Visualizzazione post con etichetta wedding. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta wedding. Mostra tutti i post

giovedì 18 novembre 2021

Yeti love


International folks, please scroll down!

Esistono molti modi di celebrare l'amore tra due persone, quello che è certo è che il sentimento ci lega profondamente alla persona amata, cambia poi la decisione sul se e come condividerlo con il resto del mondo. Di recente mi è capitato di realizzare questa card per due sposi amanti della montagna, che per il loro matrimonio hanno scelto di traferirsi in vetta con un piccolissimo gruppo di cari amici, ospitandoli in una baita e dando vita a una cerimonia intima e davvero da ricordare. Non conosco personalmente gli sposi, ma dalla descrizione che me ne hanno fatto ho immaginato due persone con delle passioni in comune, con un'attenzione speciale agli altri. Questo è stato il motivo per cui ho scelto la frase di Antoine de Saint-Exupery "Amore non è guardarci l'un l'altro, ma guardare insieme nella stessa direzione". 


Per la card sono partita creando lo sfondo con i Distress Oxide nei colori Kitsch Flamingo e Seedless Preserve e usando una penna Bic viola per il sentiment: la cosa fantastica è che il sentiment è stato scritto usando la Silhouette Cameo, mettendo al posto della lama la penna e creando il sentiment con i font di tipo sketch che si possono comprare nello store. In questo sentiment sono stati usati tre font distinti per movimentare la frase e mettere in evidenza alcune parole. Inutile dire che sono felicissima del risultato...
Ho poi scelto gli yeti del set Me and My Yeti di Mama Elephant creando una doppia versione al femminile e al maschile con la colorazione Copic e aggiungendo i vari elementi del paesaggio dello stesso set e le nuvole in alto con la fustella Landscape Trio sempre di Mama Elephant.


Diciamo che l'effetto finale è quello di una card invernale, che trasmette però tutto il calore di un morbido abbraccio da questi due yeti innamorati! 
post signature 

Some days ago I created this card for a couple getting married. They both love mountain and decided to celebrate their big day on the snow with a really small group of friends. So I thought these two yeti from Mama Elephant Me and My Yeti stamp set were the perfect subject for the card, together with tho landscape elements. I used Distress Oxide in Kitsch Flamingo and Seedless Preserve for the bakground and I used e Bic pen to customize the quote from Antoine de Saint-Exupery "Love is not just looking at each other, it's looking in the same direction" with my Silhouette Cameo, using the pen instead of the blade...I love the result!  I just added some clouds on top die cutting paper with Mama Elephant Landscape Trio die cut and the card was done. I really hope you like it, because I love the winter mood and the sweetness of the soft yeti hug...
Thanks for stopping by!
post signature

martedì 14 maggio 2019

Orchidee - Orchids


International folks, please scroll down!

La Primavera è ormai arrivata da un pezzo e insieme alla Primavera è arrivato anche il mio periodo difficile. Non so perchè, ma ogni anno mi ritrovo ad aspettare questa stagione con grande speranza e piena delle migliori intenzioni e poi chissà per quale motivo mi ritrovo ad affrontare giornate caotiche, cali energetici e saliscendi emotivi degni della migliore cinematografia femminile. Del tipo che se Bridget Jones mi incrociasse per strada mi metterebbe una mano sulla spalla e mi abbraccerebbe cedendomi la corona e il titolo di disastro della stagione. E la stessa cosa si ripete  ogni anno come una maledizione...


La voglia di non far caso alle giornate difficili è tanta e spesso i colori e i timbri sono un rifugio prezioso per questi momenti, come del resto anche guardare sbocciare i fiori sugli alberi o in giardino e ammirare la Natura che fa il suo corso inesorabilmente, senza curarsi dei nostri umori e delle nostre mutevolezze. Le orchidee sono piante straordinarie, sembrano fragili e delicate e invece sopravvivono con pochissime cure trovando nutrimento nella luce e nell'umidità dell'aria, regalandoci poi fiori davvero meravigliosi.


Questa card è un omaggio alle orchidee e alla loro bellezza raffinata. Sono partita con l'ispirazione da una card della favolosa Yana Smakula, che utilizzava il set di timbri e fustelle Color Layering Large Orchid di Hero Arts mostrando come sostituire uno degli strati di colore dei fiori con un embossing con polvere clear. Per realizzare il pannello principale ho timbrato con il timbro Designer Woodgrain su cartoncino grigio usando l'inchiostro Soft Granite, tutto di Hero Arts. Ho poi timbrato lo strato più interno dell'orchidea con l'inchiostro Butter Bar e lo strato intermedio con Versamark embossato poi con la polvere clear. Non ho timbrato lo strato più ampio delle orchidee che ho invece ritagliato con le fustelle coordinate, applicandole poi su un ramo verde con biadesivo spessorato, creando un ramo pieno. Per il sentiment ho usato una striscia di vellum su cui ho embossato la timbrata con la polvere bianca. Per rifinire la card ho applicato delle piccole perle decorative in colori coordinati e un piccolo cuore bianco sul vellum, montando poi il tutto su una base verde.


La card è stata realizzata per accompagnare una meravigliosa orchidea regalata per un matrimonio...speriamo che sia di buon auspicio per gli sposi e per il mio periodo primaverile!


post signature 

Spring is always a very hard period for me. I love this season and I'm always so full of expectations, but every year I end up with complicated days and a very bad mood. My stamps and colors are a way to find a beautiful and relaxing place even when all around there is chaos. One thing that I also love to do is having a little walk in the garden and admire Nature going on inspite of all and giving beautiful andscented presents.
This card is a tribute to Spring, inspired by a wonderful card made by Yana Smakula that uses Hero Arts Color Layering Large Orchid showing how to use a layer of clear embossing instead of ink to create these flowers. I made the same thing stamping the inner layer in Butter Bar, then I added the middle layer with Versamark embossed with clear embossing powder and then I did not stamp thelarge layer but I die cut the flower. I added all the flowers and a green branch on a grey panel stamped with Hero Arts Designer Woodgrain background in Soft Granite ink. For the sentiment I used a vellum stripe embossed with white powder. I adhered my panel on a green card and then added some decorative pearls and a little white heart near the sentiment. 
This card was created for a wedding, hoping it will bring good vibes to the couple and to my Spring period too!!!
Thanks for stopping by!
post signature 

martedì 7 novembre 2017

Amore Geometrico - Geometric Love



International folks, please scroll down!

Qualche settimana fa abbiamo assistito a una delle peggiori sciagure famigliari: il matrimonio di due cari amici. Fin qui tutto bene, ma...sposo architetto e sposa ingegnere. Roba da mettersi le mani nei capelli, una di quelle cose che può capire solo chi ha in famiglia un esemplare di questo tipo. Devo dire che gli sposi sono una coppia davvero bella e hanno messo molto delle loro passioni nell'organizzazione del gran giorno. Quando ho pensato a una card che potesse piacere loro mi è venuto spontaneo mantenere un tema grafico e pulito.


Ho scelto di usare il timbro Triangle Turnabout di Concord & 9th per creare uno sfondo usando tre colori diversi: sono partita da un cartoncino di base bianco e ho timbrato la prima volta con il tampone azzurro Ocean Waves di Altenew, la seconda con il tampone Lilac Posies di Memento e la terza con il Versamark embossato poi con la polvere gold. Questo timbro non è proprio immediato da usare, ma una volta capito il meccanismo diventa semplice; per fortuna in rete ci sono molti video su come partire. Il mio sfondo non è perfetto, ci sono delle sovrapposizioni nei triangoli che non dovrebbero esserci, ma l'insieme è comunque armonico, anche se i colori sono un po' più intensi di come li avevo immaginati.


Una volta creato lo sfondo ho tagliato un cuore bianco su cui ho applicato la scritta love, ricavata dallo sfondo, sovrapposta alla stessa scritta nel viola della card di base. La fustella è di Simon Says Stamp, del set Life Family Love.
Con un po' di pratica credo che lo sfondo venga meglio e che si presti a molti utilizzi e a molti abbinamenti di colore, anche in vista delle creazioni natalizie...
post signature

Some weeks ago we were invited to a wedding of a dear couple of friends...the bride is an ingeneer, while the groom is an architect. So I tried to keep my card simple and geometric deciding to use Concord & 9th Triangle Turnabout stamp to create a background in three colors: Altenew Ocean Waves, Memento Lilac Posies and gold heat embossing. The colors are actually a little brighter than I imagined, but I still like them. I added a white heart and a double love script from Simon Says Stamp Life Family Love die to finish the card and I mounted the panel on a purple card. The wedding was very special, the weather was warm and bright and I hope the brightness of the card can remind them some of these memories...
Thanks for stopping by!
post signature

With this project I enter the challenge 3D!

http://scrapdreamsblog.blogspot.it/2017/11/dream-inspiration-1117.html

lunedì 7 agosto 2017

10 anni in giallo - 10 years in yellow


International folks, please scroll down!

Che stanchezza...posso dirlo? Si, posso.
Aspetto le vacanze in un ultimo sprint davvero intensivo tra ufficio, casa, bambini e scadenze. Come ogni anno prima della partenza per le tanto attese ferie...
Stanchezza che si accumula sempre nel periodo estivo, ma quest'anno accentuata ancora di più, accompagnata da una grande gioia...vi racconto il perché in questo post.

Come sapete, abbiamo festeggiato i nostri 10 anni di matrimonio. Un bel traguardo. Il Grinch mi ha fatto il regalo che più di ogni altro avrei desiderato: una festa, una cena, per celebrare con genitori e amici più intimi un momento di ricordi e di bilanci. Dal momento in cui mi è venuta l'idea alla realizzazione vera e propria sono passate due settimane: 14 giorni di coordinamento intensivo di tutta la mia straordinaria famiglia allargata, che si è data da fare per realizzare questo desiderio.

E adesso vi racconto come è nato tutto nella mia testolina: qualche tempo fa avevo visto questo post di Anna di Cafè Creativo, in cui realizzava delle bomboniere con la fustella per scatolina in dotazione nello starter kit della Big Shot Plus, decorate con lo splendido Moroccan Flower, sempre di Sizzix. Il fiore mi ha affascinata da subito, ha un che di romantico ed esotico, ma senza troppi fronzoli, così ho ordinato la fustella e non appena è arrivata me lo sono rimirata per un paio di giorni. Nel frattempo si avvicinava la data del nostro anniversario e io avrei tanto voluto festeggiare in grande stile, ma sapevo che il Grinch non ne voleva sapere. Ripensando al post di Anna mi immaginavo come sarebbe stato bello creare delle bomboniere per dei confetti da regalare ai nostri genitori e ai nostri amici, così ho scoperto che i 10 anni di matrimonio si chiamano "nozze di stagno" e che il colore abbinato è il giallo. Confetti gialli, si, ma mancava del tutto il contesto per distribuirli. Me ne sono andata a dormire con magnifiche illusioni su aperitivi infiniti con fiumi di champagne in location da favola e mi sono risvegliata con la consapevolezza che non avrei mai potuto chiederlo al Grinch...sapevo già la risposta. Guidando per andare al lavoro l'illuminazione: una cena in giardino a casa di mio papà, con (relativamente) pochi invitati, a base di cibo libanese, cucinato dalla mia straordinaria zia che proprio in quei giorni stava per arrivare. Ve lo devo dire? Il Grinch può resistere a tutto tranne che al buon cibo, se poi ci aggiungiamo cari amici e il fatto di non dover rivoluzionare casa nostra...andata! Così è partita la macchina organizzativa di quella che è stata una delle serate più felici della mia vita. Organizzare mi piace, poter realizzare delle creazioni questa volta per noi è stata una grande soddisfazione e avere l'affetto e l'aiuto delle nostre famiglie è sempre bellissimo.

Vi lascio qualche foto del nostro allestimento...tutto in bianco e giallo!

Eccole qui le nostre scatoline nell'angolo dei confetti con il favoloso Moroccan Flower in un multistrato con diversi toni di giallo e una mezza perla al centro.

 
L'angolo dell'aperitivo, prima di venire rifornito, in cui ho scelto i vasetti Quattro Stagioni al posto dei bicchieri, decorati con twine e mini tag timbrate con i Mini Messages di Mama Elephant.
 


I fiori giganti in carta velina sono stati appesi un po' ovunque per decorare con leggerezza... facilissimi da fare, fanno un grande effetto dal vivo, soprattutto insieme.

 
Un po' di coccole per gli invitati: un flower bar dove tutte le ragazze e le bimbe avevano a disposizione una serie di gioielli in carta da indossare per la serata, ovviamente con il Moroccan Flower. Bracciali, orecchini, anelli e mollette per i capelli. Senza dimenticare i più piccoli: le girandole in bianco e giallo realizzate con la Pinwheel Punch Board di We R Memory Keepers, comprata non so bene perché, come molte altre cose del resto...serve dirvi che la adoro?




E infine, eccolo, il Castello di Grisù, che ha rapito per tutta la serata i bambini delle più diverse età, lasciandoci il tempo di cenare e chiacchierare fino a buio inoltrato...fino alla folata di vento finale che ci ha fatto capire che era il momento di ritirarsi, per rivedersi ancora per festeggiare i prossimi 10 anni...


post signature

Here are some pictures of the party we had to celebrate our 10th wedding anniversary. We had a dinner in my father's house with our parents and friends...and a lot of creations in yellow. Hope you'll enjoy.
Thanks for stopping by!
post signature

mercoledì 19 luglio 2017

Shaker di matrimonio con riso - Wedding rice shaker card


International folks, please scroll down!

E' bello sapere che le card che creiamo arriveranno ad altre persone che non conosciamo, se poi fanno anche un bel viaggio in aereo, tanto meglio. E' il caso di questa shaker card, arrivata fino in Spagna per festeggiare uno sposo italiano e una sposa spagnola.
Per realizzarla sono partita da una base quadrata bianca, su cui ho applicato il quadrato shaker con il riso, proprio come quello che vi avevo mostrato in questo post. Il quadrato rosa superiore è ottenuto da una carta di Lidl, già embossata con i cuoricini, in cui ho tagliato la finestra usando la fustella Quadrati Romantici de La Coppia Creativa.


Il motivo interno è stampato con il set Happy Birds di WPlus9, embossato con la polvere gold e colorato con le matite acquerellabili Derwent. Avevo ricevuto richiesta precisa di personalizzare la card con i nomi degli sposi e la data e così ho aggiunto due banner a onda del set Tag a Lot di Mama Elephant timbrati con i set Sally's ABCs e Smitty's ABCs di Lawn Fawn ed embossati sempre in oro.


All'interno della card ho posizionato una piccola busta in carta rosa realizzata con la fustella Venice Envelope di Mama Elephant, pronta per contenere un regalo per un felice futuro insieme.
post signature

It is so nice when your cards are delivered to other people...when they make a plane travel it is even better! Like this card I realized for a Spanish wedding between an Italian guy and a Spanish girl. I started from a white square cardstock on which I applied a rice shaker element like the one I made for this card. I cut the pink square with the Quadrati Romantici die from La Coppia Creativa, I stamped and heat embossed all the images using WPlus9 Happy Birds set , colored them with watercolor pencils and added the rice. I was asked to complete the card with the names and the time of the wedding, so I added two banners from Mama Elephant Tag a Lot set, stamped using both Lawn Fawn Sally's ABCs and Smitty's ABCs. Inside the card I placed a small envelope cut with Mama Elephant Venice Envelope, to contain a present for a happy future together!
Thanks for stopping by!
post signature

With this project I enter the challenges Get in Shape and Dream Inspiration #7.17!
http://scrapdreamsblog.blogspot.it/2017/07/dream-inspiration-717.html
 

venerdì 16 giugno 2017

Eleonora e Gabriele: scatoline per non invitati - Small boxes


International folks, please scroll down!

Ed eccomi arrivata alla fine di questa lunga carrellata dedicata al matrimonio di Eleonora e Gabriele. Ho lasciato per ultime le scatoline preparate per tutti gli amici e i conoscenti non invitati alla cerimonia. Si tratta di scatoline bianche tagliate con la fustella Long Box di Sizzix, una bella scatola, perfetta per contenere i confetti, che si taglia in un solo colpo e si assembla facilmente. Anche queste sono state embossate con il motivo a polka dots e sono state chiuse con il nastrino di raso blu e con le fantastiche farfalle Detailed Butterflies sempre di Sizzix. Guardate, non so bene quante ne ho fatte di queste farfalle, oltre 150 di sicuro, e se ne sono ancora innamorata significa che sono davvero belle. Mi hanno dato davvero molto filo da torcere perché i particolari del taglio non sempre erano perfetti e comunque gli intagli dovevano essere levati dalla fustella uno a uno. E poi gli strass e tutto il resto, insomma, molto lavoro, ma grande soddisfazione.


Spero che anche a voi sia piaciuto seguire questa avventura fino a qui. Ricordate di lasciare un commento a questo post per partecipare al coloring giveaway entro il 21 giugno!
post signature
Here we are at the last post dedicated to the wedding of Eleonora and Gabriele. I realized some small boxes to give to all those friends and fellows not invited to the ceremony. The boxes are cut using Sizzix Long Box die, that cuts the box in one passage and it is very simple to assemble, perfect for sugared almonds. They are dry embossed with polka dots and closed with a blue ribbon and the Sizzix Detailed Butterflies. I really hope you enjoyed this wedding journey on the blog and please remember to enter the coloring giveaway leaving a comment on this post until June 21st!
Thanks for stopping by!
post signature

mercoledì 14 giugno 2017

Eleonora e Gabriele: le bomboniere - Wedding Favor Boxes


International folks, please scroll down!

Ed eccoci qui, finalmente arrivati da dove tutto era iniziato: le bomboniere. Come tutto il resto semplici ed essenziali, in bianco e blu, con le Detailed Butterflies di Sizzix.
Si tratta di semplici scatole con coperchio realizzate con la Envelope Punch Board di We R Memory Keepers, uno strumento che si è rivelato un alleato preziosissimo e che si è già ripagato più e più volte.


Il fondo blu è liscio, mentre il coperchio bianco è stato passato in un embossing folder con le polka dots prima di venire assemblato; in questo il fatto di avere una Big Shot Plus ha sicuramente fatto la differenza, perché l'embossing folder è grande come un A4 e permette di decorare il coperchio quando è ancora un quadrato aperto. All'interno delle scatoline ci sono i confetti avvolti in tulle blu, mentre per chiudere la scatolina ho passato il nastro sottile di raso blu e ho incollato la solita farfalla, utilizzando lo stesso schema delle partecipazioni.

 
Viste tutte insieme mi hanno dato una grande soddisfazione, soprattutto le farfalle con i brillantini, che hanno richiesto un lavoro davvero certosino, ma dal vivo avevano una luce proprio bella.
post signature

It all started with these wedding favor boxes, I mean, the work for this wedding. They keep the style of all the other thing, in white and blue with the Sizzix Detailed Butterflies. To  make the boxes I used the We R Memory Keepers Envelope Punch Board, but while the blue bottom is plane, the white lid is dry embossed with polka dots. Then I closed them with a blue ribbon and glued the butterflies. It took me a really hard work to make them all, but...what a satisfaction!
post signature

lunedì 12 giugno 2017

Eleonora e Gabriele: un libro dei ricordi - A book for memories

 
International folks, please scroll down!

Il giorno del matrimonio è sempre un turbinio di emozioni e impegni. Gli sposi vengono letteralmente travolti da ondate d'affetto da parte di parenti e amici, ma spesso non riescono a dedicare a ciascuno il tempo che vorrebbero. Sono belli, gli sposi. Al ricevimento li vedete stanchi, stravolti, immersi in una sincera felicità. Brindano con tutti, si prestano ad ogni battuta, corrono dietro al fotografo, dietro ai camerieri che sperano di far loro mangiare qualcosa di caldo. Alla fine, quando tutti se ne vanno, si ritrovano finalmente soli e stremati, pronti per proseguire il cammino insieme. E' quello il momento in cui è bello ripensare a quanto successo e rileggere qualche dedica da parte di chi ci è più caro è sicuramente un bel momento. Se poi insieme alle dediche ci scappa anche qualche polaroid dei momenti che si sono persi, allora ancora meglio!


Per raccogliere questi momenti speciali ho preparato a Eleonora e Gabriele un album abbastanza grande, rilegato con la Cinch, con pagine bianche e copertina blu. La copertina è doppia, nonostante il cartoncino sia già pesante, ma ho voluto essere sicura che resistesse alle riletture degli anni a venire. Ho ripreso ancora un volta il tema delle Detailed Butterflies di Sizzix a cui ho invertito i colori. Ho immaginato che le farfalle descrivessero le loro iniziali in volo, con diversi incroci, ma senza stacchi e così ho creato le iniziali con gli strass adesivi.


Sarei davvero curiosa di sbirciare le polaroid e leggere le dediche...sono sicura che se ne vedrebbero delle belle!
Mi raccomando, ricordatevi di lasciare un commento a questo post per partecipare al coloring giveaway...avete tempo fino al 21 giugno!
post signature

In order to collect polaroids and dedications from their guests, I made a book for Eleonora and Gabriele, keeping the same style we used for the other elements. The cover is made with blue cardstock and I imagined some butterflies flying by while writing the monogram with E and G, made with rhinestones, while all the pages inside are white. To bind the book I used my Cinch.
Remember to enter my coloring giveaway by leaving a comment on this post; you have until June 21st.
Thanks for stopping by!
post signature

mercoledì 7 giugno 2017

Eleonora e Gabriele: il tavolo dei confetti - Sugared almonds table


International folks, please scroll down!

Narra la leggenda che al nostro matrimonio uno dei miei zii si sia pericolosamente diretto al tavolo dei confetti armato di sacchetto di organza che avevamo usato per inserire il menù ai tavoli. Si racconta che in uno slancio provvidenziale mia mamma sia riuscita a fermarlo e a fargli notare che il tavolo dei confetti era munito di sacchettini in organza altrettanto belli, ma di misure più ridotte, destinati a contenere abbastanza confetti da ricordare il matrimonio per tutta la settimana successiva.
Non resta che ammetterlo, potrete offrire ai vostri ospiti anche cento portate, ma nessuno saprà rinunciare ai confetti. Sono buoni, dolcissimi, ipercalorici, stucchevoli, ma dannatamente buoni. E poi il tavolo della confettata è bello e invitante...praticamente irresistibile.
Esiste solo un difetto: il confetto dove lo metto? Ci sono molte belle soluzioni, ma secondo me la cosa importante è che si tratti di qualcosa di chiuso, altrimenti i confetti faranno la fine del riso fuori dalla chiesa e si ritroveranno dispersi, sciolti e appiccicati ai fondi delle più insospettabili borsette da cerimonia.


Per questo motivo per Eleonora e Gabriele ho pensato a una scatoletta semplice, ma richiudibile e soprattutto, con una capienza tale da non innalzare i livelli di glucosio alla popolazione degli invitati. Mi è venuta incontro la Pillow Box di Lawn Fawn. Ne ho preparate un centinaio in cartoncino bianco e su ognuna ho timbrato con il distress Chipped Sapphire una piccola scritta "mr and mrs" del set Mini Messages di Mama Elephant insieme a una piccola farfalla del set Magical Friends di The Greeting Farm.


Insieme alle scatoline ho preparato anche dei piccoli cavalieri con i gusti dei diversi confetti, rifiniti con cornici blu con gli angoli stondati, che ho creato usando la Frame Punch Board di We R Memory Keepers.
E voi? Vi piacciono i confetti? Che tipi siete, da confetti alla mandorla o super golosi? Raccontatemi...
post signature

The sugared almonds table is always a super yummy corner of sin and sugar...all the guests like to take some of them home, but sometimes excess is just behind the corner! To avoid over filling of napkins and pockets I prepared a hundred small boxes using Lawn Fawn Pillow Box in white cardstock and I stamped with distress Chipped Sapphire the Mama Elephant Mini Message "mr and mrs" and a little butterfly from The Greeting Farm Magical Friends. These boxes are the perfect shape to collect some dragee and keep them away from the purse bottom...Together with the boxes I prepared some little frames to indicate all the tastes and I decorate them in blue using the We R Memory Keepers Frame Punch Board. And what about you? Do you like sugared almonds? Would you go for classic or you prefer something different? Let me know!
Thanks for stopping by!
post signature