornicetta circolare turchese e il cerchio bianco. Il meccanismo a incastro è molto carino, ma la prossima volta userò un cartoncino più pesante o cercherò di dare spessore con due cornici sovrapposte perchè nell'apertura/chiusura il rischio di piegarla è grosso. Ho poi applicato le due parti ciascuna su un lato del cartoncino azzurro, in modo che si incastrassero perfettamente. La parte superiore è abbellita con una carta della serie Blast off! di BoBunny, mentre in quella inferiore ho legato un nastrino di fettuccia bianca. La decorazione centrale è un adesivo metallico embossato della Artemio. L'idea originale era un timbro da colorare, ma il tempo non era dalla mia parte e ho ripiegato su questa soluzione.
Tanti auguri al nuovo arrivato e alla sua splendida famiglia!