Visualizzazione post con etichetta è la Primavera. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta è la Primavera. Mostra tutti i post

mercoledì 6 aprile 2022

Fiori di Campo - Wildflowers


International folks, please scroll down!

Oggi sono davvero super felice di essere sul blog di Cardmaking Italia con il mio primo post come membro del Design Team! Per il mio primo progetto ho voluto creare una slimline card e un segnalibro entrambi realizzati con i prodotti di Martattack shop, uno dei negozi che accompagnano la nostra creatività. 



Vi lascio qualche foto dei due progetti, ma per la spiegazione vi rimando al blog di Cardmaking Italia a questo link.



post signature

Today I'm so excited to be on Cardmaking Italia blog with my first post as a DT member. I realized a slimline card and a bookmark using the beautiful Stamp Fiori di Campo (Wildflowers) from Martattack. You can see more on Cardmaking Italia blog.
Thanks for stopping by!
post signature

With this project I enter the challenge Easter/Spring!

giovedì 31 marzo 2022

Bee in a box


International folks, please scroll down!

Quanto sono belle le api della nuova collezione primaverile di Impronte d'Autore? Il set si chiama Sweet Bee e ha conquistato il cuore di una marea di creative, compreso il mio. In queste settimane nel gruppo Facebook di Cardmaking Italia c'è stata una bellissima collaborazione con le timbrine di Impronte, che ci hanno chiesto di realizzare una card in a box decorata con uno dei timbri del loro marchio. Devo essere sincera: non avevo mai fatto una card in a box, così ho pensato di provare e ho scelto di usare come tema un paio di queste api, che ho colorato con i Copic. 


Per la base della card ho costruito una scatola a mano, ripiegando a metà le ali frontali, che ho coperto con alcune carte pattern e alcune paillettes, mentre per quell di sfondo ho usato una carta sui toni dell'azzurro con alcune nuvole tagliate con la fustella Cloud Frames di Lawn Fawn, a creare un cielo. Per tagliare il prato ho usato la fustella Simply Grassy di Lawn Fawn creando due strisce distanziate su cui ho applicato le api, usando una striscia di acetato per far volare la seconda ape. 
Ho completato la card con un sentiment molto semplice, sempre parte del set di Impronte d'Autore e una serie di esagoni gialli. Devo ammettere che non è stato facilissimo scegliere le decorazioni della card, ma la struttura mi ha dato un sacco di soddisfazione e sono felice di come sia venuta la mia prima card in a box.


Direi che è una card perfetta per celebrare l'inizio di questa primavera, con la speranza che ci siano delle favolose fioriture e di sentire a lungo il ronzio incessante delle api che lavorano senza sosta!
post signature

This is my first card in a box ever and I must confess it was pretty cute to make! For the structure I made the box myself, decorating the flap with some pattern papers, adding yellow exagons and purple sequins. I used some of the bees from the set Sweet Bee created by Impronte d'Autore, coloring them with Copic markers...I think they are so lovely! For the grass and the clouds I used Lawn Fawn Silmply Grassy and Cloud Frames dies. I really hope you like the card, it is a very good one to celebrate the arrive of Spring, coming with the bees sound!
Thanks for stopping by!
post signature

With this project I enter the challenge Anything Goes!

sabato 6 giugno 2020

Sakura



International folks, please scroll down!

"Il fiore che sboccia nelle avversità è il più raro e il più bello di tutti" - Mulan

La Primavera è arrivata con prepotenza e noncuranza. Come è giusto che sia. Non domanda permesso e non si chiede se sia inopportuna tutta questa bellezza e tutto questo slancio. La Natura è vanitosa. Le piace farsi ammirare. Quest'anno più che mai sa che noi siamo in contemplazione. E Lei, splendida e mai domata, si mostra.

Questa card celebra il periodo delle fioriture, in cui gli alberi sono carichi di promesse: per un tempo migliore e per nuovi frutti. Forse un giorno potrò andare in Giappone e ammirare la fioritura dei sakura; per il momento posso contemplare il mio ciliegio dai fiori bianchi, le sue ciliegie rosse e raccontarvi come ho realizzato la card.


Per realizzare i fiori ho utilizzato il set di timbri e fustelle Build-a-Flower: Sakura Blossom di Altenew, una vera meraviglia. Ho tagliato le basi dei fiori in cartoncino rosa chiaro, timbrando all'interno una delle sfumature del fiore con l'inchiostro Distress Worn Lipstick e ho poi ripiegato leggermente i fiori seguendo le linee. Ho fatto la stessa cosa con la parte dei pistilli, in cui ho timbrato le estremità con il Distress Spiced Marmalade e il centro con lo stesso tono di rosa. I fiori sono incollati su una base bianca in cui ho timbrato in nero uno dei sentiment, con una piccola mascheratura che ha cambiato "birthday" in "day".


Ognuno di noi in questo periodo ha superato sfide che sembravano impossibili, ognuno di noi è un pochino un fiore sbocciato nelle avversità, ognuno di noi è unico e bellissimo. Ecco, questa card è per ognuno di noi, ognuno a modo suo, tutti diversi, tutti stupendi. 
post signature

"The flower that blooms in adversity is the most rare and beautiful of all" - Mulan

Thinking about these weeks is something strange. Wa all went through something we could hardly even imagine. But we are doing it, one step at the time. The way is still very long, but time is flowing, spring has come with beauty and strenght and the white flowers on my cherry tree are now wonderful cherries. So that's why today I want to share this sakura card, made using stamps and dies from Altenew Build-a-Flower: Sakura Blossom.
I die cut the main part of the flowers from a rose cardstock, then I stamped the inside shadow using Distress Worn Lipstick; I did the same with the pistils, stamped in Distress Spiced Marmalade. Then I added the flowers to a white panel and stamp one of the sentiment that I masked a little bit, changing "birthday" in "day". 
So let me tell you this card is for every one of us, with every difference, in every way, all wonderful. 
Thanks for stopping by!
post signature

martedì 14 maggio 2019

Orchidee - Orchids


International folks, please scroll down!

La Primavera è ormai arrivata da un pezzo e insieme alla Primavera è arrivato anche il mio periodo difficile. Non so perchè, ma ogni anno mi ritrovo ad aspettare questa stagione con grande speranza e piena delle migliori intenzioni e poi chissà per quale motivo mi ritrovo ad affrontare giornate caotiche, cali energetici e saliscendi emotivi degni della migliore cinematografia femminile. Del tipo che se Bridget Jones mi incrociasse per strada mi metterebbe una mano sulla spalla e mi abbraccerebbe cedendomi la corona e il titolo di disastro della stagione. E la stessa cosa si ripete  ogni anno come una maledizione...


La voglia di non far caso alle giornate difficili è tanta e spesso i colori e i timbri sono un rifugio prezioso per questi momenti, come del resto anche guardare sbocciare i fiori sugli alberi o in giardino e ammirare la Natura che fa il suo corso inesorabilmente, senza curarsi dei nostri umori e delle nostre mutevolezze. Le orchidee sono piante straordinarie, sembrano fragili e delicate e invece sopravvivono con pochissime cure trovando nutrimento nella luce e nell'umidità dell'aria, regalandoci poi fiori davvero meravigliosi.


Questa card è un omaggio alle orchidee e alla loro bellezza raffinata. Sono partita con l'ispirazione da una card della favolosa Yana Smakula, che utilizzava il set di timbri e fustelle Color Layering Large Orchid di Hero Arts mostrando come sostituire uno degli strati di colore dei fiori con un embossing con polvere clear. Per realizzare il pannello principale ho timbrato con il timbro Designer Woodgrain su cartoncino grigio usando l'inchiostro Soft Granite, tutto di Hero Arts. Ho poi timbrato lo strato più interno dell'orchidea con l'inchiostro Butter Bar e lo strato intermedio con Versamark embossato poi con la polvere clear. Non ho timbrato lo strato più ampio delle orchidee che ho invece ritagliato con le fustelle coordinate, applicandole poi su un ramo verde con biadesivo spessorato, creando un ramo pieno. Per il sentiment ho usato una striscia di vellum su cui ho embossato la timbrata con la polvere bianca. Per rifinire la card ho applicato delle piccole perle decorative in colori coordinati e un piccolo cuore bianco sul vellum, montando poi il tutto su una base verde.


La card è stata realizzata per accompagnare una meravigliosa orchidea regalata per un matrimonio...speriamo che sia di buon auspicio per gli sposi e per il mio periodo primaverile!


post signature 

Spring is always a very hard period for me. I love this season and I'm always so full of expectations, but every year I end up with complicated days and a very bad mood. My stamps and colors are a way to find a beautiful and relaxing place even when all around there is chaos. One thing that I also love to do is having a little walk in the garden and admire Nature going on inspite of all and giving beautiful andscented presents.
This card is a tribute to Spring, inspired by a wonderful card made by Yana Smakula that uses Hero Arts Color Layering Large Orchid showing how to use a layer of clear embossing instead of ink to create these flowers. I made the same thing stamping the inner layer in Butter Bar, then I added the middle layer with Versamark embossed with clear embossing powder and then I did not stamp thelarge layer but I die cut the flower. I added all the flowers and a green branch on a grey panel stamped with Hero Arts Designer Woodgrain background in Soft Granite ink. For the sentiment I used a vellum stripe embossed with white powder. I adhered my panel on a green card and then added some decorative pearls and a little white heart near the sentiment. 
This card was created for a wedding, hoping it will bring good vibes to the couple and to my Spring period too!!!
Thanks for stopping by!
post signature 

lunedì 22 maggio 2017

Farfalle effetto smalto - Glazed butterflies


International folks, please scroll down!

A volte è il regalo a ispirare la card. Mi è successo proprio per la festa della mamma. Ho trovato un bracciale rigido smaltato in bianco con un volo di farfalle colorate e mi è piaciuto moltissimo. Così ho deciso di acquistarne direttamente due, uno per mia mamma e uno per la mamma del Grinch. Guardandolo ho pensato che il motivo con le farfalle fosse proprio bello e ho deciso di provare a fare una card che lo ricordasse.
Le protagoniste della card sono loro, le due farfalle del set Detailed Butterflies di Sizzix, che da parecchie settimane accompagnano le mie giornate creative quasi in esclusiva...


Sono partita da un pannello in cartoncino bianco in cui ho ritagliato due farfalle, lasciando la sagoma vuota, applicando il pannello bucato su una card di base bianca. All'interno delle sagome ho inserito le due farfalle con i dettagli, tagliate in carta glitter color oro, usando la tecnica dell'inlay die cut. La mia idea era quella di inserire nei piccoli fori i particolari in gomma crepla colorata o in cartoncino, male due opzioni non mi sono piaciute molto, così ho deciso di colorare all'interno dei piccoli fori con i pennarelli Impress in due toni di colore e ho riempito poi ciascun foro con il Glossy Accents. Una volta asciutto il Glossy fa un effetto vetrificato, che ricorda molto il bracciale...peccato non aver avuto sotto mano il bracciale, che al momento della creazione della card era ancora in viaggio...avrei cercato dei colori più fedeli agli originali...


Per il sentiment ho usato i timbri del set That Is All di WPlus9, che ho timbrato ed embossato in bianco sul cartoncino nero. Alla fine ho dato una schizzata di oro usando gli acquerelli Gansai Tambi.
Inutile dire che alle due mamme è piaciuta tanto la card quanto il bracciale, cuori di mamma...
post signature

For Mother Day I realized this card starting from the present: a white glazed bracelet decorated with colored butterflies. To realize my card I used the inlay die cut technique. After cutting out the Sizzix Detailed Butterflies from a white cardstock I placed back a gold glitter version of them and colored inside the holes with markers. To give the glazed effect I filled in all the holes with Glossy Accent...really a cool product! I added a sentiment from WPlus9 That Is All set heat embossed with white powder on a black cardstock. To finish my card I sprinkled all over with some gold drops of Gasai Tambi watercolors. My mum and my mother in law appreciated both the card and the bracelet...good hearted mums!
Thanks for stopping by!
post signature

With this project I enter the challenge A Bit of Sparkle!

domenica 16 aprile 2017

Buona Pasqua (con goodie bag) - Happy Easter (with goodie bag)


International folks, please scroll down!

Quest'anno vi auguro una Felice Pasqua con le Goodie Bag decorate con le fustelle Happy Hatchling, tutto di Lawn Fawn.
Il mio augurio più sincero perché possa essere un momento di ispirazione e di rinascita, anche creativa!
E mangiate tanto cioccolato, che fa bene alla felicità!


post signature

Let me wish you all a Happy Easter using Goddie Bag and Happy Hatchling by Lawn Fawn. I wish this period will be a moment of inspiration and creative rebirth! And eat too much chocolate...it is very good for your happyness!
post signature

sabato 15 aprile 2017

Bunny Gable Box


International folks, please scroll down!

Quando si dice non avere più l'età...
Si da il caso che ieri sera abbia fatto le ore piccole insieme al Grinch e a due cugini arrivati dalla Germania che non vedevo da tempo; così, senza bambini e con un forte slancio di gioventù, ci siamo fatti il giro dei locali della movida notturna. Per me solo un cocktail, non sono una bevitrice, ma stamattina ho un sonno devastante. Ovviamente la PSP è sveglia dall'alba e ha una gran voglia di chiacchierare. Se mi vedeste ho gli occhi crepati come quelli di Gatto Silvestro.
Morale: sarò breve e sintetica.


Vi mostro queste scatoline che ho realizzato per alcuni colleghi. La base è realizzata con la fustella Gable Box di Mama Elephant con cartoncini di diversi colori, mentre per la decorazione ho usato la fustella Favor Bag Accessory Bunny, che crea il visino del coniglio, che è possibile personalizzare con diverse decorazioni. In questo caso ho scelto di restare sul semplice e limitarmi a occhi e naso. Questa fustella è stata pensata per coordinarsi con la Favor Bag di Mama Elephant, ma è abbastanza versatile da essere abbinata a molto altri progetti, magari con qualche piccola modifica.
Vi lascio con un piccolo consiglio. E' la seconda volta che uso la Gable Box per un progetto e devo dire che sono molto felice. La prima volta avevo fatto parecchia fatica a chiuderla e a far funzionare le alette superiori, che si aprivano continuamente; il segreto è non piegare la parte superiore della scatola, ma solo quella laterale e inferiore. Le pieghe superiori serviranno solo da invito per la chiusura, mantenendo poi la scatola tesa al punto giusto per agganciare le alette e far sì che la scatola resti chiusa.
Basta, chiudo qui, devo decidere se cominciare questa giornata o nascondermi a dormire in qualche anfratto!
post signature

Yesterday I had a very beautiful night with myy husband and a couple of cousins I did non see for a long time...but telling the truth, this morning I feel sooo sleepy...so, I will be brief.
I made these Easter boxes using Mama Elephant Gable Box and Favor Bag Accessory Bunny dies. I love these dies, they are so versatile, and I learned how to close the Gable box properly, so it keeps closed qithout opening on the upper part! They were filled with chocolate eggs and find their new home on the desk of my coworkers.
Thanks for stopping by!
post signature

With this project I enter the challenges Hip Hop and Spring Color Inspiration!


giovedì 13 aprile 2017

Scatoline di Pasqua - Easter Boxes


International folks, please scroll down!

"Captatio benevolentiae" è un 'espressione a cui non pensavo da molto tempo. E' riemersa dalla mia memoria proprio mentre realizzavo queste scatolette.
Quando preparo dei regalini per amici, colleghi o conoscenti, per le feste comandate o per qualche occasione, mi sento sempre un po' combattuta tra diversi sentimenti. Mi prende da una parte una malcelata timidezza, che fa a pugni con il mio desiderio di condividere la mia passione con il mondo esterno. Ho sempre paura di essere male interpretata, come se volessi mettermi in mostra o strafare, o peggio ancora arruffianarmi le persone. Da qui la captatio benevolentiae, che in sé non ha nulla di sbagliato, soprattutto se viene fatta per affetto e non per secondi fini. Tutto questo per raccontarvi che questa scatoline sono per i compagni di classe del Killer, quindi mi dispiacerebbe passare agli occhi delle altre mamme come la mamma perfettina, che non sono assolutamente! Sappiate che per fare queste scatoline ho trascurato ampiamente casa e ho lottato con i sensi di colpa della brava massaia. E' che per noi crafter ogni pretesto è buono per creare qualcosa di nuovo e mai provato prima, per cui in fondo, il favore lo fanno loro a me!

Come dicevo, i regalini sono per i compagni di classe del Killer, quindi me ne servivano circa 25. Capite bene che per quanta voglia possa avere di creare il numero incute terrore, per cui avevo bisogno di qualcosa di veramente veloce, in cui ridurre al minimo sindacale i passaggi. Ho deciso di usare la fustella Fancy Box di Lawn Fawn, che taglia una scatolina con chiusura, in cui ho inserito alcuni ovetti di cioccolato. Nella fustella sono incluse un paio di forme per tagliare un'apertura sulla patella superiore, cosa che volevo proprio fare per andare poi a inserire il coniglietto con la carota del set Page Huggers di Mama Elephant. Ma tagliare 25 scatoline e riposizionare 25 finestrelle sarebbe stato un lavoro certosino, per cui ho attuato una scorciatoia. Come spesso succede con le fustelle la forma della finestra ovale era già posizionata nel centro della patella con dei fili metallici, quelli che tagliamo per separare le fustelle per intenderci; quindi ho deciso di non tagliare l'ovale e lasciarlo proprio al suo posto, in modo che fosse già centrato ad ogni taglio. Ma visto che le cose troppo semplici non sono mai stimolanti, volevo avere la patella decorata con una carta pattern, che a sua volta doveva essere tagliata con l'ovale al centro.


Vi spiego quindi cosa ho fatto per minimizzare lo sforzo e velocizzare il procedimento:
1. ho posizionato la fustella sul cartoncino di base azzurro
2. ho segnato con una matita gli angoli interni della patella superiore
3. seguendo i segni ho incollato un rettangolo di carta pattern precedentemente tagliato a misura
4. ho fissato la fustella seguendo il rettangolo pattern
5. ho tagliato tutto con la Big Shot

Il set Page Huggers di Mama Elephant ha fatto il resto. Ho scelto coniglio e carota e dopo averli colorati velocemente con i pastelli Prismacolor li ho applicati a cavallo dell'apertura della scatola, come se il coniglietto si stesse affacciando.


Buoni cioccolatini a tutti i compagni di classe del Killer, non sia mai che dobbiamo finanziare solo noi il dentista!
post signature

Craftiness for me means sharing my passion with other people: friends, relatives, coworkers...everybody around me. But sometimes I feel a little ashamed, as if other people could think I make it because I want to show off...telling the truth every holiday is a good reason to try new material and make something new...so I am really gateful to have the opportunity to craft for other people...does anybody out there feel the same?
Anyway...I made these favor boxes for my kid to take to his friends at school...they are about 25. I nedded something fast and I decided to use Lawn Fawn Fancy Box with Easter patterned paper on the lid. To make it easier I decided to use my die without taking out the oval window from the original die so it was already in place for each project and could cut blue cardstock and patterned paper at once!  To finish my boxes I used Mama Elephant Page Huggers...the little rabbit with his carrot are so cute popping out from the oval window! I really hope the children at school enjoy their chocolate favors!
Thanks for stopping by!
post signature

With this projet I enter the challenges Hip Hop and Spring Color Inspiration!



martedì 11 aprile 2017

Runner per la tavola di Pasqua - Easter Table Runner

 
International folks, please scroll down!
 
Del mio passato nel mondo del decoupage mi è rimasto molto materiale e una cassettina piena di colori acrilici. Così in questi giorni ho riaperto la cassettina per questo progetto che avevo in mente da quando ho messo gli occhi sulla fustella Lovable Bunny di Sizzix. L'ispirazione arriva da Pinterest, in particolare da qui.
Per prima cosa ho tagliato il runner in juta della lunghezza desiderata, lasciando i bordi al vivo, senza orlo. La juta che ho trovato non è bellissima e ha la trama molto larga, che non si presta ad essere cucita. Se voi la trovate con una trama più fitta potreste anche pensare a un orlo con filo colorato o se siete brave a un orlo applicato. 
Ho poi messo mano agli acrilici e ho mescolato lilla e rosso fino ad ottenere una tonalità che mi piacesse, aggiungendo pochissima acqua. Poi mi sono creta due stencil in plastica usando una cartellina portadocumenti che ho passato nella Big Shot con la fustella Lovable Bunny. A questo punto ho fissato gli stencil alla juta con un nastro delicato e ho colorato tamponando con una spugnetta bagnata nel colore.

 
Dopo aver lasciato asciugare un paio d'ore ho legato tanti pom pom alle code dei conigli, facendo passare i fili di chiusura dei pom pom nella trama della juta. In alternativa si può anche fissare ciascun pom pom con un punto di colla a caldo.
 

Devo dire che mi piace molto il risultato finale e il colore dei conigli risalta parecchio sul neutro della juta...sarebbe stato bello anche fare i conigli di diversi colori...magari la prossima volta...
post signature

As soon as I got my eyes on Sizzix Lovable Bunny die, I knew I had to realize this runner. Pinterest was inspiring me with this project. So I cut a long piece of burlap and created my own plastic stencil running a plastic envelope and the die in my Big Shot. Then I took my acrilic paints and mixed lilac and red until getting the desired color. After positioning the stencil on the burlap with a soft tape, I started tapping the color using a small sponge. Once the color was dry (it takes about a couple of hours) I put the pom pom tails on each Bunny by inserting the yarn in the burlap weave. I'm really happy with the final result...what if I made it with a different color for each Bunny? Maybe next time...
Thanks for stopping by!
 post signature
With this project I enter the challenge Hip Hop!