Le fustelle disegnate da Tim Holtz per Sizzix mi affascinano sempre molto, ma non ne avevo mai prese perché temevo avessero bisogno di troppo lavoro e troppa precisione per l'assemblaggio. Alla fine ho ceduto alle lusinghe del Retro Oven e mi sono ricreduta. Sono fustelle molto solide e semplici da usare, progettate per tracciare dei solchi guida dove vanno incollati i vari pezzi, rendendo l'assemblaggio molto intuitivo e abbastanza veloce! Altro aspetto davvero interessante è che il forno che si ottiene è davvero grande e riempie molto la card, la rende completa già così.
Per la mia card mi sono lasciata ispirare dal gioco del mese di febbraio di Cardmaking Italia, il gruppo Facebook di cui faccio parte (se vi piace il cardmaking dovete assolutamente iscrivervi), che prevedeva di utilizzare il colore Pantone 2022, un viola chiamato Very Peri. Sono partita da un pannello bianco su cui ho applicato uno stencil con motivo mattoni e ho passato con due toni di Distress Ink, Shaded Lilac e Dusty Concord, finendo poi con la pasta trasparente per dare texture. Poi mi sono dedicata al forno, che ho tagliato in un cartoncino di un tono lilla, con i particolari in oro e grigio. All'interno del forno ho inserito cuori e paillettes per creare una shaker card e ho poi applicato il forno al pannello. Infine ho creato un piccolo sentiment con un alfabeto di Stampendous, davvero un cimelio tra le mie cose, inchiostro bianco e penna gel color oro.
![post signature](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjbxtFYZWG56BPHcjlY2fWopJVUNcg8na-8ZDFDnEZS0itO4ahiujttxcRbdG2GCVZqPf5esPXVmbrTvsqop4L_7Mk1i__vUtnFDcWAxLokEEnxxo4KJrgJ3TanC0ST6XTw7YF_m4vGE0Sb/s100/Timbro2.png)
![post signature](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjbxtFYZWG56BPHcjlY2fWopJVUNcg8na-8ZDFDnEZS0itO4ahiujttxcRbdG2GCVZqPf5esPXVmbrTvsqop4L_7Mk1i__vUtnFDcWAxLokEEnxxo4KJrgJ3TanC0ST6XTw7YF_m4vGE0Sb/s100/Timbro2.png)
Nessun commento:
Posta un commento