Visualizzazione post con etichetta Hero Arts. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Hero Arts. Mostra tutti i post

venerdì 30 aprile 2021

Fenicotteri gialli - Yellow flamingos



International folks, please scroll down!

Quando ho visto la Moodboard di Aprile di Cardmaking Italia ho pensato che questa volta avrei dovuto provare a creare un card ispirata da quei colori e quelle trame. La parola Change mi ha fatto pensare che spesso il cambiamento è sopravvalutato, che a volte le nostre imperfezioni ci rendono unici e particolari, se siamo in grado di accettarle e farle nostre, di esserne felici e orgogliosi. 


Ho pensato di usare un vecchio timbro di Hero Arts, che si chiama Color Layering Flamingo, per realizzare un fenicottero nei toni del giallo. Il set di timbri permette di ottenere un fenicottero sovrapponendo diversi strati di colore. Io ho scelto i Distress Ink Squeezed Lemonade, Scattered Straw e Spiced Marmalade. Volevo poi realizzare lo sfondo chevron con diversi toni di grigio e nero e non avendo un timbro che faceva al caso mio ho realizzato una piccola striscia di foam usando una fustella a zig zag di Sizzix, che ho attaccato alla Misti e con cui ho timbrato nei diversi colori. Come si vede le timbrate sono assolutamente irregolari e imperfette, dovute proprio alle parti schiacciate della gomma. Per i colori ho usato i Distress Oxide Pumice Stone e Hickory Smoke, mentre il nero è il Distress Ink Black Soot. Il sentiment è composto con il set di timbri This is All di WPlus9, che ho ritagliato con una parte sottostante in nero per mettere in evidenza le parti rispetto allo sfondo. Ho rifinito poi la card con alcune gocce di Nuvo in giallo, nero e clear e ho montato la card su una base nera. 


Adesso non mi resta che fare come questo bel fenicottero giallo, andare per la mia strada bella dritta e rendere i miei difetti le mie peculiarità, i miei punti di forza. E' un augurio che faccio anche a voi che passate di qui per leggermi!
post signature

When I saw this April Moodboard at Cardmaking Italia I absolutely had to give it a try! I created a yellow flamingo using Hero Arts Color Layering Flamingo and Distress Ink in Squeezed Lemonade, Scattered Straw and Spiced Marmalade. Then I created my own chevron backgound using a piece of foam cut with a Sizzix die; I adhered it to my Misti and then stamped in Distress Oxide Pumice Stone, Hickory Smoke and Black Soot. For the sentiment I used the stamp This is All from WPlus9, old but gold! I finished up my card by adding some Nuvo drops in yellow, black and clear and using a black card base. With this beautiful yellow flamingo I want to remind myself that change is not always right, sometimes it is better to be unique and different and to bring strenght and proud from our little peculiarities.
Thanks for stopping by!
post signature

With this project I enter the challenge Moodboard di Aprile!

giovedì 6 agosto 2020

Sollevamento...anni - Years...lifting


International folks, please scroll down!

Mai card fu più profetica di questa. 
Ai primi di febbraio un collega stava per compiere 50 anni, un magnifico momento da festeggiare. Così un'amica mi chiede di preparagli una card e io decido per questo tema un po' scherzoso, con le due cifre che pesano così tanto da aver bisogno dell'uomo forzuto del circo per sollevarle. Ecco, pochi giorni dopo anche questo collega si è ritrovato a dover dare prova di grande forza, tutta quella che poteva, da un letto di rianimazione, dove ha combattuto e vinto quella che è stata la guerra di molti in questi mesi. Fatto che me la rende particolarmente cara, anche se devo ammettere che già mi piaceva molto di suo. 


Per realizzarla sono partita da un pannello bianco, su cui ho realizzato un pattern con i diversi elementi del set Big Top Birthday di Neat and Tangled timbrati con inchiostro Charcoal di Hero Arts. Per questi pattern di solito uso la Misti, che permette di posizionare tutti gli elementi che vogliamo usare e ripassare le timbrate se non vengono tutte omogenee al primo passaggio. 
A parte ho timbrato e tagliato la figura dell'omino forzuto e il banner con il sentiment, che ho colorato con i Copic dando qualche colpo di luce con la penna gel bianca; per la scelta dei colori ho usato una combinazione di rosso e nero, come da classico immaginario del tendone del circo. Ho applicato le due immagini al pannello principale con del biadesivo spessorato e ho poi tagliato le due cifre da una gomma crepla glitterata nera usando la fustella Antiqua Numbers di Sizzix. Alla fine ho montato tutto su una base rossa e devo dire che l'insieme mi piace proprio tanto.


Certo questo 2020 ci ha lasciato un po' di amaro per quel che riguarda i compleanni, ma se non altro avremo modo di recuperare i festeggiamenti, con grande gioia e rinnovato entusiasmo!
post signature

Celebrating a BIG birthday can request a big strenght, especially when the number is so high! LOL! When I create this card for a workmate I could hardly imagine how strong he was going to be in the past month, fighting against an invisible enemy from the hospital. This is a reason why I love this card even more! To create it I used Neat and Tangled Big Top Birthday set. I created my pattern background stamping multiple elements of the set with Hero Arts Charcoal ink on a white panel. Then I stamped the man and the banner and colored them with Copic markers using a red and black color combo. The final touch were the two numers cut form glitter black foam using Sizzix Number Anti qua die. I really like how the card turned out!
Thanks for stopping by!
post signature

With this project I enter the challenge Happy Birthday!

martedì 14 maggio 2019

Orchidee - Orchids


International folks, please scroll down!

La Primavera è ormai arrivata da un pezzo e insieme alla Primavera è arrivato anche il mio periodo difficile. Non so perchè, ma ogni anno mi ritrovo ad aspettare questa stagione con grande speranza e piena delle migliori intenzioni e poi chissà per quale motivo mi ritrovo ad affrontare giornate caotiche, cali energetici e saliscendi emotivi degni della migliore cinematografia femminile. Del tipo che se Bridget Jones mi incrociasse per strada mi metterebbe una mano sulla spalla e mi abbraccerebbe cedendomi la corona e il titolo di disastro della stagione. E la stessa cosa si ripete  ogni anno come una maledizione...


La voglia di non far caso alle giornate difficili è tanta e spesso i colori e i timbri sono un rifugio prezioso per questi momenti, come del resto anche guardare sbocciare i fiori sugli alberi o in giardino e ammirare la Natura che fa il suo corso inesorabilmente, senza curarsi dei nostri umori e delle nostre mutevolezze. Le orchidee sono piante straordinarie, sembrano fragili e delicate e invece sopravvivono con pochissime cure trovando nutrimento nella luce e nell'umidità dell'aria, regalandoci poi fiori davvero meravigliosi.


Questa card è un omaggio alle orchidee e alla loro bellezza raffinata. Sono partita con l'ispirazione da una card della favolosa Yana Smakula, che utilizzava il set di timbri e fustelle Color Layering Large Orchid di Hero Arts mostrando come sostituire uno degli strati di colore dei fiori con un embossing con polvere clear. Per realizzare il pannello principale ho timbrato con il timbro Designer Woodgrain su cartoncino grigio usando l'inchiostro Soft Granite, tutto di Hero Arts. Ho poi timbrato lo strato più interno dell'orchidea con l'inchiostro Butter Bar e lo strato intermedio con Versamark embossato poi con la polvere clear. Non ho timbrato lo strato più ampio delle orchidee che ho invece ritagliato con le fustelle coordinate, applicandole poi su un ramo verde con biadesivo spessorato, creando un ramo pieno. Per il sentiment ho usato una striscia di vellum su cui ho embossato la timbrata con la polvere bianca. Per rifinire la card ho applicato delle piccole perle decorative in colori coordinati e un piccolo cuore bianco sul vellum, montando poi il tutto su una base verde.


La card è stata realizzata per accompagnare una meravigliosa orchidea regalata per un matrimonio...speriamo che sia di buon auspicio per gli sposi e per il mio periodo primaverile!


post signature 

Spring is always a very hard period for me. I love this season and I'm always so full of expectations, but every year I end up with complicated days and a very bad mood. My stamps and colors are a way to find a beautiful and relaxing place even when all around there is chaos. One thing that I also love to do is having a little walk in the garden and admire Nature going on inspite of all and giving beautiful andscented presents.
This card is a tribute to Spring, inspired by a wonderful card made by Yana Smakula that uses Hero Arts Color Layering Large Orchid showing how to use a layer of clear embossing instead of ink to create these flowers. I made the same thing stamping the inner layer in Butter Bar, then I added the middle layer with Versamark embossed with clear embossing powder and then I did not stamp thelarge layer but I die cut the flower. I added all the flowers and a green branch on a grey panel stamped with Hero Arts Designer Woodgrain background in Soft Granite ink. For the sentiment I used a vellum stripe embossed with white powder. I adhered my panel on a green card and then added some decorative pearls and a little white heart near the sentiment. 
This card was created for a wedding, hoping it will bring good vibes to the couple and to my Spring period too!!!
Thanks for stopping by!
post signature 

martedì 20 novembre 2018

Già Natale? - Christmas already?


International folks, please scroll down!

Avete presente quando vedete un set di timbri e non lo considerate minimanete? Poi vedete una card, due card, tre card realizzate proprio con quel set e andate fuori di testa per averlo assolutamente? Ecco, a me è successo con il set Puffy Holiday Greetings di Mama Elephant, in particolare dopo aver visto questa card sul blog di Nichol Spohr, che ho deciso di rifare quasi tale e quale, almeno per quanto riguarda lo sfondo.


Si tratta di uno sfondo realizzato timbrando tutti i vari elementi del set di Mama Elephant, usando gli inchiostri Bubble Gum, Pale Tomato e Soft Pool di Hero Arts, i cui colori vengono valorizzati e intensificati con timbrate ripetute grazie alla Misti. Con timbri pieni come questi la Mmisti diventa praticamente indispensabile, perchè è davvero molto difficile ottenere una timbrata perfetta e piena al primo colpo!
Sullo sfondo ho applicato una fustellata in foam glitterata color argento tagliata con la fustella Scripty Merry di Lawn Fawn e ho completato il sentiment con la bellissima scritta "Christmas" del set Sentiments from a Yeti di Mama Elephant. Alla fine ho appoggiato sulla scritta una delle renne del set Reindeer Games di Mama Elephant colorata con le matite Prismacolor, aggiungendo un tocco di glossy accent al naso rosso di Rudolph...


Devo confessarvi che le combinazioni di colori alternative a Natale mi piacciono davvero tanto, le trovo fresche e piene di gioia...una bella lotta con i colori della tradizione!

Ricordatevi di lasciare un commento al post dedicato al giveaway entro il 26 novembre per avere la possibilità di vincere il set di timbri Coaster Critters di Lawn Fawn!
post signature 

Sometimes it happens that I see a new stamp set and do not even consider it, then after a while I start seeing on the web cards realized with that set and I need to have it so badly! This happened after I saw this card on Nichol Spohr's blog using Mama Elephant Puffy Holiday Greetings! 
I realized my card just like Nichol did, using the stamp set to create the background stamping with Hero Arts Bubble Gum, Pale Tomato and Soft Pool!
Then I added Lawn Fawn Scripty Merry in glitter silver foam and the wonderful script "Christmas" from Mama Elephant Sentiments form a Yeti. On the script I put one of the funny reindeers of the Mama Elephant Reindeer Games set, colored with Prismacolor pencils. A little Glossy Accents on Rudolph nose is giving a funny note. And what about yo? Do you like non traditional colors for Christmas card?
Remember to leave a comment on the giveaway post on my blog to enter the giveaway going on!
Thanks for stopping by! 
 post signature

venerdì 26 gennaio 2018

Natale tutto l'anno: Holy Night Card


International folks, please scroll down!

Pensavate che avessi finito? Che avessi archiviato il Natale fino al prossimo anno? Non è solo questione di "il Natale quando arriva arriva". E' anche questione di "il Natale, se non se ne va, non se ne va". Provate a chiedere al mio soggiorno. Saprà darvi testimonianza di una strenua lotta famigliare. Da qualche giorno ci sono scatoloni vuoti che aspettano di essere riempiti e riposti con cura sugli scaffali in garage. Aspettano. Vinceranno sicuramente perchè sanno essere pressanti e soprattutto ingombranti. Ma non riuscirete mai a togliere il Natale dal mio cuore!

A parte gli scherzi melodrammatici, succede che il Natale mi lascia sempre un po' di amaro in bocca, soprattutto dal punto di vista creativo. Puntualmente mi ritrovo con nuovi timbri che ho comprato e che non sono riuscita a usare e con un elenco di progetti che mi ero segnata come assolutamente da fare e poi sono rimasti solo un punto in un elenco. Così per quest'anno ho deciso di non smettere, di continuare a creare card o progetti natalizi. Al massimo saranno già pronti per il prossimo Natale. A voi toccherà subire ogni tanto i miei vaneggiamenti natalizi, ma lo sapete, sono fatta così, portate pazienza. In più ultimamente ho trovato un gruppo di sostegno su Facebook, popolato da gente incredibile, dove anzichè cercare di placare le follie altrui, si cerca di fomentarle...si chiama Cardmaking Italia, ma attenzione a voi: crea dipendenza e compromette irrimediabilmente la salute economica del vostro conto. Ma soprattutto, è pieno di gente che vuole continuare a fare card di Natale...no dico, ci siamo capiti bene???


Quindi eccola la prima card per il prossimo Natale, una di quelle che avrei voluto fare e che era rimasta lì. Il pannello principale è un cartoncino bianco che misura 10cmx20cm, colorato con i Distress Ink a creare un cielo stellato. Dal basso vero l'alto i colori che ho usato sono: Scattered Straw, Picked Raspberry, Dusty Concord, Chipped Sapphire e Tumbled Glass. Dopo aver sfumato i colori tra loro con i blending tool ho spruzzato qualche goccia d'acqua sul pannello, tamponato con carta da cucina e lasciato asciugare bene. Una volta asciutto ho timbrato con inchiostro Versamark la scena della natività e il sentiment del set Greatest Gift di Hero Arts e ho embossato con la polvere oro.


Alla fine ho aggiunto dei puntini bianchi per rendere l'idea del cielo stellato e ho montato il pannello su una base di cartoncino viola. Credo che su un fondo di questo tipo sarebbe stata bene anche una timbrata in nero...magari la prossima card...
post signature 






During Christmas season my mind is always full of creative ideas and projects. I create so many to do lists and then I can hardly respect them. So I end up every year with a lot of things I left because of my chronicle lack of time. So this year I decide just not to stop creating for Christmas, maybe it is foolish, maybe is something you all do out there?? Let me know...It will be nice not to be the only one...
So for this first 2018 Christmas card I realized a big panel (10cmx20cm) using some Distress Inks on a white cardstock. Starting from bottom I used Scattered Straw, Picked Raspberry, Dusty Concord, Chipped Sapphire and Tumbled Glass. After blending the colors I added some water drops and dried with a paper towel. Then I stamped the nativity images and the sentiment from Hero Arts Greatest Gift set in Versamark ink and gold heat embossed. I just had to add some white spots with my white gel pen to the sky to have a starry scene, then I adhered it on a violet card base. I think the same card woul be nice with black ink on this kind of sky...maybe for the next Christmas card...
Thanks for stopping by!
 post signature

lunedì 11 dicembre 2017

Inviti di Natale 2017 - Christmas invitations 2017


International folks, please scroll down!

Come ogni anno arrivo a Dicembre e mi ritrovo a pensare all'organizzazione del pranzo di Natale. Se invitare la famiglia a passare le feste a casa nostra è ormai consuetudine - con buona pace del Grinch - resta quasi fino all'ultimo il dubbio su come fare gli inviti. Si perché gli inviti ci vogliono, almeno a Natale, e lasciatemi fare le cose per bene, su...
Quest'anno ero partita con un'idea decisamente diversa e poi invece mi sono imbattuta in questo post di Nichol Spohr, che ha sempre delle idee grandiose, e giusto per rimanere in tema eccoti un'altra idea grandiosa. Delle tag giganti in acetato con un favoloso pupazzo di neve, ma non un pupazzo qualsiasi, quello di Mama Elephant, a cui ho pensato di poter rinunciare finché un giorno non ho visto un video sempre sul suo blog e nulla, cosa volete, l'ho ordinato. Era lì, aspettava il suo turno insieme a tutti gli altri acquisti compulsivi pre-festivi. Credo non potesse trovare destinazione migliore.



Ho seguito il video di Nichol Spohr, prediligendo una sola decorazione uguale per le diverse tag.
Così da un foglio di acetato ho tagliato la tag più grande del set Tag a Lot di Mama Elephant e ho timbrato con lo Staz On bianco una frase di Impronte d'Autore del set Natale Curly e alcuni fiocchi di neve del set Winter's Butterfly di Hero Arts. Poi ho applicato le diverse parti del pupazzo di neve, creato appunto con il set di fustelle Favor Bag Accessories - Snow Deer di Mama Elephant, avendo cura di applicare sul retro le stesse parti in corrispondenza, in modo da non far vedere la colla. Nella parte bianca del retro ho stampato il testo dell'invito. Ho completato la maxi tag con un topper rosso in cui ho infilato uno spago sottile bianco.

Per consegnare gli inviti ho creato delle tasche in vellum chiuse ai lati con cuciture con il filo rosso...tanto a dirla tutta avevo ancora a portata di mano la macchina da cucire con cui avevo confezionato i pupazzi per l'albero del post precedente...
Adesso non mi resta che consegnare gli inviti, aspettare le risposte e pensare al menù...
post signature

Every year for Christmas I like to create some invitations for our family. This Christmas I saw this post form Nichol Spohr and I thought those giant tags would be the perfect invitations...So I took all the staff and create the tags following the tutorial with just one version of the snowman. For the sentiment I used an Italian stamp (the meaning is: being together is the greatest gift of all) and I used some snowflakes from Hero Arts Winter's Butterfly set. On the back of the snowmen I applied the text of the invitations that I die cut using the same shape of the snowman head. Then I created some vellum pockets to insert the tags...now they are ready for delivery and I am ready to think about the Christmas lunch...
Thanks for stopping by!
post signature