Visualizzazione post con etichetta vita da Blackbird. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta vita da Blackbird. Mostra tutti i post

venerdì 16 novembre 2018

Montagne russe (con sorpresa finale) - Roller coaster (with a surprise)





International folks, please scroll down!

Le montagne russe sono l'immagine che meglio descrive questo periodo della mia vita. La corsa non è ancora finita, ma sono state settimane di salite e discese, di vuoti allo stomaco, di adrenalina e follia. Una centrifuga di sensazioni, non tutte belle, non tutte brutte, ma sicuramente tante.
E sotto tutte queste emozioni quella sensazione di dispiacere per la lontananza dal blog, per le cose che avrei voluto scrivere, per i lavori che avrei voluto pubblicare e per gli appuntamenti che non avrei proprio voluto mancare.
Ma sono sempre qui, anche quando non scrivo, anche quando sembro lontana, una parte di me svolazza sempre nei paraggi di questa casa, in attesa di periodi meno frenetici.


Questa card è dedicata a me stessa, perchè nonostante tutto i colori, la carta, i timbri sono una parte fondamentale della mia vita, riescono a raccontare e a raccontarmi, anche quando sono stanca e ho davvero poco tempo per creare. Per realizzarla ho usato gli acquerelli di Jane Davenport e il set Coaster Critters di Lawn Fawn, davvero bellissimo e divertente. Di questo set ho solo il timbro e non le fustelle, per cui ho optato per una card one layer, con un solo strato.
Sono partita realizzando lo sfondo, che domina tutta la card. Un arcobaleno acquarellato a modo mio, che ho fatto e rifatto perchè non mi piaceva mai, che ho maltrattato con aggiunte di colore e di acqua, ma alla fine era lì che aspettava qualcosa.
E il qualcosa che è arrivato è il cielo scuro, tempestoso, ma che bello quel colore lì sopra.
Perchè potrebbe essere tempesta, ma anche una notte stellata.
Perchè tanto sotto c'è sempre un arcobaleno, come due parti, due equilibri che si sorreggono a vicenda.
E poi alla fine le carrozze timbrate ed embossate in oro, sopra l'arcobaleno, perchè non importa se la vita delle volte è un po' così, tra tempeste e arcobaleni. Tu puoi solo tenerti forte e cercare di goderti la corsa...


Se siete arrivati fino a qui e vi state chiedendo quale sia la sorpresa a cui mi riferivo nel titolo, beh, eccoci...sono davvero molto felice di tornare con questo post a condividere con voi i miei momenti creativi, per cui ho deciso di ricominciare ringraziandovi con un piccolo giveaway! Vi piacerebbe vincere il set Coaster Critters di Lawn Fawn come quello che ho usato per la card? Partecipare è facile: basta lasciare un commento a questo post entro le 23:59 ora italiana del 26 novembre 2018, raccontandomi un po' di voi, del vostro periodo, arcobaleno o tempesta? Vi aspetto!
post signature 

These months have been foolish! I think the best way to tell it is to use a roller coaster image...so many emotions, some good, some bad, but really a lot of emotions! I was so so so sorry not to share my creations on the blog, but a piece of my heart was always here, waiting for the right moment to come!
So now I'm here and I would like to share this new card, dedicated to me, because colors, stamps and inks are my happy place, where i can find calm and joy. I used Jane Davenport watercolors and Lawn Fawn Coaster Critters stamp set to create it. I started watercoloring the main panel trying to create a rainbow, but still I was not very satisfied...so I added a dark sky, like dark moments in everyones life, it could be a storm arriving but also a beautiful starry night...I ended up the card stamping and gold heat embossing some coaches of the set, because you know, it doesn't matter if your life is storm or rainbow, you just have to hold on tight and enjoy the ride!
So, to celebrate this new beginning I'm giving away a new Lawn Fawn Coaster Critters stamp set. If you would like to win, leave a comment on this post telling me something about the period you are going through, is it rainbow or storm? Giveaway closes on November 26th, 23:59 Italian time. International friends are welcome!
Thanks for stopping by!
post signature 

With this project I enter the challenge Color Inspiration!
 
Lawn Fawnatics Challenge Badge
 

lunedì 7 agosto 2017

10 anni in giallo - 10 years in yellow


International folks, please scroll down!

Che stanchezza...posso dirlo? Si, posso.
Aspetto le vacanze in un ultimo sprint davvero intensivo tra ufficio, casa, bambini e scadenze. Come ogni anno prima della partenza per le tanto attese ferie...
Stanchezza che si accumula sempre nel periodo estivo, ma quest'anno accentuata ancora di più, accompagnata da una grande gioia...vi racconto il perché in questo post.

Come sapete, abbiamo festeggiato i nostri 10 anni di matrimonio. Un bel traguardo. Il Grinch mi ha fatto il regalo che più di ogni altro avrei desiderato: una festa, una cena, per celebrare con genitori e amici più intimi un momento di ricordi e di bilanci. Dal momento in cui mi è venuta l'idea alla realizzazione vera e propria sono passate due settimane: 14 giorni di coordinamento intensivo di tutta la mia straordinaria famiglia allargata, che si è data da fare per realizzare questo desiderio.

E adesso vi racconto come è nato tutto nella mia testolina: qualche tempo fa avevo visto questo post di Anna di Cafè Creativo, in cui realizzava delle bomboniere con la fustella per scatolina in dotazione nello starter kit della Big Shot Plus, decorate con lo splendido Moroccan Flower, sempre di Sizzix. Il fiore mi ha affascinata da subito, ha un che di romantico ed esotico, ma senza troppi fronzoli, così ho ordinato la fustella e non appena è arrivata me lo sono rimirata per un paio di giorni. Nel frattempo si avvicinava la data del nostro anniversario e io avrei tanto voluto festeggiare in grande stile, ma sapevo che il Grinch non ne voleva sapere. Ripensando al post di Anna mi immaginavo come sarebbe stato bello creare delle bomboniere per dei confetti da regalare ai nostri genitori e ai nostri amici, così ho scoperto che i 10 anni di matrimonio si chiamano "nozze di stagno" e che il colore abbinato è il giallo. Confetti gialli, si, ma mancava del tutto il contesto per distribuirli. Me ne sono andata a dormire con magnifiche illusioni su aperitivi infiniti con fiumi di champagne in location da favola e mi sono risvegliata con la consapevolezza che non avrei mai potuto chiederlo al Grinch...sapevo già la risposta. Guidando per andare al lavoro l'illuminazione: una cena in giardino a casa di mio papà, con (relativamente) pochi invitati, a base di cibo libanese, cucinato dalla mia straordinaria zia che proprio in quei giorni stava per arrivare. Ve lo devo dire? Il Grinch può resistere a tutto tranne che al buon cibo, se poi ci aggiungiamo cari amici e il fatto di non dover rivoluzionare casa nostra...andata! Così è partita la macchina organizzativa di quella che è stata una delle serate più felici della mia vita. Organizzare mi piace, poter realizzare delle creazioni questa volta per noi è stata una grande soddisfazione e avere l'affetto e l'aiuto delle nostre famiglie è sempre bellissimo.

Vi lascio qualche foto del nostro allestimento...tutto in bianco e giallo!

Eccole qui le nostre scatoline nell'angolo dei confetti con il favoloso Moroccan Flower in un multistrato con diversi toni di giallo e una mezza perla al centro.

 
L'angolo dell'aperitivo, prima di venire rifornito, in cui ho scelto i vasetti Quattro Stagioni al posto dei bicchieri, decorati con twine e mini tag timbrate con i Mini Messages di Mama Elephant.
 


I fiori giganti in carta velina sono stati appesi un po' ovunque per decorare con leggerezza... facilissimi da fare, fanno un grande effetto dal vivo, soprattutto insieme.

 
Un po' di coccole per gli invitati: un flower bar dove tutte le ragazze e le bimbe avevano a disposizione una serie di gioielli in carta da indossare per la serata, ovviamente con il Moroccan Flower. Bracciali, orecchini, anelli e mollette per i capelli. Senza dimenticare i più piccoli: le girandole in bianco e giallo realizzate con la Pinwheel Punch Board di We R Memory Keepers, comprata non so bene perché, come molte altre cose del resto...serve dirvi che la adoro?




E infine, eccolo, il Castello di Grisù, che ha rapito per tutta la serata i bambini delle più diverse età, lasciandoci il tempo di cenare e chiacchierare fino a buio inoltrato...fino alla folata di vento finale che ci ha fatto capire che era il momento di ritirarsi, per rivedersi ancora per festeggiare i prossimi 10 anni...


post signature

Here are some pictures of the party we had to celebrate our 10th wedding anniversary. We had a dinner in my father's house with our parents and friends...and a lot of creations in yellow. Hope you'll enjoy.
Thanks for stopping by!
post signature

domenica 14 maggio 2017

Cos'è una mamma? - What is a mum?

"Non permettere mai a nessuno di dirti che è migliore di te, Forrest. Se Dio avesse deciso che fossimo tutti uguali, avrebbe dato a tutti un apparecchio alle gambe."
- Forrest Gump -

Ecco una mamma che cos'è...

"Don't ever let anybody tell you they're better than you, Forrest. If God intended everybody to be the same, he'd have given us all braces on our legs."
- Forrest Gump -

This si what a mum is...
post signature

mercoledì 8 marzo 2017

Un augurio per l'8 Marzo - A wish for March 8th


International folks, please scroll down!

Ho imparato a non aspettarmi che sia un uomo a regalarmi le mimose.
Ho imparato a non aspettarmi che sia un uomo a farmi regali in generale.
Ho imparato a non aspettarmi che sia un uomo a pensare a me, o peggio, al mio posto.
Ho imparato a rispettarmi e ad amarmi e così facendo ho imparato ad amare gli altri, uomini e donne.
Ho imparato ad amare le donne che mi circondano, tutte, splendide e meravigliose nella loro forza e nella loro fragilità.
Ho imparato ad amare anche quelle donne che fanno di tutto per non farsi amare, che proclamano con orgoglio la loro indifferenza e la loro superiorità alle piccolezze della vita.

Per queste donne, e per tutti gli uomini che amano le donne, io continuo imperterrita la mia battaglia per restare come sono, per creare piccoli momenti di felicità, per rispondere con il sorriso e la gentilezza, per non lasciare che la mia bellezza interiore venga corrotta. A costo di sembrare stupida.

A voi tutte per questo 8 Marzo va il mio augurio sincero di essere ciò che desiderate e come lo desiderate, dovunque voi siate, lontane o vicine, vi mando un piccolo pensiero creato per voi, nella speranza che vi regali un sorriso!
post signature

On this day, my biggest wish is for all women, near and far. I really hope you all can be what you want to be in the way you wish. I learnt to love and respect myself as long as to love and respect other women, doesn't matter if we are similar or different. This is my wish, coming with a little favor to send my love and appreciation to you all.
Thanks for stopping by!
post signature

mercoledì 4 gennaio 2017

Ginger


International folks, please scroll down!
E' con noi da qualche settimana e ancora non abbiamo ben capito come sia arrivata. Quel che è certo è che è un concentrato di dolcezza e di coccole. Vi presentiamo Ginger, il nuovo membro della famiglia Blackbirds, che da oggi diventa più grande, più chiassosa e più...pelosa!
post signature

We are happy to announce that we have a brand new member in our family: her name is Ginger! We still don't know exactly how she became a part of our lives, what is certain is that she is a concentrate of sweetness and love. Since now the Blackbirds' are bigger, noiser and...furrier!
post signature

domenica 1 gennaio 2017

Welcome 2017!


International folks, please scroll down!

Quattro numeri, una sola fustellata veloce veloce per dare il benvenuto al nuovo anno. Perché si sa...è sempre bene iniziare il nuovo anno con qualcosa di bello, sperando che sia di buon auspicio per gli altri 364 giorni che arriveranno.
Un felice nuovo anno anche a tutte voi!
post signature

Four numbers, just a die cut inside my Big Shot to welcome the new year and to wish you all the best. I really hope 2017 will be so crafty...wishing you the best for all the others 364 days coming...
Thanks for stopping by!
post signature

mercoledì 14 dicembre 2016

10 film da non perdere a Natale - My Christmas movies top 10

International folks, please scroll down!

Ci tengo a precisarlo: è la mia classifica personale, anzi, personalissima. Non sentitevi offese se non trovate il vostro film preferito, anzi, ditemi qual è, perché tanto io me li guardo tutti. Se si tratta di film di Natale, per me sono dei capolavori a prescindere...

Ma veniamo alla mia classifica: armatevi di copertina, cioccolata e telecomando, vi racconto i miei 10 film imperdibili a Natale, con l'augurio di trovare qualche ora per goderveli meritatamente sul divano, possibilmente con la vostra famiglia e i vostri amici.

10. The Nightmare before Christmas - 1993

Devo ammettere di non aver mai visto prima questo film, così pensando a questo post ho deciso di acquistarlo e vederlo in tutta fretta. Non è proprio l'atmosfera che preferisco per le feste, e di sicuro non è ancora adatto ai miei bambini, per questo motivo occupa la decima posizione. Ma se amate Halloween è davvero imperdibile e geniale! Renato Zero straordinario come voce di Jack Skeletron!

9. Il Grinch - 2000

Come potete ben capire, questo film a casa nostra proprio non poteva mancare. Adoro il racconto del Dr. Seuss e lo leggo spesso ai bambini, insieme ad altri classici come Prosciutto e Uova Verdi. Se devo dirvi la verità, a me il Grinch fa un po' paura...mi mette sempre un po' di terrore, ma il film è comunque spassoso e ai miei figli piace tanto.

8. Miracolo nella 34a strada - 1994

Credo che questo sia l'unico "classico" che troverete nella mia classifica, remake di un super classico ancora più classico. Mi piacciono da impazzire sia Babbo Natale sia la piccola protagonista. La morale è semplice: Babbo Natale esiste. Se siete tra quelli che credono non sia così dovete fare come la piccola protagonista: esprimete un desiderio che solo lui possa conoscere e aspettate. Può essere che non sia per questo Natale, ma prima o poi il desiderio sarà esaudito. Un solo consiglio...state sempre attente a cosa desiderate...

7. Mamma, ho perso l'aereo (Home alone) - 1990


Ammettetelo: chi di voi non ha mai sognato da bambino di trovarsi nei panni del piccolo Kevin? Un film delirante e divertente, in cui una piccola peste riesce a dare del filo da torcere a due improbabili criminali. Il finale è perfetto per l'atmosfera natalizia: anche la peggiore peste ha un cuore d'oro e anche la famiglia più scalcinata ci ama immensamente. Perché a Natale la nostra famiglia è proprio ciò di cui più abbiamo bisogno!

6. La banda dei Babbi Natale - 2010


Aldo, Giovanni e Giacomo ci regalano in questo film qualche ora di divertimento. Una vera e propria commedia degli equivoci, piena di flashback e di personaggi esilaranti, in cui il famoso trio viene arrestato proprio la notte di Natale. Angela Finocchiaro assolutamente favolosa nel ruolo del commissario di Polizia.

5. Love Actually - 2003


Adoro questo film. Davvero. Mi diverte e mi commuove ogni volta...uno di quelli che vorresti non finissero mai. Non sale di più in classifica solo perché alcune storie sono dolci-amare e io sono una fan del lieto fine. Totale. Vi assicuro che tutte le storie che si intrecciano in questo film vi coinvolgeranno dalla prima all'ultima. Un cast eccezionale con alcune scene davvero indimenticabili. Con una nota di malinconia tra i protagonisti vi segnalo Alan Rickman, l'indimenticato Professor Piton.

4. Elf - 2003


Cosa succede se un orfanello finisce nel sacco di Babbo Natale e viene allevato al Polo Nord credendo di essere un elfo? E se un giorno ritornasse a New York per conoscere il suo vero padre? Ecco, questo film è tutto sciroppo d'acero e caramelle. La mia scena preferita? La canzone di Natale cantata a squarcia gola per far volare la slitta...un must delle feste!

3. Il peggior Natale della mia vita - 2012


Ragazzi, che risate! Dall'inizio alla fine. Sarà che la faccia di Fabio De Luigi fa ridere già di suo. Sarà che le situazioni sono davvero inverosimili, ma a casa nostra non si riesce a smettere un attimo di ridere quando c'è questo film. Colonna sonora eccezionale: confesso che mi sono comprata anche l'album di Andrea Mingardi e che la mia suoneria del cellulare natalizia è presa proprio da qui... Medaglia di bronzo meritatissima!

2. Una poltrona per due (Trading places) - 1983


Ci sono cose che non cambiano mai, come le tradizioni. Se poi un film diventa l'appuntamento fisso della tradizione, allora il gioco è fatto. Cascasse il mondo il 24 dicembre su Italia 1 passa questo film. E noi lo guardiamo. Da qualche anno, quando il ritrovo in centro non è più contemplato causa ampliamento famigliare di tutto il nostro gruppo di amici, ci potete trovare a casa nostra tutti e quattro seduti sul pavimento del soggiorno, scomodissimi, a fare il pic-nic della vigilia intanto che guardiamo "Una poltrona per due". Potevo non dargli la medaglia d'argento?

1. Le 5 Leggende (Rise of the Guardians) - 2012


Eccoci arrivati alla prima posizione della classifica, forse un po' inaspettata o inusuale come scelta: questo film di animazione è semplicemente meraviglioso. Non è strettamente natalizio, ma presenta una versione davvero imperdibile di Babbo Natale, o meglio Nord. Se siete pronti a conoscere un Babbo Natale tatuato, che guida una slitta tutt'altro che rassicurante, con elfi attaccabrighe e una gang di yeti come aiutanti, allora questo è il film per voi. E insieme a Nord incontrerete Dentolina, il Calmoniglio, Sandman e lui, Jack Frost, tutti uniti contro l'Uomo Nero. Siete pronti a vedere uno dei film più belli delle feste?

Menzione d'onore: Il flauto a sei puffi - 1976


Ci sono cose che non si dimenticano, come per esempio una bambina che il pomeriggio di Natale aspettava sempre lo stesso cartone animato su uno dei pochi canali televisivi dell'epoca. Si tratta del primo lungometraggio animato dei puffi, tratto da una storia del 1960. Come potete immaginare ci sono particolarmente affezionata. Non lo conoscono in molti, tanto che per qualche tempo ho seriamente dubitato che fosse frutto della mia fantasia. Invece esiste e forse questo Natale lo potrò rivedere insieme ai miei bambini, chissà se piacerà anche a loro?

Spero davvero che questa classifica vi possa ispirare a vedere qualche film che non avevate preso in considerazione. Se volete anche darmi qualche consiglio, mi farebbe davvero molto piacere! Buona visione!

post signature

This is my absolutely-personal-top-ten-must-see-movies for Christmas time...please don't think I'm crazy if I ever missed any movie you love, but tell me...it will be a real pleasure for me to watch any other you will advice!! In my top ten you can find some great classicals together with some Italian movies...hope you will enjoy!
Thanks for stopping by!
 post signature

martedì 25 ottobre 2016

Ci sono giorni in cui... - Those days when...


International folks, please scroll down!

Ci sono giorni - periodi - in cui sembra che il Destino si sia preso la briga di stare con il fiato sul collo proprio a te. Tu ti ostini con determinazione a programmare spazi creativi in cui realizzare almeno qualcuno dei mille progetti che ti fanno formicolare le mani, poi arrivano imprevisti, ritardi, sorprese - a volte anche la visione dei panni sporchi che fermentano in bagno - e sei costretta a posticipare. Ancora. Un'altra volta. L'ennesima volta. Cose che capitano, certo. Nulla di grave.
Solo che ti prende uno sconforto, profondo e potente. Un senso di sconfitta totalizzante, come se tutta la fatica fatta per tenere vivi e felici i pensieri non fosse servita proprio a nulla, perchè le piccole cose della vita quotidiana hanno il potere di spazzare via il tuo desiderio più profondo. E anche la sera, quando sai di avere pochi attimi di libertà, una volta che i bambini sono a letto e che potresti salire nel tuo stanzino segreto a far girare la rotella creativa, no, ecco che il sonno prende il sopravvento. E ti arrendi.
Ci sono giorni in cui combattere sembra inutile e la resa l'unica soluzione possibile. In quei giorni - no, non quelli della ruota con l'assorbente con le ali, non perdete il filo - vorresti solo addentare una torta al cioccolato, enorme, umida e ipercalorica, ma anche la dispensa è contro di te, perchè ti mancano gli ingredienti e del cioccolato non resta neppure la carta. Che tu abbia già avuto di recente giornate come questa? E' un segno, il segno che non resta che raggomitolarsi sul divano e crogiolarsi nel proprio dolore, con la lamentela cronica e il pessimismo cosmico come compagne di sventura.
A meno che...certo...forse resta un residuato bellico in un angolino nascosto, una bustina di dolce al cioccolato istantaneo dello scorso inverno, da mettere nel microonde qualche secondo, elogio della vita bucolica e campestre d'altri tempi, ma che tanto non può farti tanto più male del Fato avverso.
Bene, facciamo che per oggi il Destino ha vinto: dolce, divano, copertina e perchè no...bambini raggomitolati vicino a te, dolce balsamo lenitivo per cuori creativi infranti. Resta pure lì il tempo di sentirti sola e persa in un mondo dove tutte le crafter portano avanti i loro progetti e postano creazioni meravigliose, in cui hanno una tabella di marcia delle creazioni natalizie e in cui sperimentano le tecniche migliori della rete.
Resta pure lì con il tuo sguardo perso nel nulla, così magari il Destino lo capisce di avere vinto e si concede un riposino anche lui. Così magari ti puoi alzare dal divano e - senza fare troppo rumore - sederti alla scrivania e iniziare uno dei progetti che hai nella mente e nel cuore!
post signature

Sorry...not in the mood for translating. This is just a complaining post written in a rainy day, about crafting will against all other things in life...chocolate is the answer to days like this! You know?
Thanks for stopping by!
post signature

domenica 24 luglio 2016

Se Madre Natura gioca con i Distress - Mother Nature playing with Distress


International folks, please scroll down!

Anche Madre Natura è una crafter, e ama giocare con i Distress.



Non credete?
post signature

Mother nature is a crafter and She loves playing with Distress inks.
Don't you think?
Thanks for stopping by!
post signature