Visualizzazione post con etichetta watercolor. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta watercolor. Mostra tutti i post

mercoledì 6 aprile 2022

Fiori di Campo - Wildflowers


International folks, please scroll down!

Oggi sono davvero super felice di essere sul blog di Cardmaking Italia con il mio primo post come membro del Design Team! Per il mio primo progetto ho voluto creare una slimline card e un segnalibro entrambi realizzati con i prodotti di Martattack shop, uno dei negozi che accompagnano la nostra creatività. 



Vi lascio qualche foto dei due progetti, ma per la spiegazione vi rimando al blog di Cardmaking Italia a questo link.



post signature

Today I'm so excited to be on Cardmaking Italia blog with my first post as a DT member. I realized a slimline card and a bookmark using the beautiful Stamp Fiori di Campo (Wildflowers) from Martattack. You can see more on Cardmaking Italia blog.
Thanks for stopping by!
post signature

With this project I enter the challenge Easter/Spring!

venerdì 25 febbraio 2022

Natale nel cuore - Christmas in the heart


International folks, please scroll down!

Per certe cose è sempre un buon momento. Una di queste è sicuramente il caffè. Non importa che sia mattina, pomeriggio o tarda sera, un caffè è sempre una buona idea, soprattutto in compagnia di un'amica e quattro chiacchiere. Un'altra delle cose per cui è sempre il momento giusto è il Natale. Lo so che suona strano in certi periodi, sembra troppo tardi o troppo presto, ma la verità è che chi ama il Natale lo tiene sempre racchiuso nel cuore e basta davvero poco per evocarlo. 


Questa card è stata ispirata dalle challenge del gruppo Caffeinated Christmas Card, che per il mese di febbraio aveva proposto il tema dei cuori. Spero davvero di riuscire a seguire la challenge per tutti i mesi, se non altro per avere pronta qualche card a tema per Dicembre...
Ho deciso di usare questa tazzina da caffè fatta con il filo metallico rosso e la tavoletta Happy Jig di We R Memory Keepers, che era appoggiata sulla mia scrivania da moltissimo tempo in attesa di una buona idea. L'ho cucita con qualche punto su carta da acquerello e ho colorato in modo molto semplice con gli acquerelli di Jane Davenport in colori naturali, bellissimi! Per la parte fumante ho dato la forma di un cuore e ho timbrato con inchiostro Distress Oxide Festive Berries un sentiment del set Mixed Holiday Greetings di Mama Elephant. Per completare la card ho usato della carta pattern a righe e ho montato su una base verde.


Devo ammettere che nel complesso mi piace molto come è uscita questa card, è particolare e semplice allo stesso tempo. E adesso perdonatemi, ma scappo a farmi un caffè, magari decaffeinato, per non esagerare!
post signature

I have had this red wire coffee mug on my desk like forever and I finally find out the way to use it...I created this card for Caffeinated Christmas Card Challenge, that was about hearts. I sew the mug on watercolor paper and colored in a very simple way with Jane Davenport watercolors, creating a heart on top. The sentiment is stamped in Festive Berries Distredd Oxide red using a stamp from Mama Elephant Mixed Holiday Greetings set. I completed the card with a piece of pattern stripe paper and a green base. I think that coffee, such as Christmas, is always a good idea, specially with friends. And you? Are you a coffee and Christmas lover?
Thanks for stopping by!
post signature

With this project I enter the challenge #2 - Hearts!

giovedì 25 novembre 2021

Foliage Thanksgiving Card


International folks, please scroll down!

I motivi per cui essere grata in questo 2021 sarebbero davvero tanti. Ci sono state tante piccole decisioni, tanti minuscoli passettini che hanno portato grandi frutti e di questo sono davvero felice e in parte orgogliosa, perché ogni avvenimento inizia solo se scegliamo di agire. 
Questa card celebra il giorno del Thanksgiving, con la magia delle foglie colorate dell'autunno e l'importanza della parola "grazie". Per realizzarla ho usato la Silhouette Cameo, con cui ho tagliato le foglie in diverse forme, che ho poi colorato usando i Distress Oxide nei colori Ripe Persimmon, Mustard Seed, Wilted Violet, Seedless Preserve e Kitsch Flamingo. 


Con l'acquerello oro ho schizzato tutte le foglie per donare loro un tocco di brillantezza e su ciascuna ho applicato delle gocce di Nuvo trasparente, che asciugando ha preso il colore dell'inchiostro sottostante. Poi le ho applicate su un cartoncino bianco per creare una slimline card, usando il biadesivo spessorato per creare tre livelli e creare un po' di dimensione. Infine ho applicato la scritta "thanks", tagliando della carta glitterata in oro con una fustella di Lawn Fawn che fa parte degli abbellimenti di una scatolina. 


Una volta assemblato il tutto ho applicato il cartoncino bianco su una base nera che desse contrasto. 
Adesso tocca a voi, ditemi se anche voi avete pensato ai mille motivi per cui essere grate nelle vostra vite. Vi mando un grande abbraccio!
post signature

With this slimline card I would like to wish a very happy Thanksgiving day to all my friends out there! I cut the fall leaves using my Silhouette Cameo and then I colored them with Distress Oxide ink in Ripe Persimmon, Mustard Seed, Wilted Violet, Seedless Preserve e Kitsch Flamingo. Then I dropped on them some sparkle with a golden watercolor ad added some Nuvo clear drops. I created a little dimension with foam tape and added the die cut word "thanks" in glitter paper. To finish the card I used a black cardbase for a little contrast. I really hope you like it! Happy Thanksgiving!
Thanks for stopping by!
post signature

martedì 12 ottobre 2021

POTTER-Hedgehugs | Piccole Perle


International folks, please scroll down!

Avete presente quelle sorprese che ti riempiono le giornate di euforia e carica positiva? Quelle che non ti aspetti proprio e che arrivano a darti una sferzata di energia? 
Qualche tempo fa ho ricevuto un messaggio da Francesca, che mi invitava a creare un post come ospite del DT di Piccole Perle. Che emozione e che onore... non so dirvi quanto mi senta grata per questa opportunità. 
Così ho pensato di realizzare un progetto usando i magnifici ricci del set Hedgehugs di Honey Bee. E' stato amore a prima vista, non solo perché sono tenerissimi, ma hanno un enorme potenziale, permettono di spaziare da temi autunnali a quelli Halloween e Natale, in più le immagini fronte e retro sono un plus per tutti quei progetti dinamici che ci piacciono tanto...non vedo l'ora di usarli in un sacco di modi diversi.


Questa volta ho deciso di realizzare una trifold card a tema Harry Potter, che è stata la prima cosa che mi è venuta in mente quando ho visto quella favolosa sciarpa da intonare ai colori di Grifondoro. Ho scelto di usare una tecnica di colorazione no line mista con acquerelli e matite, vi mostro passo passo come ho fatto.

Materiale:
- cuscinetto Distress Oxide Pumice Stone o altro colore chiaro  https://www.piccoleperle.it/pumice-stone-inchiostro-distress-oxide.html
- acquerelli colorati in toni della pelle o della terra  https://www.piccoleperle.it/complexion-art-philosophy-watercolor-confections.html

Partiamo tagliando il nostro foglio a un'altezza di circa 15 cm, ottenendo una striscia lunga circa 30 cm a cui daremo due pieghe a circa 10 cm dai due estremi. In questo modo otteniamo una card leggermente più ampia al centro su cui si andranno a chiudere agilmente le due facce laterali. Quando si sceglie di colorare con gli acquerelli è importante usare carta realizzata a questo scopo, perché la texture ruvida e la grammatura alta, insieme alla qualità della carta, garantiscono una tenuta all'acqua che evita che il progetto si "imbarchi" una volta asciutto o che faccia pallini quando sfumate i colori. Niente di più brutto di ritoccare i dettagli di un lavoro lungo e rovinarlo perché la carta è troppo stressata e non regge più. Con la carta per acquerello avete una garanzia di tenuta e resistenza allo stress. 


Posizioniamo il nostro timbro nella stamping platform e lo timbriamo due volte, uno sulla facciata esterna di destra e uno su quella di sinistra usando l'inchiostro Ditress Oxide Pumice Stone. Mi piace questo colore perché è chiaro e discreto pur essendo visibile, perfetto quando abbiamo bisogno di un colore morbido che ci guidi nella colorazione no line senza sparire del tutto. Con la fustella coordinata tagliamo l'immagine sulla parte di sinistra, che sarà per noi il fronte della card da chiusa. Teniamo da parte l'immagine fustellata, perché sarà proprio quella che andremo a colorare in seguito. 


Nella facciata di destra, che sarà quella che vedremo aprendo la faccia ormai fustellata della card, andiamo a tracciare a matita con tratto leggero un contorno non troppo regolare, che diventerà un cielo stellato che farà da sfondo ai due ricci. Iniziamo poi ad acquerellare con un blu scuro partendo dal bordo e muovendo il colore verso il centro, dedicandoci a una piccola parte alla volta. la cosa bella degli acquerelli è che il pigmento del colore si continua a muovere sul foglio anche dopo che lo lasciamo asciugare, per cui potete tornare colorare con calma e ritornare sui dettagli senza ansia. Una volta terminata la stesura del blu possiamo ripassare il bordo con il nero, per intensificare l'effetto, avendo cura di sfumare bene i colori tra loro. Non preoccupatevi se il colore andrà sulla timbrata dei ricci perché ci serve solo come guida. 
Una volta che lo sfondo è asciutto possiamo schizzare delle gocce di acquerello oro o bianco, che saranno le nostre stelle, avendo cura di coprire le altre facce della card, che resteranno pulite. Aggiungiamo poi la sagoma di Hogwarts; per farla io ho fatto uno schizzo leggero a matita guardando un'immagine presa dal web, che poi ho colorato con l'acquerello nero, andando poi ad aggiungere con il bianco i punti di luce delle finestre.


A questo punto non ci resta che riprendere la fustellata con i ricci e procedere con la colorazione. Io sono partita dalla sciarpa, colorando prima il giallo oro e poi il rosso, in modo da non "sporcare" il colore più chiaro trascinando il colore da una sezione all'altra. Poi sono passata al corpo dei ricci, stendendo prima una base chiara e andando a scurire le zone d'ombra in un secondo momento con un colore intermedio. Il mio consiglio è di non bagnare troppo il pennello e di non diluire troppo il colore perché gli spazi sono piccoli e troppa acqua renderebbe la colorazione più complessa. 


Adesso armatevi di pazienza e di un pennello di piccole dimensioni perché è arrivato il momento degli aculei; io ho deciso di ignorare i dettagli dell'immagine di partenza e di creare gli aculei con delle sottili pennellate di colore. Ho realizzato il primo strato più lungo e poi sono ripassata con un tratto più corto per dare profondità, terminando con una terza passata nella parte più vicina al corpo. 


Una volta che il colore sarà completamente asciutto possiamo andare a ritoccare le ombre con le matite colorate ben appuntite; questo ci aiuterà a dare profondità all'immagine e a creare maggiormente le ombre, perché le immagini sono spesso davvero piccole e dettagliate. Con le matite ripassiamo poi anche i nasi e gli occhi dei ricci e personalizziamo uno dei due con la cicatrice e gli occhiali, disegnati a mano libera. Incolliamo poi i ricci sul nostro cielo stellato.


Completiamo infine il fronte della card. Io ho voluto giocare sull'assonanza della parola Potterhead (i fan più sfegatati di Harry Potter) con Hedgehog, andandoli ad accostare usando uno dei sentiment del set, che ho timbrato in Versafine nero separando le due parole. Per la scritta POTTER ho usato l'alfabeto Iconic Letters di Mama Elephant, che è composto dalla lettera principale, timbrata in rosso scuro, e dall'ombreggiatura, timbrata in oro.


Trovo che il tema Harry Potter sia perfetto per le atmosfere di Halloween e dell'autunno, niente di meglio di una maratona di film sul divano sorseggiando una cioccolata o un pumpkin spice latte, magari avvolti da una bella coperta o da una sciarpa a tema, come i nostri due ricci coccoloni. 


Ringrazio ancora molto Francesca per la fiducia che mi ha dimostrato e vi invito a seguire Piccole Perle sui vari canali social. Francesca e Michela ci fanno compagnia con tanti progetti su Instagram, su Facebook con la pagina PiccolePerle e sul gruppo TuttoCraft, oltre che sul canale YouTube. Restate sintonizzati!!!
post signature

Today I'm beyond excited and happy to share this card I made as a guest for Piccole Perle DT. I'm in love with those tiny hedgehogs from Honey Bee, they are perfect for so many subjects and structures. I used the two with the scarf to make a trifold card with a Harry Potter theme. I used watercolors to create the night background in dark blue with a black shadow then I added the Hogwarts silhouette with a black drawing and a splash of golden stars. The hedgehogs are also colored with watercolors adn then I used Prismacolor pencils to add shadows and depth. I completed the front of the card using one of the sentiments of the set adding the word POTTER to get a little joke with the word Potterhead! You can find more details in the step by step picture tutorial. Hope you like the card!
Thanks for stopping by!
post signature

martedì 10 agosto 2021

Notte di stelle cadenti - Shooting stars night


International folks, please scroll down!

Notte di San Lorenzo, notte di stelle cadenti. Quando ero più giovane aspettavo questa notte con grande trepidazione, cercavo un posto abbastanza buio, lontano dalle luci della città e mi mettevo comoda ad aspettare di poter esprimere qualche desiderio. 


Così oggi vi mostro questa card, che ho realizzato dopo aver seguito un corso di colorazione no line con gli acquerelli con la bravissima Jennifer Rustioni di Armi e Ritagli. Il soggetto principale è uno dei draghetti del set Me and My Dragon di Mama Elephant, timbrato con un colore tenue di Distress, tipo il Tea Dye su carta Canson. Per colorare il drago ho usato gli acquerelli di Jane Davenport, cercando prima di tutto di fare un piccolo studio delle luci, un semplice schizzo a matita per aiutare nella colorazione. Una volta che i colori si sono asciugati ho ripassato le ombre con qualche tocco leggero di matita Prismacolor. 


Per mettere in evidenza il soggetto centrale ho sfumato tre colori Distress, in modo da creare la base per il cielo stellato intorno al drago. I colori usati sono Evergreen Bough, Chipped Sapphire e Black Soot. Infine con una penna gel bianca ho creato le stelle e ho dato qualche colpo finale di luce anche al drago. Per il sentiment ho voluto creare qualcosa che non disturbasse troppo lo sfondo, quindi ho scelto una striscia di vellum su cui ho embossato in oro la frase che fa parte del set You are Magical di Impronte D'Autore. 


E voi? Cosa farete questa notte? Passerete qualche ora con il naso all'insù?
Notte di San Lorenzo, notte di stelle cadenti e di desideri da esprimere sotto a un cielo infinito, grande come i nostri sogni. 
post signature

Tonight is St. Lawrence night, the shooting stars night. Whrn I was youger I was always waiting for this night with great expectation on watching stars and making a wish on them. So I thought to share this card I made some time ago attending a class with the wonderful Jennifer Rustioni (Armi e Ritagli). I stamped in Tea Dye Distress Ink the dragon from Mama Elephant set Me and My Dragon on Canson Paper and colored it with Jane Davenport watercolors using a no line technique. I gave some shadow also using Prismacolor pencils whe the watercolor was dry. Then I blended Evergreen Bough, Chipped Sapphire and Black Soot Distress Inks to get the sky background on which I added the stars using a white gel pen. Then I heat embossed a golden sentiment on a vellum stripe, using Impronte D'Autore You are Magical stamp set. I wish you the best shooting stars night, make big wishes!!!
Thanks for stopping by!
post signature

With this project I enter the challenges Heat Emboss and Summertime Blues!

venerdì 25 dicembre 2020

Galassia Natale - Christmas Galaxy


International folks, please scroll down!

Ovunque voi siate, ovunque vorreste essere, tanti auguri di Buon Natale. Questo piccolo astronauta natalizio è letteralmente "Out of This World" a giocare a fare un albero di Natale con i pianeti, chissà che possa vedere le cose da una nuova prospettiva.


Per lo sfondo galassia ho usato inchiostri distress e schizzi di acquerelli Gansai Tambi Starry Colors. Il set di timbri usati è Out of This World di Lawn Fawn, embossato in oro e colorato con le matite acquerellabili Derwent. Il sentiment è embossato in oro su vellum. 


Un abbraccio galattico a tutti voi!
post signature

Here I am wishing you an Out of This World Christmas, wherever you are and wherever you would like to be! I played with this cute rocket man to let him fly with planets to build his personal Christmas tree. I used Distress Ink for the galaxy background together with Gansai Tambi watercolors in Starry colors. The stamp set is Lawn Fawn Out of This World, gold embossed and colored with Derwent pencils. The sentiment is gold embossed on vellum. So, with this card let me wish you the most wonderful Christmas! We really deserve it!
Thanks for stopping by!
post signature

venerdì 17 luglio 2020

Benvenuto piccolino! - Welcome sweet pea!


International folks, please scroll down!

L'arrivo di un piccolo in famiglia è sempre un evento da festeggiare con una bella card. A volte ci sono timbri davvero perfetti per questa occasione e per esprimere la dolcezza del momento, come nel caso di questo pisellino che esce dal suo baccello, simpatico e tenero allo stesso tempo. Se poi avete la fortuna di trovare i piselli freschi quando sono di stagione, allora sapete che la dolcezza non è solo sentimentale, ma proprio sostanziale!


Per realizzare questa card sono partita da una base di carta per acquerello bianca, che rispetto al cartoncino che uso di solito è più rugosa e assorbe bene l'acqua senza rompersi o distorcersi. Prima di iniziare a colorare lo sfondo con gli acquerelli di Jane Davenport ho fissato la carta a una base rigida con del nastro adesivo delicato, in modo che in fase di asciugatura la carta rimanesse piatta senza deformarsi. Ho bagnato leggermente la carta con acque e poi ho dato delle pennellate leggere di colore in blu e azzurro, aggiungendo qualche schizzo.
Usando la Misti ho stampato le immagini del set Be Hap-pea di Lawn Fawn su carta Neenah con l'inchiostro Jet Black di Lawn Fawn, compatibile con i Copic con cui ho colorato. Una volta colorate le immagini ho riposizionato il foglio nella Misti e ho timbrato con inchiostro Versamark per poi embossare con la polvere oro, in modo da ammorbidire le immagini e aumentarne il senso di calore. Le ho poi tagliate e applicate sulla base ormai asciutta con biadesivo spessorato.
Ho timbrato il sentiment in nero direttamente sulla base bianca, aggiungendo qualche cuoricino timbrato con inchiostro Distress Candied Apple. Ho terminato montando la base su una card azzurra e creando una busta coordinata in blu. 


Adesso non mi resta che creare una versione in rosa, sperando che la prossima ad arrivare sia una femminuccia!!!
post signature

Sometimes you have the right stamps for the right occasion to celebrate! This time I had to create a card for a little bundle of joy, and the Lawn Fawn Be Hap-pea set was perfect and so sweet!
I used watercolor paper and Jane Davenport watercolors to create my background. I colored the images with Copic markers and added them to the card using foam tape, then I stamped the sentiment in black and some little hearts in Distress Candied Apple ink. I mounted the panel on a blue card and created a coordinating envelope. Now I just have to create a pink version wishing for a little girl to come!
Thanks for stopping by!
post signature

With this project I enter the Lawn Fawnatics challenge Fun with Food and Simon Wednesday Challenge For a Child!