Visualizzazione post con etichetta Simon Says Stamp. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Simon Says Stamp. Mostra tutti i post

giovedì 10 febbraio 2022

Bacon & Eggs


International folks, please scroll down!

Adoro le uova a colazione. Quando mi capita di viaggiare e poter fare una colazione internazionale, nel mio piatto ci sono sempre le uova strapazzate, una vera delizia. Durante le mie vacanze estive trascorse in Libano nella casa di famiglia, una delle cose più belle era la colazione, sempre salata, accompagnata da un the nero liscio e le uova erano il piatto principale. Vengono preparate in quantità in un grande piatto messo al centro del tavolo e ognuno si serve da lì usando un pezzo di pane arabo come posata.
Capite bene che questo set di timbri, Breakfast Buddies di Simon Says Stamp, mi ha subito fatta impazzire, anche se ho dovuto aspettare a lungo prima di prenderlo, considerando le spese di spedizione e tutto il resto. 


Per questa card sono partita da un foglio di carta bianco su cui ho timbrato ripetutamente i soggetti principali usando l'inchiostro Jellyfish di Lawn Fawn, in modo da ottenere uno sfondo delicato e poco predominante. Ho poi colorati gli elementi principali, timbrati in nero, con i Copic e li ho applicati con il biadesivo spessorato. Il sentiment è sempre parte del set ed è embossato con polvere bianca su cartoncino nero. Per concludere la card ho montato il pannello principale su una base nera. 


Adoro questa card così come adoro le uova e il bacon, assolutamente una coppia perfetta, non trovate? E voi? Avete una colazione preferita? Magari una che vi concedete in vacanza o di tanto in tanto? 
post signature

Who is in love with bacon and eggs? Me!!! One of my favorite breakfast when I'm on travel or on holiday, so I easily fell in love with this Simon Says Stamp stamp set called Breakfast Buddies. For the card I stamped some of the characters in Lawn Fawn Jellyfish ink on a white card to create my background, then I colored the main images with Copic markers and used foam tape to glue them in place. For the sentiment I used white embossing powder on a black cardstock. Easy peasy, but I'm in love eith the card as much as I'm in love with bacon and eggs...what about you? Do you love them too?? Let me know...
Thanks for stopping by!
post signature

With this project I enter the challenges Love is in the air and Emboss it!

giovedì 9 dicembre 2021

Natale in rosso - Christmas in red


International folks, please scroll down!

Lo scorso Natale mi ero perdutamente innamorata di una slimline card fatta da Kristina Werner in questo post. Così ho deciso di realizzarla con il materiale a mia disposizione e con qualche piccola variazione, anche se nel complesso il risultato è proprio simile. 


Per realizzarla sono partita da un cartoncino di base rosso su cui ho timbrato ed embossato in oro il sentiment centrale, che fa parte del set Merry Christmas Wishes di Mama Elephant. Ho fatto poi la stessa cosa con le decorazioni dei due estremi, usando il timbro Winter Flowers di Simon Says Stamp. Ho cercato poi di scurire i bordi sfumando i colori distress in Candied Apple e Aged Mahogany e alla fine per cercare di dare dimensione alle decorazioni sui bordi ho passato il pennello con sola acqua nelle bacche e nelle foglie, asciugando man mano.


Devo dire che l'effetto finale è davvero di impatto, soprattutto per il contrasto che fa con una giornata in cui fuori è tutto imbiancato dalla neve. 
post signature

Last Christmas I was completely in love with a slimline card made by Kristina Werner in this post. So I decided to give it a try with the stuff I had. I started from a red slimline cardstock on which I stamped and gold heat embossed the sentiment from Mama Elephant Merry Christmas Wishese, while I made the same for the borders using SImon Says Stamp Winter Flowers. Then I darjìkened the borders using distress ink in Candied Apple and Aged Mahogany. To dive dimension to the berries and leaves I brushed some clean water inside them and dry with a clothes, to take the color away a little bit. I have to say that this card is perfect for a day full of snow...it makes the perfect contrast! 
Thanks for stopping by!
post signature

venerdì 5 novembre 2021

Happy Hal-LOVE-een!


International folks, please scroll down!

Prima di archiviare zucche e pipistrelli vi mostro questa card che ho realizzato per una nuova amica. Se posso dirlo, ne vado particolarmente fiera, perché ci ho lavorato a lungo e mi sono cimentata con cose che non avevo mai fatto prima. Ho osato, ho provato e il risultato mi piace! E in più ho iniziato anche a fare gli schizzi delle card che mi vengono in mente, alcuni più dettagliati, altri meno, ma quando poi mi trovo a realizzarle lo schema mi aiuta! Avevo in mente una card al chiaro di luna, avevo proprio una gran voglia di fare una bella luna piena e così ho iniziato a mettere insieme le idee. 
Si tratta di una card one layer, quindi per farla ho mascherato parecchi elementi, ma andiamo per gradi. Sono partita tagliano la base slimline con la fustella Slimline Cards di La Coppia Creativa e ho mascherato i bordi scallop in modo da mantenerli bianchi e lasciare solo il rettangolo centrale esposto al colore. Poi ho timbrato i pipistrelli con il timbro Bat Bacio di Impronte d'Autore e li ho mascherati, facendo la stessa cosa con le zucche del set Witch Way is the Candy di My Favorite Things. Infine ho mascherato il cerchio di quella che sarebbe diventata la luna. Il passaggio successivo è stato quello di creare lo sfondo con i Distress Oxide nel toni del viola, partendo dal colore più chiaro vicino alla luna e scurendo poi man mano, fino a dare una passata lieve di Black Sooth verso i bordi. 


Una volta che lo sfondo era asciutto ho tolto il cerchio della luna e l'ho colorato con il pennello, diluendo l'Oxide Pumice Stone con poca acqua, andando poi a creare le due nuvole nello stesso modo. Alla fine mi sono dedicata alla colorazione dei soggetti con i Copic e per questo devo ringraziare i tutorial della favolosa Sandy Allnock, che fa sempre sembrare tutto facile e incoraggia a provare. Posso dire che le zucche sono la cosa che preferisco, adoro come si sono sfumati i colori tra loro e come rendono l'idea delle ombre!
Per ultima cosa ho completato la card con il sentiment timbrando la parola "happy" con l'alfabeto Milo's ABCs di Lawn Fawn e usando le lettere della fustella Gothic Alphabet di Sizzix insieme alla fustella "love" di Simon Says Stamp. 


E anche per quest'anno sono pronta ad archiviare Halloween...ho realizzato pochissime cose e come ogni volta mi dispiace, ma con la soddisfazione di essere riuscita a fare una card con tante piccole prove superate!
post signature

Can I say I am so proud of this card? I made it for a new friend and now that I'm sure oit was delivered I can share it. It took me a loto of time, work and masking, but I really love how It turned out. To create it I stamped and masket the bats from Impronte d'Autore, the pumpkins from My Favorite Things and the moon, then I blended the background with Distress Oxide inks. I colored the moon watercoloring a little Distress Oxide Pumice Stone also creating two long clouds. Finally I used Copic markers to color all the subjects thanks to a great tutorial made by Sandy Allnock for under the moon scenes. I used Lawn Fawn Milo's ABCs for the sentiment, together with Sizzix Gothic Alphabet and Simon Says Stamp love dies. Hope you like it as much as I do...now I'm ready to put all Halloween things in a box and go straight right to Christmas! 
Thanks for stopping by!
post signature

martedì 14 gennaio 2020

Reason to smile


International folks, please scroll down!

A volte è difficile parlare di ispirazione. Si rischia di cadere in discorsi intricati sul confine sottile tra copia e spunto, su cosa sia lecito e cosa sia da evitare. Personalmente quando vedo una card o un progetto che mi piace, cerco sempre di salvare l'immagine che mi ha colpita. A volte sono dei particolari molto piccoli, a volte le posizioni dei soggetti, a volte dei materiali o degli accostamenti cheattirano la mia attenzione. Capita spesso che quando devo iniziare un nuovo progetto torno a scorrere quelle immagini in cerca di qualche stimolo creativo. Se la card mi ha particolarmente entusiasmata mi sono ritrovata diverse volte a rifarla quasi identica, utilizzando risorse e materiali a mia disposizione. Quello che provo sempre a fare è citare la mia fonte e inserire un link che rimandi al progetto originale. Facciamo così, vi racconto come è nata questa card.
Qualche tempo fa mi hanno chiesto di creare una card di laurea per una ragazza che sarebbe diventata odontoiatra. Ho pensato che qualcosa legato al sorriso sarebbe stato azzeccato e così mi è venuto in mente questo sentiment che è parte del set Choose Happy di Simon Says Stamp. Da lì sono partita a cercare in rete esempi di card realizzate con quel timbro o con sentiment simili e così sono arrivata alla card che potete vedere qui. Di questa card mi piaceva tutto: lo sfondo arcobaleno, la tecnica dell'embossing resist bianco su bianco, la posizione dell'elemento dominante nero. Sul blog "Note to Self" trovate anche un video in cui l'autrice realizza la card usando la tecnica sello "spatascio" con i Distress.


Una volta trovata la strada che cercavo, sono partita con la mia card. Su un cartoncino bianco ho embossato con polvere bianca il timbro Lattice Background di Hero Arts. Poi ho iniziato a creare lo sfondo usando gli acquerelli di Jane Davenport, che trovo davvero molto belli e dai colori pieni e vivaci! Una volta soddisfatta ho lasciato asciugare e ho creato il mio elemento centrale co un cerchio di cartoncino nero in cui ho embossato in bianco il sentiment scelto. Ho applicato il cerchio allo sfondo aggiungendo sotto qualche giro di filo verde e ho poi completato la card con alcune gocce di Nuvo Crystal Drops nero e trasparente. Alla fine le due card sono davvero simili, cambiano i dettagli e i materiali usati, ma potremmo tranquillamente parlare di copia.


Se vi state chiedendo quale sia il vantaggio di fare una copia piuttosto che usare un'idea propria vi posso dire come la penso: spesso mi piace copiare le card di grandi creative perchè mi permette di sperimentare tecniche che non uso spesso, per esempio l'uso dell'acquerello con il resist bianco, avendo comunque la sicurezza che il risultato finale sarà piacevole; da non sottovalutare la dose di autostima che sale quando si riesce a realizzare una card come quella di cardmaker più esperte; infine mi permette di osare con le quantità: spesso sono molto spaventata dall'idea di aggiungere più colore o più contrasto a un elemento, invece con un modello preciso davanti mi accorgo che non bisogna avere paura di aggiungere toni scuri o ombre, che a volte sono solo un vantaggio e non un rovinare quanto fatto.
E voi? Avete voglia di raccontarmi cosa pensate su questo argomento? Vi capita di ispirarvi al lavoro di altri? E di copiarlo? Ditemi... 
post signature 

Sometimes I like to copy a card I love and the reasons are so many...for example I like to train on new techniques being sure that the final result is beautiful, or give myself a strong push in something new...what I always do is sharing the source of the card. For this card for example I started looking for some inspiration about smile and I get to this card. I loved it and I decided to go for it. I white heat embossed my backgroud with Hero Arts Lattice Backgroung, then I use the resist technique with Jane Davenport watercolors. I then heat embossed on black paper the sentiment from Simon Says Stamp Choose Happy stamp set and finally added some green twine and some Nuvo Crystal Drops in black and clear. And what about you? I would like to know if you like to copy and share your cards or if you find more joy in making your own creations!
Thanks for stopping by!

 post signature

martedì 20 marzo 2018

Hipster Dad


International folks, please scroll down!

Avevo in mente un papà hipster, moderno, con la barba, gli occhiali con la montatura spessa. In effetti risponde molto di più alla descrizione del Grinch che a quella di mio papà, ma si sa, alla creatività non si comanda...così è nata questa card, per festeggiare il mio papà, ma non solo.
L'idea mi è venuta pensando di usare la fustella Santa-Elf di Mama Elephant per creare il viso di un papà un po' hipster, invece che quella di Babbo Natale, così ho messo insieme i diversi pezzi del viso: barba e capelli marroni, sorrisino rosso, occhi sorridenti e un bel nasone incollato con il biadesivo spessorato, a cui ho aggiunto la montatura degli occhiali, creata con la fustella Old School Sunglasses di Simon Says Stamp.



Per lo sfondo ho usato un cartoncino color ghiaccio su cui ho timbrato con l'inchiostro Charcoal di Hero Arts una serie di elementi da diversi set: la tazza e la freccia sono del set Choose Happy di Simon Says Stamp, la macchina fotografica del set Plan On It di Lawn Fawn, i baffi sono un set di Tiger e infine la cravatta, gli occhiali e la matita sono del set Mini Bird Crazy and Things di Tim Holtz. Alla fine ho timbrato il sentiment del set Plane and Simple di Lawn Fawn su un banner rosso, che ho applicato sempre con il biadesivo spessorato.


Ecco, allora, hipster o no, auguri a tutti i papà!
post signature


When I created this card for Father's Day I was thinking about a hipster dad, with a big beard, bold glasses and a smiley face, created with the Mama Elephant Santa Elf die and the Simon Says Stamp glasses die. For the background I used a fog cardstock on which I stamped several images with Hero Arts Charcoal Ink. I used Simon Says Stamp Choose Happy  for the cup and the arrow, Lawn Fawn Plan On It for the camera, a local set for the mustache and Tim Holtz Mini Bird Crazy and Things for the tie, the pencil and the sunglasses. Then I stamped Plane and Simple sentiment on a red little banner. So...hipster or not...Happy Father's Day!
Thanks for stopping by!
post signature

mercoledì 14 febbraio 2018

Tra le nuvole - In the clouds


International folks, please scroll down!

Il Killer è innamorato della sua compagna di banco. E' innamorato di quell'amore ingenuo, spontaneo e imbarazzato di cui solo i bambini sono capaci. Così quando ho fatto questa card ho pensato a un amore semplice, senza fronzoli, felice e delicato.
Ho usato la fustella Burst di Avery Elle per il quadrato bianco di partenza in cui è tagliato il cerchio interno. Per la parte interna sono partita dalle nuvolette su cui sono poggiati i due gattini: le ho segnate a matita usando come linea una fustellata fatta con il Landscape Trio di Mama Elephant; poi ho timbrato in nero i due gattini del set Little Cat Agenda sempre di Mama Elephant.


Ho deciso per la prima volta di provare a mascherare con la penna fluida Molotow, per cui ho "colorato" con il liquido azzurrino tutte le parti che volevo rimanessero bianche, ovvero  i gattini e le nuvolette. Dopo aver lasciato asciugare ho creato lo sfondo di nuvole con il Distress Tumbled Glass, usando come traccia sempre la stessa forma di nuvolette fustellata prima. Infine ho rimosso il masking fluid della Molotow con una gomma bianca e ho colorato i gattini con le matite Prismacolor. Per compleatre la card ho applicato la scritta "love" del set Life Family Love di Simon Says Stamp e ho riempito il palloncino a cuore con il Glossy Accent.


Felice San Valentino a tutti voi. Che anche per voi sia un amore tra le nuvole...
post signature 

Creating this card I tried to think about a simple and happy kind of love, the kind of love that only children can feel...so I went for something simple. I used Avery Elle Burst die to create the white frontal square, while inside I stamped Mama Elephant Little Cat Agenda and traced the clouds they are walking on using Mama Elephant Landscape Trio die. Then I tried for the first time the Molotow masking per coloring the cats and the clouds. It worked great and so I could create my cloud background with Distress Tumbled Glass. Then I removed the masking fluid and colored the cats with Prismacolor pencils. To complete the card I added a love script die cut from Simon Says Stamp Lifo Family Love set and glossy accent to the heart balloon.
I wish you a Valentine day filled with happiness and hope your love too is walkin in the clouds... 
Thanks for stopping by!
 post signature

With this project I enter the challenge It Must Be Love and Love is in the air!